Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dimase è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Dimase è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 177 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 108 in Italia, 74 in Argentina e numeri minori in paesi come Brasile, Canada, Australia, Filippine, Germania, India, Venezuela, Francia, Filippine e Uganda. La distribuzione di questa famiglia nei diversi continenti rivela modelli migratori e culturali che riflettono la storia delle migrazioni e delle connessioni tra le regioni. L'incidenza mondiale del cognome è stimata in circa 600 persone, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma presente in diverse comunità. La concentrazione più elevata si riscontra nei paesi di lingua spagnola e italiana, il che suggerisce possibili radici in Europa e una sua successiva dispersione in America e in altre regioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Dimase, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Dimase
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dimase rivela una notevole presenza in paesi dell'Europa, dell'America e, in misura minore, in altre regioni del mondo. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 177 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa considerando la popolazione totale del Paese. Anche l'Italia, con 108 abitanti, si distingue come uno dei paesi in cui il cognome è più comune, suggerendo un'origine europea, forse italiana o mediterranea.
In America, l'Argentina conta 74 persone con il cognome Dimase, che indica una presenza consolidata nei paesi dell'America Latina, probabilmente frutto delle migrazioni europee dei secoli passati. Anche il Brasile, con 26 persone, e il Canada, con 21, mostrano la dispersione del cognome nel continente americano, in linea con i movimenti migratori verso queste regioni alla ricerca di opportunità economiche e sociali.
In Oceania, l'Australia registra 17 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione europea in quella regione. In Asia, le Filippine (12 persone) e l’India (5 persone) mostrano una presenza minore, forse attraverso recenti migrazioni o collegamenti commerciali e culturali. Anche l'Africa, rappresentata dall'Uganda con 1 persona, e l'Europa, con paesi come Francia (1) e Germania (7), mostrano la dispersione del cognome, sebbene su scala minore.
Questi modelli di distribuzione suggeriscono che il cognome Dimase abbia radici europee, in particolare in Italia, e che la sua presenza in America e in altre regioni sia dovuta a processi migratori iniziati nei secoli XIX e XX. La dispersione riflette le tendenze migratorie europee verso l'America e l'Oceania, nonché l'integrazione delle comunità di immigrati in diversi paesi.
Analisi dei modelli migratori e il loro impatto sulla distribuzione
La presenza significativa negli Stati Uniti e in Italia indica un possibile collegamento storico, forse legato ai movimenti migratori tra questi paesi. L'immigrazione italiana, in particolare, fu intensa nei secoli XIX e XX, portando cognomi come Dimase nel Nord e nel Sud America. La presenza in Argentina, Paese con una numerosa comunità italiana, rafforza questa ipotesi. La dispersione in paesi come Brasile, Canada e Australia riflette anche le rotte migratorie europee verso queste regioni, dove le comunità italiane ed europee in generale hanno stabilito radici profonde.
In America Latina, l'incidenza in Argentina e Brasile è notevole, in linea con la storia dell'immigrazione europea in questi paesi. Anche la presenza nei paesi anglosassoni come gli Stati Uniti e il Canada dimostra l’integrazione delle famiglie immigrate in quelle società. La presenza nei paesi asiatici e africani, sebbene più piccola, può essere collegata a recenti migrazioni o a collegamenti specifici, come scambi culturali o lavorativi.
Origine ed etimologia del cognome Dimase
Il cognome Dimase ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nelle fonti tradizionali, può essere fatta risalire attraverso la sua distribuzione geografica e le varianti ortografiche. La presenza predominante in Italia e nelle comunità italiane in America suggerisce che il cognome abbia radici italiane, forse derivate da un toponimo, da un patronimico o da una caratteristica descrittiva.
Un'ipotesi plausibile è che Dimase sia un cognome toponomastico, derivato da una località geografica dell'Italia o da regioni vicine. MoltiI cognomi italiani hanno origine da nomi di città, regioni o caratteristiche geografiche, ed è possibile che Dimase sia legato a qualche località o caratteristica paesaggistica. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome proprio, sebbene non vi sia alcuna prova chiara di un nome specifico che lo abbia originato.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che ne spieghino l'esatta etimologia. Tuttavia, alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi personali, sebbene ciò richieda ulteriori indagini. Varianti ortografiche, come Dimassi o Dimasé, potrebbero esistere in diverse regioni, riflettendo adattamenti fonetici o scritturali nel tempo.
Il contesto storico del cognome indica un possibile collegamento con comunità italiane o mediterranee, che migrarono in cerca di condizioni migliori nei secoli XIX e XX. La dispersione del cognome nei paesi di lingua spagnola, anglosassone e in altri paesi indica che, pur essendo di origine europea, è stato adottato e adattato in culture e lingue diverse.
Possibili radici e connessioni culturali
Il cognome Dimase, per la sua distribuzione, può essere correlato a regioni dell'Italia meridionale, dove molti cognomi toponomastici e patronimici hanno radici profonde. L'influenza della lingua e delle tradizioni culturali italiane su questi cognomi rafforza l'ipotesi di un'origine mediterranea. Anche la presenza in paesi come Argentina e Brasile, con forti comunità italiane, supporta questa idea.
In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva sull'esatta etimologia del cognome Dimase, le prove suggeriscono un'origine italiana, forse legata a un luogo o una caratteristica geografica, e che sia stato portato in diverse parti del mondo attraverso migrazioni di massa e spostamenti delle comunità europee negli ultimi secoli.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Dimase mostra una distribuzione che copre principalmente Europa, America e Oceania, con una presenza minore in Asia e Africa. In Europa l’Italia è il Paese con la più alta incidenza, consolidando l’ipotesi di un’origine mediterranea. La forte presenza nei paesi dell'America Latina, in particolare Argentina e Brasile, riflette le migrazioni europee, in particolare italiane, nel XIX e XX secolo.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano comunità in cui il cognome si è affermato, in linea con le ondate migratorie verso queste regioni. La presenza in Oceania, più precisamente in Australia, testimonia anche l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee in cerca di opportunità nel XX secolo.
In Asia, le Filippine e l'India mostrano una presenza residua, forse correlata a recenti migrazioni o a collegamenti commerciali e culturali. La presenza in Africa, rappresentata dall'Uganda, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, adattandosi a varie culture e contesti sociali.
Questo modello di distribuzione riflette le tendenze migratorie globali, in cui le comunità europee hanno portato i propri cognomi in diverse parti del mondo, stabilendosi in nuovi territori e formando comunità che mantengono viva la propria identità culturale e familiare.
Domande frequenti sul cognome Dimase
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dimase