Dinescu

5.069 persone
22 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dinescu è più comune

#2
Spagna Spagna
104
persone
#1
Romania Romania
4.668
persone
#3
Canada Canada
84
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.1% Molto concentrato

Il 92.1% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.069
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,578,221 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dinescu è più comune

Romania
Paese principale

Romania

4.668
92.1%
1
Romania
4.668
92.1%
2
Spagna
104
2.1%
3
Canada
84
1.7%
5
Austria
26
0.5%
6
Argentina
23
0.5%
7
Belgio
20
0.4%
8
Germania
16
0.3%
9
Inghilterra
12
0.2%
10
Francia
11
0.2%

Introduzione

Il cognome Dinescu è uno dei cognomi di origine rumena che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Romania e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, circa 4.668 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine europea. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in Romania, ma si trova anche in paesi come Spagna, Stati Uniti, Argentina e Canada, tra gli altri. La storia e l'origine del cognome Dinescu sono legate alla cultura rumena, e la sua analisi permette di comprendere meglio le migrazioni e le connessioni culturali che hanno portato alla sua dispersione. Successivamente verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Dinesescu

Il cognome Dinescu ha la sua maggiore incidenza in Romania, paese di probabile origine, dove lo portano circa 4.668 persone, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò equivale ad un'incidenza significativa nella popolazione rumena, riflettendo il suo carattere di cognome indigeno e comunemente usato in quella regione. Anche la presenza in altri paesi, sebbene molto più piccola in confronto, è notevole e rivela modelli migratori storici e contemporanei.

In Spagna, ad esempio, ci sono circa 104 persone con il cognome Dinescu, che, sebbene rappresenti una piccola frazione del totale mondiale, indica una presenza significativa nelle comunità di immigrati o discendenti di migranti rumeni. L'incidenza in paesi come Stati Uniti (79 persone), Canada (84 persone) e Argentina (23 persone) riflette le migrazioni europee verso il Nord e il Sud America nei secoli XIX e XX, dove molti immigrati rumeni e dell'Europa orientale cercavano nuove opportunità.

In Europa, oltre alla Romania, si riscontrano piccoli casi in paesi come Austria, Germania, Francia, Belgio e Paesi Bassi, con cifre comprese tra 1 e 26 persone. Ciò potrebbe essere correlato ai movimenti migratori interni ed esterni, nonché alla diaspora rumena in Europa. La presenza in paesi come Svizzera, Repubblica Ceca e Svezia, seppure minima, indica anche la dispersione del cognome in diverse regioni europee.

In America Latina, paesi come l'Argentina e il Messico mostrano incidenze minori, ma rilevanti, che riflettono le ondate migratorie del XX secolo. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata a comunità di immigrati rumeni arrivati in cerca di migliori condizioni di vita, integrandosi nelle società locali e trasmettendo il proprio cognome alle nuove generazioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Dinescu rivela uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione principale in Romania e una dispersione secondaria nei paesi con comunità di immigrati europei. La storia migratoria e le connessioni culturali spiegano in parte questa distribuzione, che rimane rilevante oggi per comprendere le dinamiche di mobilità e insediamento delle comunità rumene nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Dinescu

Il cognome Dinescu ha un'origine chiaramente rumena, e la sua struttura suggerisce un carattere patronimico, tipico di molti cognomi della regione dell'Europa orientale. La desinenza "-escu" è una caratteristica distintiva dei cognomi rumeni, indica generalmente filiazione o discendenza, e si traduce come "figlio di" o "appartenente a". In questo caso, l'elemento "Dine" potrebbe essere derivato da un nome proprio, eventualmente da una forma abbreviata o variante di un nome più lungo o più antico.

Il significato del cognome, quindi, può essere interpretato come “figlio di Dine” oppure “appartenente a Dine”. La radice "Dine" potrebbe essere correlata a nomi tradizionali o antichi della cultura rumena o di lingue correlate, sebbene non vi sia consenso definitivo sulla sua esatta origine. La presenza del suffisso "-escu" in altri cognomi rumeni conferma il suo carattere patronimico e il suo utilizzo nella formazione dei cognomi nella regione.

Le varianti ortografiche del cognome Dinescu sono scarse, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni lo si può trovare scritto come Dinescu, Dinescu o con lievi variazioni fonetiche. La coerenza nell'ortografia moderna riflette la standardizzazione nei documenti ufficiali e nella documentazione genealogica.

Da un punto di vista storico, il cognome DinescuProbabilmente risale a diversi secoli fa, ad un'epoca in cui i cognomi patronimici si consolidavano nella cultura rumena. La presenza del cognome nelle testimonianze storiche e nei documenti antichi ne rafforza il carattere tradizionale e la sua continuità nel tempo.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Dinescu nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa, la sua maggiore concentrazione è in Romania, dove è un cognome relativamente comune. L'incidenza nei paesi vicini e nelle comunità di immigrati europei in altri paesi europei, come Austria, Germania e Francia, riflette la mobilità interna e la migrazione verso paesi con maggiori opportunità economiche e sociali.

In America, la presenza del cognome in paesi come Argentina, Messico e Stati Uniti indica l'esistenza di comunità di immigrati rumeni che si stabilirono in questi territori principalmente nei secoli XIX e XX. L'incidenza negli Stati Uniti, con 79 persone, e in Canada, con 84, riflette le ondate migratorie che hanno portato molti rumeni a cercare una nuova vita nel Nord America. La dispersione in questi paesi mostra anche l'integrazione delle comunità rumene nelle società locali, mantenendo la propria identità culturale e il proprio cognome.

In Sud America, l'Argentina si distingue con un'incidenza di 23 persone, che può essere associata alle migrazioni europee in generale, compresi i rumeni. La presenza in questi paesi può essere legata anche a reti familiari e comunità che hanno mantenuto viva la tradizione del cognome per generazioni.

In altri continenti, come l'Asia e l'Oceania, l'incidenza del cognome Dinescu è minima, con solo poche segnalazioni in paesi come gli Emirati Arabi Uniti e la Cina. Ciò riflette migrazioni più recenti o la presenza di individui con radici rumene in quelle regioni, anche se su scala minore.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Dinescu mostra un modello tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza nel paese d'origine e una dispersione secondaria nei paesi con comunità di immigrati. La storia migratoria e le connessioni culturali sono state fondamentali per comprendere come questo cognome si è diffuso e mantenuto in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Dinescu

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dinescu

Attualmente ci sono circa 5.069 persone con il cognome Dinescu in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,578,221 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dinescu è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dinescu è più comune in Romania, dove circa 4.668 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dinescu sono: 1. Romania (4.668 persone), 2. Spagna (104 persone), 3. Canada (84 persone), 4. Stati Uniti d'America (79 persone), e 5. Austria (26 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Dinescu ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Dinescu (2)

Mircea Dinescu

1950 - Presente

Professione: poeta

Paese: Romania Romania

Violeta Dinescu

1953 - Presente

Professione: compositore

Paese: Romania Romania