Ditchburn

2.001
persone
21
paesi
Inghilterra
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ditchburn è più comune

#2
Australia Australia
323
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
1.267
persone
#3
Canada Canada
203
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.3% Concentrato

Il 63.3% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.001
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,998,001 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ditchburn è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

1.267
63.3%
1
Inghilterra
1.267
63.3%
2
Australia
323
16.1%
3
Canada
203
10.1%
4
Nuova Zelanda
64
3.2%
5
Scozia
50
2.5%
6
Sudafrica
23
1.1%
7
Galles
22
1.1%
9
Thailandia
10
0.5%

Introduzione

Il cognome ditchburn è un nome non comune rispetto ad altri cognomi di origine anglosassone, ma ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.767 le persone che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua inglese e in alcune regioni dell'Europa e dell'Oceania. L'incidenza globale riflette una dispersione che, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra una presenza anche in altri luoghi, probabilmente a causa di migrazioni e movimenti storici.

I paesi in cui il cognome ditchburn è più comune includono Regno Unito, Australia, Canada, Nuova Zelanda e Stati Uniti. In questi luoghi la presenza del cognome può essere messa in relazione a radici storiche, migrazioni o comunità specifiche che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo. La storia e il contesto culturale del cognome suggeriscono un'origine forse toponomastica o legata a qualche caratteristica geografica o familiare, sebbene il suo uso e distribuzione possano essere legati anche a migrazioni interne ed esterne.

Distribuzione geografica del cognome Ditchburn

L'analisi della distribuzione geografica del cognome ditchburn rivela una presenza predominante nei paesi anglofoni, con la maggiore incidenza in Inghilterra, precisamente nella regione della Scozia, dove sono registrate circa 50 persone con questo cognome. L'incidenza nel Regno Unito raggiunge complessivamente 1.267 persone, che rappresenta la concentrazione più alta a livello mondiale.

In Australia sono circa 323 le persone che portano questo cognome, riflettendo la migrazione storica dall'Europa all'Oceania, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie britanniche emigrarono in Australia in cerca di nuove opportunità. Anche il Canada ha una presenza significativa, con circa 203 persone, che potrebbero essere collegate alla colonizzazione britannica e alle migrazioni interne nel Nord America.

In Nuova Zelanda l'incidenza è di 64 persone, indicando una presenza minore ma costante, probabilmente frutto di migrazioni simili a quelle avvenute in Australia. Gli Stati Uniti, con 19 abitanti, mostrano una presenza più dispersa, forse a causa della migrazione delle famiglie dall'Europa in tempi diversi. Altri paesi con un'incidenza minore includono Tailandia, Emirati Arabi Uniti, Svizzera, Francia, Irlanda, Italia, Kuwait, Malta, Qatar, Zimbabwe, Isole Cook, Spagna e Hong Kong, con cifre che variano da 1 a 10 persone.

Questo modello di distribuzione riflette una tendenza chiara: il cognome ditchburn ha radici nelle regioni anglosassoni, con una dispersione che si è ampliata principalmente attraverso la migrazione verso paesi con storia coloniale britannica e comunità anglofone. La presenza in paesi come il Sud Africa, lo Zimbabwe e le Isole del Pacifico potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori nel contesto dell'Impero britannico e alle successive colonizzazioni.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, ditchburn mostra una distribuzione relativamente concentrata in Europa e Oceania, con una presenza residua in Nord America e Asia. La dispersione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e creazione di comunità in diversi continenti.

Origine ed etimologia di Ditchburn

Il cognome ditchburn ha un'origine probabilmente toponomastica, derivante da un luogo geografico dell'Inghilterra, precisamente in Scozia o nel nord dell'Inghilterra. La struttura del cognome suggerisce una composizione inglese antico o medio, dove "ditch" significa "fosso" o "canale", e "burn" significa "ruscello" o "piccolo fiume". Pertanto il cognome potrebbe essere stato originariamente utilizzato per descrivere persone che abitavano nei pressi di un luogo caratterizzato da un ruscello o canale con vicino un fosso.

Questi tipi di cognomi toponomastici erano comuni nell'Inghilterra medievale, dove le famiglie adottavano il nome del luogo in cui risiedevano o possedevano terreni. La variante ortografica "Ditchburn" potrebbe essersi evoluta da diversi documenti storici, adattandosi al dialetto e alle variazioni ortografiche nel corso del tempo.

Il significato del cognome sarebbe quindi legato ad un luogo specifico, eventualmente un insediamento o un elemento geografico distintivo nel paesaggio inglese. La presenza di varianti in diverse regioni, come "Ditchburn" o "Ditchburne", riflette anche l'evoluzione del cognome inattraverso i secoli e il suo adattamento alle diverse comunità.

Per quanto riguarda la sua storia, il cognome ditchburn può essere fatto risalire a documenti storici medievali in Inghilterra, dove le famiglie che vivevano in zone vicine a corsi d'acqua o canali con fossati iniziarono ad essere identificate da queste caratteristiche geografiche. La migrazione di queste famiglie verso altre regioni, soprattutto durante i periodi di colonizzazione ed espansione dell'Impero britannico, portò alla dispersione del cognome in diversi paesi.

In sintesi, il cognome ditchburn ha un'origine toponomastica, legata a specifiche caratteristiche geografiche dell'Inghilterra, e il suo significato è legato a un luogo con un ruscello o un canale con un fosso. L'evoluzione del cognome riflette le migrazioni e i cambiamenti storici nelle comunità in cui si stabilirono i suoi portatori.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome ditchburn presenta una distribuzione che può essere classificata in diverse regioni principali del mondo. In Europa, soprattutto nel Regno Unito, la sua presenza è la più significativa, con un'incidenza di circa 1.267 persone, concentrate soprattutto in Scozia e Inghilterra. La storia di queste regioni, segnata da nobiltà, comunità rurali e migrazioni interne, ha contribuito a mantenere vivo il cognome in queste zone.

In Oceania, paesi come l'Australia (323 persone) e la Nuova Zelanda (64 persone) mostrano una presenza notevole, risultato delle migrazioni dall'Europa nel corso dei secoli XIX e XX. La colonizzazione britannica in queste regioni facilitò la diffusione di cognomi di origine inglese, tra cui ditchburn.

In Nord America, il Canada registra circa 203 persone con questo cognome, riflettendo anche l'influenza della colonizzazione britannica e delle successive migrazioni. Negli Stati Uniti la presenza è più ridotta, con 19 persone, ma comunque significativa in termini di dispersione.

Gli altri continenti mostrano una presenza residua, con record in paesi come Tailandia, Emirati Arabi Uniti, Svizzera, Francia, Irlanda, Italia, Kuwait, Malta, Qatar, Zimbabwe, Isole Cook, Spagna e Hong Kong. Queste cifre, sebbene basse, indicano che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, probabilmente attraverso migrazioni, rapporti commerciali o diplomatici.

La distribuzione regionale del cognome ditchburn riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, con una forte presenza nelle regioni di lingua inglese e una dispersione più limitata negli altri continenti. L'influenza della storia coloniale britannica è evidente nella sua presenza in Oceania e nel Nord America, mentre in Europa la sua origine e continuità sono legate alle comunità locali in Scozia e Inghilterra.

Domande frequenti sul cognome Ditchburn

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ditchburn

Attualmente ci sono circa 2.001 persone con il cognome Ditchburn in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,998,001 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ditchburn è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ditchburn è più comune in Inghilterra, dove circa 1.267 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ditchburn sono: 1. Inghilterra (1.267 persone), 2. Australia (323 persone), 3. Canada (203 persone), 4. Nuova Zelanda (64 persone), e 5. Scozia (50 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.3% del totale mondiale.
Il cognome Ditchburn ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ditchburn (8)

Ted Ditchburn

1921 - 2005

Professione: calcio

Anne Ditchburn

1949 - Presente

Professione: attore

Paese: Canada Canada

Ross Ditchburn

1957 - Presente

Professione: calcio

Paese: Australia Australia

Barry Ditchburn

Professione: corridore

John Ditchburn

Professione: fumettista

Paese: Australia Australia

David Ditchburn

1961 - Presente

Professione: storico