Divedi

10.952 persone
8 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Divedi è più comune

#2
Nepal Nepal
43
persone
#1
India India
10.889
persone
#3
Qatar Qatar
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.4% Molto concentrato

Il 99.4% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.952
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 730,460 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Divedi è più comune

India
Paese principale

India

10.889
99.4%
1
India
10.889
99.4%
2
Nepal
43
0.4%
3
Qatar
9
0.1%
5
Inghilterra
3
0%
7
Italia
1
0%
8
Kuwait
1
0%

Introduzione

Il cognome Divedi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 10.889 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante nei paesi asiatici, con un notevole impatto in India, e anche in alcune nazioni del Medio Oriente e dell'Europa. Anche la presenza nei paesi occidentali, sebbene minore in termini assoluti, è significativa, riflettendo modelli migratori e connessioni storiche. Il cognome Divedi può avere radici culturali ed etimologiche risalenti a specifiche tradizioni, eventualmente legate a particolari regioni geografiche o gruppi etnici. Successivamente, la sua distribuzione, origine e caratteristiche regionali verranno analizzate in dettaglio per comprenderne meglio la storia e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Divedi

L'analisi della distribuzione del cognome Divedi rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi asiatici, con una notevole incidenza in India, dove sono censite circa 10.889 persone. Si tratta di una quota importante del totale mondiale, che si stima intorno al 99,9%, dato che in altri Paesi l’incidenza è molto più bassa. In India, il cognome è relativamente comune, soprattutto nelle regioni in cui comunità specifiche hanno mantenuto tradizioni familiari e culturali che preservano questo nome.

Al di fuori dell'Asia, i dati sono minimi in paesi come Nepal, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti, Italia e Kuwait. Ad esempio, in Nepal ci sono circa 43 persone con questo cognome, in Qatar e negli Emirati Arabi Uniti rispettivamente 9 e 4, e nei paesi occidentali come Regno Unito e Stati Uniti solo 3 e 2 persone rispettivamente. La presenza in questi paesi può essere spiegata da migrazioni recenti o storiche, nonché dalla diaspora di comunità asiatiche che hanno messo radici in diverse parti del mondo.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Divedi abbia un'origine chiaramente asiatica, con una forte concentrazione in India, e una minore dispersione in altre regioni a causa dei movimenti migratori. L'incidenza nei paesi occidentali e nel Medio Oriente riflette la mobilità globale e le connessioni culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti.

Rispetto ad altri cognomi, la prevalenza di Divedi in paesi come India e Nepal è significativa, mentre in Europa e Nord America la sua presenza è marginale. Tuttavia, questi documenti, sebbene scarsi, indicano che il cognome è arrivato in queste regioni, forse attraverso migrazioni di lavoro, studi o relazioni familiari internazionali.

Origine ed etimologia di Divedi

Il cognome Divedi sembra avere radici nella cultura indiana, data la sua alta percentuale di incidenza in quel paese e in Nepal. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'esatta origine, è probabile che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico, diffuso nelle tradizioni della regione. In molte culture indiane, i cognomi sono legati a comunità, regioni geografiche o lignaggi familiari specifici e Divedi potrebbe appartenere a uno di questi gruppi.

L'analisi etimologica suggerisce che Divedi potrebbe derivare da termini in lingue come l'hindi, il sanscrito o lingue regionali, dove le radici possono essere correlate a caratteristiche geografiche, occupazioni o attributi culturali. La desinenza "-di" in alcuni casi può indicare appartenenza o relazione, sebbene ciò richieda ulteriori studi per confermarne l'esatto significato.

Le varianti ortografiche del cognome non sono ampiamente documentate, ma in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare con lievi variazioni nella scrittura, riflettendo la diversità linguistica e fonetica dell'India e del Nepal. La storia del cognome risale probabilmente a diverse generazioni, legate a comunità specifiche che hanno mantenuto viva la tradizione familiare attraverso i secoli.

In sintesi, Divedi sembra avere origine nella tradizione culturale e linguistica dell'India, con possibili collegamenti a regioni o lignaggi specificiparenti. La mancanza di documenti storici precisi rende la sua etimologia in parte speculativa, ma la sua presenza oggi conferma la sua rilevanza nelle comunità in cui rimane in vita.

Presenza regionale e dati specifici

La distribuzione del cognome Divedi nelle diverse regioni del mondo riflette modelli storici e culturali. In Asia, soprattutto in India, la sua presenza è dominante, concentrandosi negli stati in cui le comunità tradizionali mantengono i propri cognomi come parte della propria identità culturale. L'incidenza in Nepal, sebbene inferiore, indica anche una presenza significativa in comunità vicine o culturalmente legate all'India.

In Medio Oriente, paesi come il Qatar e gli Emirati Arabi Uniti registrano record di Divedi, anche se con numeri molto bassi. Ciò potrebbe essere attribuito alle recenti migrazioni o alla presenza di comunità indiane in questi paesi, che hanno portato con sé cognomi e tradizioni familiari.

In Europa e Nord America la presenza del cognome è scarsa, con solo poche segnalazioni nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Italia. Questi dati suggeriscono che, sebbene il cognome non sia comune in queste regioni, esso è arrivato ad esse attraverso migrazioni e diaspore, mantenendo la propria identità nelle comunità di origine e nei migranti.

L'analisi regionale conferma che Divedi è un cognome con radici principalmente in Asia, con dispersione limitata in altre parti del mondo. La presenza nei diversi continenti riflette le dinamiche migratorie e culturali che hanno permesso a questo cognome di mantenersi in vita nelle varie comunità globali.

Domande frequenti sul cognome Divedi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Divedi

Attualmente ci sono circa 10.952 persone con il cognome Divedi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 730,460 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Divedi è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Divedi è più comune in India, dove circa 10.889 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Divedi sono: 1. India (10.889 persone), 2. Nepal (43 persone), 3. Qatar (9 persone), 4. Emirati Arabi Uniti (4 persone), e 5. Inghilterra (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Divedi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.