Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Davoudi è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Davoudi è un nome di origine che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con influenza persiana e nelle comunità della diaspora iraniana. Secondo i dati disponibili, sono circa 17.602 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi globali. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più notevole in Iran, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e anche in paesi occidentali come Stati Uniti, Canada e alcuni paesi europei, riflettendo modelli migratori e diaspore di origine iraniana o persiana.
Il cognome Davoudi è legato alla cultura persiana e, in alcuni casi, può essere associato a famiglie con radici in specifiche regioni dell'Iran. Sebbene non in tutti i casi sia disponibile una storia dettagliata o un significato preciso, la sua struttura suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi della regione. Successivamente verranno analizzate in modo approfondito la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza nei diversi continenti, fornendo una visione completa di questo cognome e della sua rilevanza culturale e storica.
Distribuzione geografica del cognome Davoudi
L'analisi della distribuzione del cognome Davoudi rivela che il suo utilizzo è concentrato prevalentemente in Iran, dove l'incidenza raggiunge circa 17.602 persone, che rappresentano una larga percentuale del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella cultura persiana e che la sua origine è probabilmente iraniana. La presenza in altri paesi, anche se molto più ridotta in confronto, riflette i movimenti migratori e le diaspore che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.
Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 330 persone con il cognome Davoudi, il che, sebbene rappresenti una piccola frazione del totale mondiale, indica una presenza significativa nelle comunità iraniane del Paese. Anche il Canada mostra un'incidenza di 67 persone, riflettendo la tendenza della migrazione delle famiglie iraniane verso il Nord America negli ultimi decenni.
In Europa, paesi come Regno Unito, Francia, Germania e Paesi Bassi registrano da 3 a 29 persone con questo cognome, suggerendo che, sebbene meno frequente, esiste una presenza consolidata in queste regioni. La dispersione nei paesi europei può essere correlata ai movimenti migratori per ragioni economiche, politiche o accademiche.
In paesi asiatici come Malesia, Singapore e anche in paesi del Medio Oriente come Emirati Arabi Uniti e Turchia, sono stati segnalati casi minori ma rilevanti, che riflettono la diaspora persiana nella regione. La distribuzione in questi paesi può essere collegata a comunità di espatriati o migranti iraniani che mantengono legami culturali e familiari con il loro paese di origine.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Davoudi mostra una concentrazione principale in Iran, con una presenza significativa in Nord America ed Europa, ed una minore dispersione in Asia e Medio Oriente. Questo modello riflette sia la storia migratoria delle famiglie iraniane sia l'influenza culturale ed economica della diaspora persiana nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Davoudi
Il cognome Davoudi ha un'origine chiaramente legata alla cultura persiana e, per estensione, all'Iran. La struttura del cognome fa pensare che possa trattarsi di un patronimico, derivato dal nome proprio Davoud, che a sua volta affonda le radici nel nome arabo Daud, equivalente a David in ebraico. La desinenza -i in persiano di solito indica appartenenza o relazione, quindi Davoudi potrebbe essere interpretato come "appartenente a Davoud" o "della famiglia di Davoud".
Il nome Davoud è abbastanza comune in Iran e nelle comunità di lingua persiana e ha connotazioni culturali e religiose, poiché David (Daud) è una figura importante in diverse tradizioni religiose, tra cui ebraismo, cristianesimo e islam. Nel contesto iraniano, il cognome Davoudi potrebbe essere emerso come patronimico indicante lignaggio o discendenza da una persona di nome Davoud, o come cognome toponomastico se è correlato a un luogo associato a quel nome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Davoodi o Davoudy, a seconda della traslitterazione dall'alfabeto persiano a quello latino. Tuttavia Davoudi lo èla forma più comune e accettata nei documenti ufficiali e storici.
L'origine del cognome, quindi, è strettamente legata alla tradizione patronimica persiana, che utilizza il suffisso -i per indicare appartenenza o parentela familiare. La storia di questo cognome riflette l'importanza dei nomi propri nella cultura iraniana e il modo in cui questi vengono trasformati in cognomi che durano di generazione in generazione.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Davoudi ha una distribuzione che abbraccia diversi continenti, anche se con maggiore intensità in Asia, in particolare in Iran, e nelle comunità della diaspora in Nord America ed Europa.
In Asia è dominante la presenza dell'Iran, con un'incidenza che supera le 17.600 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. La storia e la cultura iraniana hanno mantenuto vivo questo cognome, che fa parte dell'identità familiare e culturale in molte regioni del Paese.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano un numero significativo di persone con questo cognome, con un'incidenza rispettivamente di 330 e 67. La migrazione iraniana verso questi paesi, soprattutto a partire dalla metà del XX secolo, ha contribuito all'espansione del cognome nelle comunità stabilite in città con una presenza di immigrati persiani, come Los Angeles, Toronto e Vancouver.
In Europa, paesi come Regno Unito, Francia, Germania e Paesi Bassi mostrano incidenze minori, ma rilevanti. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori per motivi accademici, lavorativi o politici, soprattutto dopo la rivoluzione islamica del 1979 e altri eventi storici che hanno dato impulso alla diaspora iraniana.
Anche in altre regioni, come il Medio Oriente e il Sud-Est asiatico, si registrano record, anche se su scala minore. La presenza in paesi come Malesia, Singapore, Emirati Arabi Uniti e Turchia riflette la dispersione delle comunità iraniane nella regione, molte delle quali mantengono legami culturali e familiari con l'Iran.
In sintesi, la presenza del cognome Davoudi in diversi continenti testimonia la storia migratoria e la diaspora persiana, con una forte radice in Iran e una significativa espansione nei paesi occidentali e in alcune regioni asiatiche. La distribuzione geografica riflette sia la storia culturale che i movimenti migratori che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Davoudi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Davoudi