Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Devito è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Devito è uno di quei cognomi che, sebbene non così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, in Europa e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, sono circa 10.960 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che riflette una notevole incidenza nei diversi continenti e culture. La distribuzione geografica mostra che il cognome Devito è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, con un'incidenza di 10.960 persone, seguito dall'Italia, con 978, e in misura minore in paesi come Brasile, Argentina, Canada e Regno Unito. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali e movimenti storici che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome nel mondo. Nel corso di questa analisi verranno esplorate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Devito, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Devito
Il cognome Devito ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione in America e in altri continenti. L'incidenza mondiale di circa 10.960 persone indica che, pur non essendo un cognome estremamente diffuso, ha una presenza significativa in diverse regioni. La concentrazione più alta si registra negli Stati Uniti, con un’incidenza di 10.960 persone, che rappresenta la maggior parte della sua distribuzione globale. Ciò può essere spiegato dalle migrazioni italiane ed europee verso il Nord America durante i secoli XIX e XX, che portarono alla dispersione dei cognomi italiani negli Stati Uniti.
In secondo luogo, l'Italia registra un'incidenza di 978 persone, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quel Paese. La presenza in Brasile, con 484 persone, e in Argentina, con 434, riflette le migrazioni italiane verso il Sud America, soprattutto nel XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche il Canada, con 369 incidenti, mostra l'influenza delle migrazioni europee, in particolare nelle regioni con comunità italiane consolidate.
In Europa, paesi come il Regno Unito, con 89 incidenti, e la Svizzera, con 64, mostrano una presenza minore ma significativa. L’incidenza in paesi come Francia, con 43, e Australia, con 38, riflette anche i movimenti migratori e la diaspora italiana ed europea in generale. In altri paesi, come la Russia, con 24 casi, e nei paesi asiatici e africani, le cifre sono inferiori, ma mostrano la dispersione globale del cognome.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Devito abbia un'origine europea, specificatamente italiana, e che la sua espansione verso altri continenti sia stata guidata principalmente da migrazioni e diaspore. L'elevata incidenza negli Stati Uniti e in Sud America indica che le comunità italiana ed europea hanno giocato un ruolo fondamentale nella diffusione del cognome in queste regioni. La presenza in paesi come Canada, Australia e alcuni paesi europei riflette anche la mobilità internazionale e le migrazioni contemporanee.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Devito rivela una storia di migrazione, insediamento ed espansione che collega l'Europa con l'America e altre regioni del mondo, consolidando la sua presenza in varie culture e comunità.
Origine ed etimologia del cognome Devito
Il cognome Devito ha radici chiaramente italiane, e la sua origine potrebbe essere legata alla toponomastica o a caratteristiche specifiche delle famiglie che lo portarono. La forma e la struttura del cognome suggeriscono un'origine patronimica o derivata da un nome, sebbene possa essere legata anche ad una località geografica in Italia. La desinenza "-ito" in italiano è solitamente un diminutivo o un suffisso che indica appartenenza o parentela, il che può far pensare che il cognome abbia un significato legato a "piccolo" o "figlio di".
Una possibile etimologia del cognome Devito è legata alla parola italiana "de Vito", che significa "di Vito", essendo Vito un nome proprio di origine latina che significa "vita". In questo contesto il cognome poteva essere utilizzato per identificare persone o famiglie imparentate con qualcuno di nome Vito, o che abitavano in una località associata a quel nome. La presenza del cognome in Italia, soprattutto nelle regioni meridionali, come la Sicilia, rafforza questa ipotesi, poiché Vito è un nome abbastanza comune in quelle zone.
Inoltre, esistono varianti ortografiche correlate, come De Vito, che riflettono anch'esse la stessa radice eSenso. La differenza nella scrittura può essere dovuta a variazioni regionali o adattamenti nei diversi paesi nel corso del tempo. L'adozione del cognome in diverse regioni del mondo, soprattutto negli Stati Uniti e in Sud America, ha portato alla semplificazione o alla modifica della forma originaria, ma la radice rimane riconoscibile.
Il cognome Devito, quindi, può essere inteso come un patronimico che indica la discendenza o l'appartenenza ad una famiglia imparentata con un antenato di nome Vito. La storia di questo nome in Italia, insieme alla sua espansione in altri paesi, riflette la migrazione delle famiglie italiane e la loro influenza sulle comunità in cui si stabilirono.
In sintesi, il cognome Devito ha un'origine chiaramente italiana, con radici nel nome proprio Vito, e il suo significato è legato alla vita o all'appartenenza ad una famiglia imparentata con quel nome. La presenza di varianti e la loro distribuzione nelle diverse regioni rafforza la storia di migrazione e adattamento delle famiglie che portano questo cognome.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Devito mostra una presenza notevole in diversi continenti, con una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza di 10.960 persone rappresenta la concentrazione più alta, consolidando gli Stati Uniti come il principale Paese in cui questo cognome è prevalente. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo fu un fattore determinante nella diffusione del cognome in quella regione, creando comunità italiane che preservarono e trasmetterono il cognome attraverso le generazioni.
In Europa l'Italia mantiene una presenza significativa con 978 incidenti, il che conferma l'origine del cognome in quel Paese. La dispersione in paesi come Svizzera, Francia e Regno Unito, anche se su scala minore, indica la mobilità delle famiglie italiane e l'integrazione nelle diverse comunità europee. L'incidenza in questi paesi, che varia tra 2 e 89 persone, riflette migrazioni storiche e rapporti culturali che hanno consentito la presenza del cognome in diverse regioni.
In Sud America, paesi come il Brasile (484 incidenti) e l'Argentina (434) mostrano una presenza importante, risultato delle migrazioni italiane nel XX secolo. La diaspora italiana è stata una delle principali cause dell'espansione del cognome in queste regioni, dove comunità italiane consolidate hanno mantenuto viva la tradizione e l'eredità familiare.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 38 persone, riflettendo anche la migrazione europea e la presenza di comunità italiane in quel continente. In Asia, anche se in misura minore, paesi come la Russia (24 episodi) mostrano che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, forse attraverso movimenti migratori o scambi culturali.
In Africa e in altre regioni le incidenze sono molto basse, con cifre comprese tra 1 e 4 persone, ma mostrano comunque la dispersione globale del cognome. La presenza in questi paesi può essere correlata a recenti migrazioni o movimenti di persone in cerca di lavoro o opportunità educative.
In sintesi, la presenza del cognome Devito in diversi continenti riflette una storia di migrazione, insediamento e adattamento culturale. La maggiore concentrazione negli Stati Uniti e in Sud America evidenzia le rotte migratorie italiane, mentre la presenza in Europa e in altri continenti indica l'espansione globale del cognome attraverso movimenti storici e contemporanei.
Domande frequenti sul cognome Devito
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Devito