Dludla

11.666 persone
8 paesi
Sudafrica paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dludla è più comune

#2
Swaziland Swaziland
101
persone
#1
Sudafrica Sudafrica
11.547
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99% Molto concentrato

Il 99% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.666
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 685,753 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dludla è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

11.547
99%
1
Sudafrica
11.547
99%
2
Swaziland
101
0.9%
3
Inghilterra
12
0.1%
5
Isole Faroe
1
0%
6
Francia
1
0%
7
Corea del Sud
1
0%
8
Kuwait
1
0%

Introduzione

Il cognome Dludla è un nome di famiglia che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nell'Africa meridionale. Secondo i dati disponibili, sono circa 11.547 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Dludla è concentrata in Sud Africa, con un'incidenza notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi. Inoltre, sono presenti documenti minimi in paesi come Swaziland, Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Corea del Sud, Isole Faroe e Kuwait, suggerendo modelli di migrazione e diaspora che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

Questo cognome ha radici che sembrano legate alla cultura africana, in particolare nella regione meridionale del continente, dove cognomi con strutture simili e fonetica particolare sono comuni nelle comunità Zulu e in altri gruppi etnici. La storia e il contesto culturale del cognome Dludla sono legati alle tradizioni e alle strutture sociali di queste comunità, riflettendo nella sua origine una forte identità culturale e un legame con la storia locale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Dludla

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dludla rivela che la sua presenza è prevalentemente africana, con un'incidenza che raggiunge 11.547 individui nel mondo. La concentrazione più alta si registra in Sud Africa, dove l’incidenza è di circa 11.547 persone, che rappresentano una gran parte del totale mondiale. Ciò indica che il cognome è molto diffuso in questo Paese, probabilmente legato a specifiche comunità e tradizioni culturali locali.

Al di fuori del Sudafrica, la presenza di Dludla è molto più limitata. Nello Swaziland, ad esempio, ci sono circa 101 persone con questo cognome, il che, pur essendo un numero piccolo in confronto, è comunque significativo in termini relativi. L'incidenza nei paesi occidentali come il Regno Unito (12 persone), negli Stati Uniti (2 persone) e nei paesi europei come la Francia (1 persona) riflette un modello di migrazione e diaspora che può essere associato ai movimenti migratori delle comunità sudafricane o di origine africana in generale.

In Asia, la presenza in Corea del Sud (1 persona) e in Medio Oriente, in Kuwait (1 persona), indica anche che, anche se in misura minore, il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, forse attraverso recenti migrazioni o relazioni internazionali. La dispersione geografica del cognome Dludla mostra un modello tipico dei cognomi di origine africana che, a causa della diaspora, hanno raggiunto altri continenti, in alcuni casi mantenendo la propria identità culturale e in altri adattandosi a nuove lingue e contesti sociali.

Rispetto ad altri cognomi di origine africana, Dludla presenta una distribuzione che riflette sia le sue forti radici in Sud Africa sia la sua presenza residua nelle comunità migranti di altri paesi. L'incidenza nelle diverse regioni può essere influenzata anche da fattori storici, come la colonizzazione, la migrazione di manodopera e le relazioni internazionali che hanno facilitato la mobilità delle comunità africane nel mondo.

Origine ed etimologia di Dludla

Il cognome Dludla ha radici che sembrano essere profondamente legate alle comunità Zulu e ad altre etnie dell'Africa meridionale. Nel contesto culturale e linguistico di questa regione, molti cognomi hanno carattere patronimico, toponomastico o legato a caratteristiche sociali o fisiche. La struttura fonetica di Dludla suggerisce un'origine nelle lingue bantu, in particolare nello zulu, dove i suoni e le strutture dei cognomi riflettono aspetti di identità, storia o ruoli sociali.

Il significato esatto del cognome Dludla non è completamente documentato nelle fonti accademiche tradizionali, ma nel contesto culturale Zulu molti cognomi sono legati a eventi storici, qualità personali o ruoli all'interno della comunità. La radice "Dlu" o "Dludla" può essere collegata a termini che esprimono caratteristiche come forza, leadership o appartenenza a un lignaggio specifico. Inoltre, in alcune interpretazioni, cognomi contenenti la sillaba"Dl" in Zulu e in altre lingue bantu sono spesso associati ad azioni o attributi legati alla comunità o alla storia familiare.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molti modi diversi di scrivere Dludla, anche se alcune piccole variazioni nella trascrizione o nella pronuncia possono essere trovate nei documenti storici o nelle migrazioni. La tradizione orale e la trasmissione culturale negli Zulu e nelle comunità simili sono state fondamentali per mantenere l'integrità del cognome nel tempo.

Il contesto storico del cognome Dludla è legato alla storia delle comunità dell'Africa meridionale, dove i cognomi svolgono funzioni di identificazione, appartenenza e trasmissione di valori culturali. La presenza del cognome in diversi paesi, anche se su scala minore, riflette la storia delle migrazioni interne ed esterne, nonché della diaspora africana che ha portato questi nomi in altri continenti.

Presenza regionale

La presenza del cognome Dludla in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione specifici strettamente legati alla storia e alla cultura africana. In Africa, soprattutto in Sud Africa, il cognome è molto diffuso, con un'incidenza che supera gli 11.500 individui, rappresentando la più alta concentrazione in una singola regione. Questo perché in Sud Africa il cognome Dludla fa parte dell'identità culturale di diverse comunità Zulu e di altri gruppi etnici del sud del continente.

Nel continente africano, l'incidenza nello Swaziland, con circa 101 persone, indica che il cognome è rilevante anche nei paesi vicini, dove le comunità condividono radici culturali e linguistiche. La presenza in questi paesi riflette la storia delle migrazioni interne e delle relazioni tribali che hanno mantenuto la trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

In Nord America e in Europa, la presenza di Dludla è marginale, con record nel Regno Unito (12 persone), negli Stati Uniti (2 persone) e in Francia (1 persona). Questi dati suggeriscono che, anche se su scala minore, il cognome è arrivato in queste regioni principalmente attraverso migrazioni o diaspore recenti. La presenza in paesi come il Kuwait e la Corea del Sud, con una sola persona in ciascun caso, indica anche l'espansione globale del cognome, forse legata a specifici movimenti migratori o relazioni internazionali.

In termini di distribuzione regionale, il cognome Dludla esemplifica come le comunità africane abbiano mantenuto la propria identità culturale all'estero, anche se in misura minore. La dispersione geografica riflette anche le dinamiche di migrazione, colonizzazione e globalizzazione che hanno consentito ai cognomi tradizionali africani di integrarsi in diversi contesti culturali e linguistici in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Dludla

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dludla

Attualmente ci sono circa 11.666 persone con il cognome Dludla in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 685,753 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dludla è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dludla è più comune in Sudafrica, dove circa 11.547 persone lo portano. Questo rappresenta il 99% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dludla sono: 1. Sudafrica (11.547 persone), 2. Swaziland (101 persone), 3. Inghilterra (12 persone), 4. Stati Uniti d'America (2 persone), e 5. Isole Faroe (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Dludla ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.