Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Duldulao è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Duldulao è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nelle Filippine e nelle comunità di origine filippina di diversi paesi. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 8.654 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggiore concentrazione si trova nelle Filippine, dove il cognome ha profonde radici nella storia e nella cultura locale, oltre a una notevole presenza negli Stati Uniti e in altri paesi con comunità filippine consolidate. La storia e l'origine del cognome Duldulao sono legate alla storia coloniale e alle migrazioni interne alle Filippine, riflettendo aspetti culturali e sociali che hanno contribuito alla sua diffusione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Duldulao
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Duldulao rivela che la sua presenza è prevalentemente nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate rispetto ad altri paesi. Secondo i dati, nelle Filippine ci sono circa 8.654 persone con questo cognome, che rappresenta la più grande concentrazione al mondo e riflette la sua origine e le sue radici nella cultura filippina. L'incidenza nelle Filippine è significativa, dato che il Paese conta una popolazione complessiva di oltre 100 milioni di abitanti, e il cognome Duldulao fa parte dei cognomi tradizionali e familiari in diverse regioni dell'arcipelago.
Al di fuori delle Filippine, il cognome ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con circa 595 persone registrate, indicando una significativa comunità filippina in quel paese. La diaspora filippina ha portato cognomi come Duldulao in diversi continenti, principalmente nei paesi in cui sono presenti comunità filippine stabilite, come Canada, Australia e alcuni paesi europei. In questi luoghi l'incidenza è molto più bassa, ma sufficiente a mantenere la presenza del cognome nei registri ufficiali e nella cultura locale.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Arabia Saudita, Singapore, Spagna e alcuni paesi in Europa e Oceania. Ad esempio, in Arabia Saudita ci sono circa 355 persone con questo cognome, mentre a Singapore sono 26. La presenza in paesi occidentali come Stati Uniti e Canada riflette i movimenti migratori e le relazioni storiche tra le Filippine e queste nazioni, dovute principalmente ad accordi di lavoro e di immigrazione che hanno favorito la dispersione delle comunità filippine all'estero.
In termini di distribuzione regionale, si osserva che nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza continua a crescere, in parte a causa delle migrazioni nel XX e XXI secolo. In Europa, anche se la presenza è più ridotta, ci sono anche comunità che mantengono vivo il cognome, soprattutto in paesi con legami storici o migratori con le Filippine. La dispersione del cognome Duldulao nei diversi continenti riflette modelli migratori legati alla ricerca di opportunità di lavoro, di studi e di ricongiungimento familiare, che hanno contribuito all'espansione di questo cognome in varie regioni del mondo.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Duldulao mostra una netta predominanza nelle Filippine, con una presenza significativa negli Stati Uniti e comunità filippine in altri paesi. La dispersione di questo cognome è un riflesso delle migrazioni e delle relazioni storiche che hanno collegato le Filippine con diverse parti del mondo, consolidando la sua presenza in varie culture e documenti ufficiali.
Origine ed etimologia del cognome Duldulao
Il cognome Duldulao ha radici profonde nella storia e nella cultura filippina, anche se la sua origine esatta può essere difficile da definire a causa della natura dei cognomi nelle Filippine, che spesso combinano influenze indigene, spagnole e, in alcuni casi, altre influenze coloniali. La struttura del cognome suggerisce un'origine che potrebbe essere legata alla lingua e alle tradizioni locali, eventualmente derivato da termini o nomi propri adattati nel tempo.
Nel contesto filippino molti cognomi hanno origine toponomastica, patronimica o legati a caratteristiche fisiche o sociali. Nel caso di Duldulao, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe avere origine da parole o nomi che descrivono particolari caratteristiche o che sono legatiad un luogo specifico. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che spieghino accuratamente il significato letterale del cognome, che è comune in molti cognomi filippini che si sono evoluti da tradizioni orali e documenti storici limitati.
Una possibile etimologia del cognome Duldulao potrebbe essere correlata a termini nelle lingue filippine o in lingue indigene che si sono adattati nel tempo. È importante considerare anche l’influenza della lingua spagnola, dato che le Filippine sono state una colonia spagnola per più di tre secoli. Molti cognomi filippini hanno radici spagnole e, in alcuni casi, il cognome può essere un adattamento o una derivazione di un nome o termine spagnolo, sebbene nel caso di Duldulao non ci siano prove chiare di questa connessione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Duldulao, anche se in alcuni documenti storici o in diverse regioni lo si può trovare con lievi variazioni di scrittura o di pronuncia. La coerenza nella forma del cognome indica una forte identità familiare e culturale che ha perdurato nel tempo.
Il contesto storico del cognome è legato alla storia coloniale delle Filippine, dove i cognomi venivano adottati o assegnati durante l'era spagnola, e successivamente trasmessi di generazione in generazione. La presenza del cognome negli atti ufficiali e nei documenti storici riflette la sua continuità e rilevanza nella storia familiare e sociale di coloro che lo portano.
Presenza regionale
La presenza del cognome Duldulao è distribuita principalmente in Asia, Nord America e in misura minore in Europa e Oceania. In Asia, le Filippine sono l'epicentro dell'incidenza, con una comunità che ha mantenuto viva la tradizione e la storia del cognome attraverso generazioni. L'influenza coloniale spagnola e la storia indigena hanno plasmato l'identità del cognome nel contesto filippino, dove è considerato un simbolo di lignaggio familiare e appartenenza culturale.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza del cognome è cresciuta notevolmente negli ultimi decenni, in linea con le migrazioni filippine. La comunità filippina negli Stati Uniti, che supera i 4 milioni di persone, ha portato con sé i suoi cognomi tradizionali, tra cui Duldulao, che compaiono negli atti di stato civile, nei documenti ufficiali e nella cultura popolare. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 595 persone, riflette l'integrazione della comunità filippina nella società americana e la conservazione delle sue radici culturali.
In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, sono presenti comunità filippine in paesi come la Spagna, dove sono documentate persone con il cognome Duldulao. La storia delle Filippine come colonia spagnola ha facilitato la presenza di cognomi di origine ispanica nell'arcipelago e alcuni di questi cognomi hanno raggiunto l'Europa attraverso la migrazione e le relazioni diplomatiche.
In Oceania, paesi come l'Australia e la Nuova Zelanda ospitano anche comunità filippine che mantengono vivo il cognome Duldulao. L'incidenza in questi paesi è piccola, ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Duldulao riflette modelli migratori storici e contemporanei, con una forte presenza nelle Filippine e nelle comunità filippine negli Stati Uniti, in Australia, in Europa e in altri paesi. La dispersione del cognome testimonia i legami culturali e sociali che uniscono le Filippine con diverse parti del mondo e l'importanza della migrazione nella conservazione e trasmissione dell'identità familiare attraverso le generazioni.
Domande frequenti sul cognome Duldulao
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Duldulao