Dolcine

1.324 persone
6 paesi
Haiti paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dolcine è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
179
persone
#1
Haiti Haiti
1.068
persone
#3
Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana
54
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80.7% Molto concentrato

Il 80.7% delle persone con questo cognome vive in Haiti

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.324
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,042,296 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dolcine è più comune

Haiti
Paese principale

Haiti

1.068
80.7%
1
Haiti
1.068
80.7%
2
Stati Uniti d'America
179
13.5%
4
Canada
20
1.5%
5
Francia
2
0.2%
6
Brasile
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Dolcine è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcuni territori dell'America e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.068 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Dolcine si trova ad Haiti, negli Stati Uniti e nella Repubblica Dominicana, con una presenza minore in paesi come Canada, Francia e Brasile. La dispersione di questo cognome può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali e movimenti storici che hanno portato alla diffusione di famiglie con questo nome nei diversi continenti. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Dolcine, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua storia e dell'attuale presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Dolcine

Il cognome Dolcine presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. L'incidenza totale sul pianeta raggiunge circa 1.068 persone, concentrate principalmente ad Haiti, negli Stati Uniti e nella Repubblica Dominicana. Ad Haiti il ​​cognome è particolarmente diffuso, con un'incidenza che riflette la sua possibile origine nella regione o in comunità haitiane che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La presenza negli Stati Uniti, con 179 persone, suggerisce un'importante migrazione dai Caraibi o dall'America centrale, forse in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari. Anche la Repubblica Dominicana, con 54 abitanti, mostra una presenza notevole, che potrebbe essere messa in relazione alla vicinanza geografica e agli scambi storici tra le due nazioni. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono il Canada, con 20 persone, la Francia con 2 e il Brasile con 1, indicando una dispersione più limitata ma significativa in determinati contesti migratori.

Il modello di distribuzione del cognome Dolcine riflette, in larga misura, le migrazioni dai Caraibi al Nord America e all'Europa, nonché i collegamenti storici tra queste regioni. La presenza ad Haiti e nella Repubblica Dominicana suggerisce una possibile origine caraibica, mentre la presenza negli Stati Uniti e in Canada indica movimenti di popolazione verso paesi con maggiori opportunità economiche. L’incidenza in Francia, sebbene minima, potrebbe essere correlata alla storia coloniale e agli scambi culturali nella regione dei Caraibi. La dispersione in Brasile, anche se molto limitata, può essere collegata anche a recenti movimenti migratori o a legami familiari. In generale, la distribuzione del cognome Dolcine mostra un modello di concentrazione nei Caraibi e nei paesi con comunità migranti provenienti da quella regione, con una presenza aggiuntiva nei paesi di lingua inglese e francese, riflettendo le dinamiche migratorie e culturali degli ultimi secoli.

Origine ed etimologia del cognome Dolcine

Il cognome Dolcine, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, sembra avere radici nella regione dei Caraibi, in particolare ad Haiti e nei paesi vicini. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione di nomi o termini di origine francese o creola, dato il contesto storico di colonizzazione e presenza francese ad Haiti. La desinenza "-ine" del cognome può indicare una formazione patronimica o un adattamento fonetico di un nome proprio o di un termine locale. È plausibile che Dolcine sia una variante di altri cognomi o nomi che, nel tempo, hanno acquisito una forma propria nelle comunità in cui si sono stabiliti.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che definiscano un'etimologia precisa, ma alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato a un nome proprio o a un termine descrittivo in creolo haitiano o francese. L'influenza delle lingue creola e francese sulla formazione del cognome può spiegarne la struttura e la distribuzione. Inoltre, eventuali varianti ortografiche del cognome potrebbero includere forme come Dolcín o Dolcini, sebbene non vi siano prove concrete di queste variazioni nei dati disponibili.

L'origine del cognome Dolcine, quindi, si inquadra in un contesto culturale e linguistico dei Caraibi, con possibili radici nella storia coloniale francese e nelle comunità creole che hanno mantenuto viva la tradizione familiare attraverso generazioni. La presenza in paesi comeHaiti e la Repubblica Dominicana rafforzano questa ipotesi, poiché entrambi i paesi condividono una storia coloniale che ha influenzato la formazione di cognomi e nomi nella regione.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Dolcine per continenti rivela una distribuzione che riflette le dinamiche migratorie e culturali degli ultimi decenni. In America la maggiore concentrazione si registra nei Caraibi, soprattutto ad Haiti e nella Repubblica Dominicana, dove il cognome ha profonde radici storiche e culturali. L'incidenza in questi paesi è significativa, con Haiti in testa per presenza del cognome, seguita dalla Repubblica Dominicana, che indica una possibile origine in questa regione e una successiva dispersione in altri paesi.

In Nord America, gli Stati Uniti ospitano una notevole comunità di portatori del cognome Dolcine, composta da 179 persone. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni provenienti dai Caraibi, soprattutto negli ultimi decenni, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. La comunità haitiana negli Stati Uniti, in particolare, ha contribuito a mantenere e diffondere il cognome in quel Paese.

In Europa, la Francia ha una presenza molto limitata, con solo 2 persone registrate con il cognome Dolcine. Tuttavia, dato il passato coloniale francese ad Haiti e in alcune regioni dei Caraibi, è possibile che questi collegamenti abbiano facilitato l'arrivo del cognome in Francia, anche se in quantità minori. La presenza in Brasile, con un solo caso, potrebbe essere correlata anche a recenti movimenti migratori o a specifici legami familiari.

In Sud America l'incidenza è praticamente nulla, ma la dispersione in paesi come il Brasile indica che, anche se su scala minore, il cognome ha raggiunto altre regioni del continente. La distribuzione globale del cognome Dolcine riflette in definitiva un modello di concentrazione nei Caraibi e nelle comunità migranti del Nord America, con una presenza residua in Europa e Sud America, risultato delle migrazioni e delle relazioni storiche tra queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Dolcine

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dolcine

Attualmente ci sono circa 1.324 persone con il cognome Dolcine in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,042,296 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dolcine è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dolcine è più comune in Haiti, dove circa 1.068 persone lo portano. Questo rappresenta il 80.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dolcine sono: 1. Haiti (1.068 persone), 2. Stati Uniti d'America (179 persone), 3. Repubblica Dominicana (54 persone), 4. Canada (20 persone), e 5. Francia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Dolcine ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Haiti, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.