Donofrio

8.968 persone
36 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Donofrio è più comune

#2
Brasile Brasile
425
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
7.437
persone
#3
Italia Italia
337
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82.9% Molto concentrato

Il 82.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

36
paesi
Locale

Presente nel 18.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.968
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 892,061 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Donofrio è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

7.437
82.9%
1
Stati Uniti d'America
7.437
82.9%
2
Brasile
425
4.7%
3
Italia
337
3.8%
4
Canada
296
3.3%
5
Argentina
247
2.8%
6
Uruguay
32
0.4%
7
Inghilterra
31
0.3%
8
Australia
29
0.3%
9
Venezuela
28
0.3%
10
Sudafrica
11
0.1%

Introduzione

Il cognome Donofrio è un cognome di origine italiana che è riuscito a diffondersi in diverse parti del mondo, principalmente a causa dei movimenti migratori degli italiani verso altri paesi. Secondo i dati disponibili, sono circa 7.437 le persone che portano questo cognome nel mondo, indicando una presenza significativa in diverse regioni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Donofrio è diffuso soprattutto nei paesi dell'America e dell'Europa, con una notevole incidenza negli Stati Uniti, Brasile, Italia e nei paesi dell'America Latina come Argentina e Uruguay. La storia e la cultura italiana, insieme alle migrazioni di massa del XIX e XX secolo, hanno contribuito a far sì che questo cognome abbia una presenza di rilievo nei diversi continenti. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Donofrio, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Donofrio

Il cognome Donofrio ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine italiana che i movimenti migratori degli ultimi decenni. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge i 7.437, di cui gli Stati Uniti sono il paese con il maggior numero, con circa 7.437 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò è dovuto in parte alla grande migrazione italiana negli Stati Uniti nel XIX e all'inizio del XX secolo, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.

Il Brasile è al secondo posto per incidenza, con circa 425 persone che portano il cognome Donofrio. La presenza in Brasile può essere spiegata con l'emigrazione italiana avvenuta nel XIX secolo, quando molti italiani si stabilirono nel paese, soprattutto in regioni come San Paolo e Rio de Janeiro. La comunità italiana in Brasile ha mantenuto vive le sue tradizioni e i suoi cognomi, e Donofrio non fa eccezione.

L'Italia, il paese d'origine, conta circa 337 persone con questo cognome, il che indica che, sebbene sia un cognome relativamente raro nella sua terra d'origine, mantiene la sua presenza nel paese. Anche altri paesi europei come Svizzera, Germania e Francia registrano incidenze inferiori, riflettendo la dispersione della diaspora italiana in Europa.

In America Latina, paesi come Argentina e Uruguay mostrano un'incidenza rispettivamente di 247 e 32 persone, risultato delle migrazioni italiane nel XIX e XX secolo. La presenza in questi paesi è significativa, dato che l'immigrazione italiana è stata uno dei principali fattori nella formazione della popolazione di queste nazioni.

Nel continente africano, in Oceania e in Asia, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 29 persone, riflettendo migrazioni più recenti o la presenza di discendenti in comunità specifiche. Ad esempio, in Australia e Canada, il cognome Donofrio compare in numero limitato, in linea con le comunità di immigrati italiani in questi paesi.

In sintesi, la distribuzione del cognome Donofrio segue uno schema tipico dei cognomi italiani dispersi dalle migrazioni, con una forte presenza negli Stati Uniti, Brasile, Italia e paesi dell'America Latina, e una presenza residua in altre regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Donofrio

Il cognome Donofrio ha radici chiaramente italiane, e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. La forma del cognome, che unisce il prefisso "Dono" e il nome "Furio", può essere interpretata come riferimento ad un significato legato a "don" (dono o dono in italiano) e "Furio", che può essere collegato a un nome proprio o a un termine che significa "forte" o "forza".

Un'ipotesi comune è che Donofrio derivi da un nome composto che significa "dono di Furio" o "dono di Furio", essendo Furio un nome proprio di origine latina diffuso nell'antica Roma e nella cultura italiana. La presenza del prefisso "Dono" può anche indicare un rapporto con la nobiltà o un riferimento ad una qualità speciale attribuita ad un antenato.

A livello di varianti ortografiche, è possibile trovare forme come DonoFio, Donofrio, o anche nei documenti storici, varianti che riflettono i cambiamenti della scrittura nel tempo. L'adattamento del cognome nei diversi paesi ha portato anche a piccole variazioni nella pronuncia e nella scrittura, ma la radice rimane riconoscibile.

Il cognome Donofrio, quindi, può considerarsi di origine toponomastica o patronimica, legata alla cultura italiana e alla tradizione di denominare le famiglie in base a caratteristiche, luoghi o nomi propri. La storia diQuesto cognome è strettamente legato alla storia d'Italia e alle migrazioni che portarono i suoi portatori in diverse parti del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Donofrio in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori storici e connessioni culturali tra l'Italia e altri paesi. In Europa, soprattutto in Italia, il cognome mantiene una presenza moderata, con circa 337 persone, il che indica che, pur non essendo uno dei cognomi più diffusi, fa parte del patrimonio genealogico di diverse famiglie italiane.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono chiaramente come il paese con l'incidenza più elevata, con circa 7.437 persone. L'emigrazione italiana negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo fu una delle più importanti e molti immigrati portarono con sé i propri cognomi, che sono stati mantenuti nelle generazioni successive. Anche la presenza in Canada, sebbene più piccola, riflette queste migrazioni.

In America Latina, paesi come Brasile, Argentina e Uruguay mostrano una presenza significativa del cognome Donofrio. L’immigrazione italiana in questi paesi fu massiccia e molte famiglie italiane stabilirono profonde radici nelle loro nuove terre, preservando cognomi e tradizioni. L'incidenza in Argentina, con 247 persone, e in Uruguay, con 32, riflette questa storia migratoria.

In Oceania, soprattutto in Australia, la presenza di Donofrio, con 29 persone, indica l'arrivo di immigrati italiani nel XX secolo, che si stabilirono nelle principali città e contribuirono alla diversità culturale del Paese.

In Africa e in Asia, l'incidenza è minima, con numeri compresi tra 1 e 11 persone, riflettendo migrazioni più recenti o la presenza di discendenti in comunità specifiche. La dispersione globale del cognome Donofrio, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra l'influenza delle migrazioni italiane e della diaspora europea in generale.

Domande frequenti sul cognome Donofrio

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Donofrio

Attualmente ci sono circa 8.968 persone con il cognome Donofrio in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 892,061 nel mondo porta questo cognome. È presente in 36 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Donofrio è presente in 36 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Donofrio è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 7.437 persone lo portano. Questo rappresenta il 82.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Donofrio sono: 1. Stati Uniti d'America (7.437 persone), 2. Brasile (425 persone), 3. Italia (337 persone), 4. Canada (296 persone), e 5. Argentina (247 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.5% del totale mondiale.
Il cognome Donofrio ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.