Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dorceus è più comune
Haiti
Introduzione
Il cognome dorceus è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 3.457 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole ad Haiti, negli Stati Uniti e in Canada, con incidenze che riflettono modelli migratori e storici specifici di queste regioni.
Il cognome dorceus sembra avere radici che potrebbero essere legate a particolari contesti culturali o storici, sebbene la sua esatta origine non sia completamente documentata nelle fonti tradizionali. Tuttavia, la sua distribuzione e prevalenza nei paesi di lingua spagnola e anglosassone suggeriscono una possibile connessione con le comunità di origine caraibica, latinoamericana o migrante del Nord America. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche che rendono il cognome dorceus un elemento interessante all'interno dello studio dei cognomi e della loro storia.
Distribuzione geografica del cognome dorceus
L'analisi della distribuzione geografica del cognome dorceus rivela una presenza predominante nei paesi dell'America e in alcune regioni dell'Europa. L'incidenza totale nel mondo è stimata in 3.457 persone, con una concentrazione significativa ad Haiti, dove l'incidenza raggiunge 3.457 casi, rappresentando l'intera presenza in quel Paese. Ciò indica che ad Haiti il cognome dorceus è abbastanza comune, forse legato a comunità specifiche o famiglie tradizionali.
Negli Stati Uniti l'incidenza è di 162 persone, che rappresentano circa il 4,7% del totale mondiale. La presenza in Canada è di 38 persone e nella Repubblica Dominicana di 23 persone. In Europa il cognome è quasi inesistente, con solo 5 casi in Francia, e in Venezuela e Bahamas, rispettivamente con 2 e 1 caso. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia forti radici nei Caraibi e nelle comunità migranti del Nord America.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori storici, in particolare dalla diaspora haitiana e dalle migrazioni dai Caraibi agli Stati Uniti e al Canada. La presenza nei paesi francofoni come la Francia, sebbene minima, può anche essere collegata alla storia coloniale e ai collegamenti culturali. La concentrazione ad Haiti e la presenza nei paesi vicini rafforzano l'ipotesi di un'origine caraibica, con espansione limitata ad altre regioni a causa di migrazioni e relazioni storiche.
Rispetto ad altri cognomi, dorceus mostra una distribuzione abbastanza localizzata, con un'incidenza quasi esclusiva nei Caraibi e nelle comunità di immigrati del Nord America. La scarsa presenza in Europa e in altri continenti indica che non si tratta di un cognome molto diffuso a livello globale, ma piuttosto legato a contesti specifici e migratori.
Origine ed etimologia del dorceus
Il cognome dorceus presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nelle fonti genealogiche tradizionali, potrebbe essere associata a radici nei Caraibi, in particolare ad Haiti. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione dalle lingue creole francesi o haitiane, dato che Haiti era una colonia francese e molti dei suoi cognomi hanno radici in lingue francesi o africane portate dagli schiavi.
Il suffisso "-eus" in dorceus non è tipico dei cognomi ispanici o francofoni, il che potrebbe indicare un adattamento fonetico o una variante ortografica di un nome o termine originale. È possibile che il cognome abbia un'origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti chiari che confermino un significato specifico nelle principali lingue della regione. La presenza nei paesi francofoni e nelle comunità haitiane rafforza l'ipotesi di un'origine nel contesto culturale e linguistico di Haiti.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, suggerendo che dorceus potrebbe essere una forma specifica o un adattamento di un nome o termine più antico. La storia del cognome potrebbe essere legata ad una particolare famiglia o casata che, nel tempo, mantenne questo nome nella sua comunità. La scarsità di informazioni concrete sul suo esatto significato fa sì che la sua etimologia rimanga nell'ambito delipotesi, anche se la sua distribuzione geografica aiuta a contestualizzare la sua possibile origine nei Caraibi francofoni.
In sintesi, dorceus sembra avere un'origine legata alla cultura haitiana, con possibili radici nelle lingue francese o africane, e la sua struttura suggerisce una storia familiare o comunitaria che è stata mantenuta attraverso generazioni in quella regione.
Presenza regionale
Il cognome dorceus ha una presenza marcata in America, soprattutto nei Caraibi e nelle comunità migranti del Nord America. Ad Haiti, la sua incidenza è totale, il che indica che si tratta di un cognome comune in quella nazione e possibilmente legato a famiglie tradizionali o ad un lignaggio specifico che ha perdurato nel tempo.
Negli Stati Uniti, la presenza di 162 persone riflette la migrazione haitiana e caraibica verso quel paese, soprattutto negli stati con significative comunità di immigrati, come la Florida, New York e altri luoghi in cui le comunità haitiane hanno messo radici. Anche l'incidenza in Canada, con 38 persone, potrebbe essere correlata a migrazioni simili, dato che negli ultimi decenni il Canada è stato una destinazione per i migranti provenienti dai Caraibi.
In paesi come la Repubblica Dominicana, con 23 casi, la presenza potrebbe essere collegata a relazioni storiche e culturali nella regione, dato che condivide l'isola con Haiti. La presenza in Francia, sebbene minima, potrebbe essere collegata agli antichi legami coloniali e alle migrazioni da Haiti e da altri paesi francofoni.
In Sud America l'incidenza è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome dorceus sia principalmente un fenomeno dei Caraibi e delle comunità migranti del Nord America. La scarsa presenza in Europa e in altre regioni indica che non si tratta di un cognome molto diffuso nel continente europeo o in Asia, ma piuttosto che la sua distribuzione è chiaramente legata a specifici contesti storici e culturali dei Caraibi e delle sue diaspore.
In sintesi, la presenza regionale del cognome dorceus riflette modelli migratori e culturali che hanno permesso di mantenere questo nome in comunità specifiche, principalmente ad Haiti e nelle diaspore haitiane nel Nord America. La distribuzione geografica conferma il suo carattere regionale, con una portata limitata ma significativa nei contesti in cui le comunità haitiane e caraibiche hanno stabilito la loro presenza.
Domande frequenti sul cognome Dorceus
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dorceus