Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Derakhshan è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Derakhshan è un nome di origine che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua persiana e nelle comunità con diaspora iraniana. Secondo i dati disponibili, sono circa 25.012 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi globali. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Iran, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma si trova anche in paesi del Nord America, Europa e Asia. La presenza del cognome nei diversi continenti riflette i modelli migratori storici e la diaspora delle comunità iraniane e persiane che hanno portato la loro cultura e i loro nomi in diverse parti del mondo. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Derakhshan, nonché la sua presenza in diverse regioni, per offrire una panoramica completa del suo significato e della sua rilevanza culturale.
Distribuzione geografica del cognome Derakhshan
L'analisi della distribuzione del cognome Derakhshan rivela che la sua più alta incidenza è in Iran, con circa 25.012 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione nel mondo. La presenza in Iran è logica, dato che il cognome ha radici persiane ed è profondamente legato alla cultura e alla lingua iraniana. L'incidenza in questo paese è significativa, riflettendo la sua origine e l'uso tradizionale nella regione.
Al di fuori dell'Iran, il cognome è presente anche in paesi con comunità di origine iraniana o persiana, come gli Stati Uniti, il Canada e alcuni paesi europei. Negli Stati Uniti, ad esempio, 194 persone sono registrate con il cognome, indicando una presenza notevole nelle comunità di immigrati o nella diaspora iraniana. Anche il Canada presenta un'incidenza piccola ma significativa con 73 persone, riflettendo le migrazioni e gli insediamenti delle comunità persiane in questi paesi.
In Europa, paesi come Regno Unito, Svezia e Germania mostrano incidenze inferiori ma costanti, con cifre che variano tra 2 e 50 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni accademiche, professionali o politiche, che hanno portato individui con questo cognome a risiedere in diverse regioni del continente.
In Asia, oltre all'Iran, si registrano, anche se su scala minore, paesi come Israele, Tailandia e India. L’incidenza in questi paesi riflette sia la diaspora che le relazioni culturali e migratorie nella regione. In Oceania, Australia e Nuova Zelanda esistono anche piccole comunità con il cognome, frutto di migrazioni recenti o storiche.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Derakhshan mostra una concentrazione principale in Iran, con dispersione in paesi del Nord America, Europa, Asia e Oceania, seguendo modelli migratori e diaspora che hanno portato alla presenza di questa famiglia in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia del Derakhshan
Il cognome Derakhshan ha chiaramente radici persiane e il suo significato nella lingua farsi è legato alla luce e alla luminosità. La parola "Derakhshan" (درخشان) in persiano significa "luminoso", "risplendente" o "luminoso". Questo significato potrebbe essere stato adottato come cognome descrittivo, riflettendo caratteristiche fisiche, qualità personali o anche aspirazioni culturali o spirituali delle famiglie che lo portano.
Per quanto riguarda la sua origine, Derakhshan è probabilmente un cognome toponomastico o descrittivo, che potrebbe aver avuto origine in una regione in cui la luce, la brillantezza o la chiarezza avevano un significato speciale, o in un contesto in cui le qualità della luminosità erano associate alla nobiltà, alla bellezza o alla virtù. La radice del termine affonda le sue radici nella lingua persiana, che da secoli è una lingua culturale e letteraria della regione.
Esistono varianti ortografiche e fonetiche in diverse regioni, come "Derakhshan" o "Derakhshan" nelle trascrizioni dell'inglese o di altre lingue occidentali, ma la forma più comune nel contesto iraniano e persiano è quella che mantiene la radice nella parola che significa "luminoso".
Il cognome potrebbe essere stato trasmesso di generazione in generazione, mantenendo il suo significato originario e il suo carico simbolico. Nella storia, alcuni cognomi descrittivi in Persia erano legati a caratteristiche fisiche, conquiste o attributi spirituali e Derakhshan potrebbe essere stato uno deiquesti, simboleggiano la luce interiore o la nobiltà di carattere.
In sintesi, il cognome Derakhshan ha un'origine chiaramente persiana, con un significato legato alla luce e alla luminosità, e il suo utilizzo riflette una tradizione culturale che valorizza queste qualità. La presenza in diverse regioni del mondo è il risultato di migrazioni e diaspore che hanno portato questo nome oltre le sue radici originarie.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Derakhshan in diverse regioni del mondo rivela modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Asia, soprattutto in Iran, il cognome è molto diffuso, con un'incidenza che supera le 25.000 persone, rappresentando una larga fetta del totale mondiale. Ciò riflette la sua origine e l'uso tradizionale nella cultura persiana.
In Europa, paesi come Regno Unito, Svezia e Germania mostrano incidenze inferiori ma costanti, con cifre che variano tra 2 e 50 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni accademiche, professionali o politiche, che hanno portato individui con questo cognome a risiedere in diverse regioni del continente.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada registrano rispettivamente 194 e 73 persone. L’incidenza in questi paesi è il risultato delle migrazioni delle comunità iraniane e persiane, che hanno stabilito radici in città con comunità multiculturali e diversificate. La diaspora persiana negli Stati Uniti, in particolare, è stata significativa a partire dalla metà del XX secolo e il cognome Derakhshan fa parte di quel patrimonio culturale.
In America Latina, anche se su scala minore, sono presenti documenti in paesi come Argentina, Messico e Brasile, che riflettono migrazioni recenti o storiche. La presenza in questi paesi può essere collegata a professionisti, accademici o rifugiati arrivati in cerca di migliori opportunità o per motivi politici.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda esistono anche piccole comunità con questo cognome, frutto di migrazioni recenti o storiche. La presenza in queste regioni indica l'espansione globale delle comunità persiane e la loro integrazione in diversi contesti culturali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Derakhshan riflette una forte presenza in Iran, con dispersione in paesi del Nord America, Europa, Asia e Oceania, seguendo modelli migratori e di diaspora che hanno portato la famiglia in diverse parti del mondo, mantenendo la sua identità culturale e il suo significato originario.
Domande frequenti sul cognome Derakhshan
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Derakhshan