Ebtisam

18 persone
10 paesi
Egitto paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ebtisam è più comune

#2
Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
1
persone
#1
Egitto Egitto
9
persone
#3
Belgio Belgio
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Egitto

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

18
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 444,444,444 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ebtisam è più comune

Egitto
Paese principale

Egitto

9
50%
1
Egitto
9
50%
3
Belgio
1
5.6%
4
Bahrain
1
5.6%
5
Germania
1
5.6%
6
Giordania
1
5.6%
7
Malesia
1
5.6%
8
Filippine
1
5.6%
10
Yemen
1
5.6%

Introduzione

Il cognome "Ebtisam" è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 9 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti culturali, storici e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome "Ebtisam" mostra una prevalenza più elevata in Egitto, dove l'incidenza raggiunge un valore di 9, rappresentando la concentrazione più alta rispetto ad altri paesi. Inoltre, si trova in paesi come Emirati Arabi Uniti, Belgio, Bahrein, Germania, Giordania, Malesia, Filippine, Stati Uniti e Yemen, anche se in misura minore, con un'incidenza di 1 in ciascuno di questi paesi. La presenza in questi luoghi suggerisce un'origine che potrebbe essere legata a regioni di lingua araba o a comunità emigrate da queste zone.

Dal punto di vista culturale, "Ebtisam" è un nome che in arabo significa "sorriso" o "gioia", ed è spesso usato come nome proprio femminile. Tuttavia, in alcuni casi, può apparire anche come cognome, soprattutto nelle comunità dove i nomi personali sono diventati nel tempo cognomi di famiglia. La storia e il significato del cognome riflettono un profondo legame con la cultura araba, che ne ha influenzato la distribuzione e la percezione in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ebtisam

La distribuzione del cognome "Ebtisam" rivela una presenza predominante in Egitto, dove l'incidenza raggiunge un valore pari a 9, che rappresenta la concentrazione più alta rispetto ad altri Paesi. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, probabilmente legate alla cultura araba e alla storia delle comunità musulmane in Egitto. L'incidenza in Egitto suggerisce che il cognome possa essere associato a famiglie tradizionali o comunità specifiche che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo.

Al di fuori dell'Egitto, il cognome si trova in paesi come Emirati Arabi Uniti, Belgio, Bahrein, Germania, Giordania, Malesia, Filippine, Stati Uniti e Yemen, ciascuno con un'incidenza pari a 1. Ciò indica che, sebbene la presenza globale del cognome sia limitata, la sua distribuzione riflette i modelli di migrazione araba e di diaspora. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Belgio potrebbe essere collegata a comunità di migranti che hanno portato con sé i propri nomi e le proprie tradizioni culturali.

Nei paesi del Golfo come gli Emirati Arabi Uniti e il Bahrein, l'incidenza di 1 potrebbe riflettere le comunità arabe che mantengono vive le proprie tradizioni e i propri nomi. In Europa e in America, la presenza di "Ebtisam" in paesi come Belgio, Germania e Stati Uniti potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche dalle regioni arabe, che hanno stabilito comunità in queste aree. L'incidenza nelle Filippine e in Malesia potrebbe anche essere correlata alle comunità musulmane di quelle regioni, dove i nomi arabi sono comuni a causa dell'influenza culturale e religiosa.

In termini generali, la distribuzione geografica del cognome "Ebtisam" mostra una concentrazione in Egitto, con dispersione in paesi con significative comunità arabe o musulmane. La dispersione riflette sia la storia delle migrazioni che la diaspora delle comunità arabe nei diversi continenti, mantenendo viva la tradizione di questo cognome in varie culture e contesti.

Origine ed etimologia di Ebtisam

Il cognome "Ebtisam" ha un'origine chiaramente legata alla cultura araba, dove funge anche da nome proprio femminile. La parola araba "ابتسام" (Ebtisam) significa "sorriso" o "gioia" ed è comunemente usata come nome che esprime felicità, ottimismo e un atteggiamento positivo. Sebbene in molte culture arabe i nomi propri vengano tramandati di generazione in generazione, in alcuni casi questi nomi sono diventati anche cognomi, soprattutto nelle comunità in cui la tradizione dei patronimici si è evoluta in cognomi familiari permanenti.

L'origine del cognome può essere legata all'adozione di nomi che riflettono qualità o caratteristiche desiderabili, in questo caso, gioia e sorriso. L'etimologia di "Ebtisam" deriva dal verbo arabo "ابتسم" (ibtasam), che significa "sorridere". La forma sostantiva "Ebtisam" incapsula quell'azione in un sostantivo, simboleggiando l'espressione di felicità epositività.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, poiché il cognome deriva dall'arabo, lo si può trovare scritto in diversi modi nelle trascrizioni latine, come "Ebtisam", "Ebtisam", o anche "Ebtisam". La variazione nella scrittura può dipendere dal paese, dalla comunità o dalle preferenze personali, ma tutti mantengono la radice e il significato originale.

Storicamente, l'uso di "Ebtisam" come cognome potrebbe essere relativamente recente, dato che in molte culture arabe i nomi sono stati tradizionalmente utilizzati come parte dell'identità personale e familiare e, in alcuni casi, sono stati adottati come cognomi nei registri ufficiali o nei documenti di immigrazione. Il legame con la cultura araba e la lingua araba è chiaro e il significato positivo del nome ne rafforza il valore culturale e simbolico nelle comunità in cui si trova.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome "Ebtisam" in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. Nel Nord Africa e nel Medio Oriente, soprattutto in Egitto e Yemen, l’incidenza è notevolmente più elevata, consolidando la sua origine nella cultura araba e musulmana. La prevalenza in questi paesi indica che il cognome fa parte dell'identità culturale e familiare di queste comunità.

In Europa, paesi come Belgio e Germania mostrano una presenza minore, con un'incidenza di 1 a testa, ma significativa in termini di migrazione e diaspora. La comunità araba in Europa è cresciuta negli ultimi decenni e nomi come “Ebtisam” riflettono questo legame culturale. La presenza nei paesi europei potrebbe essere collegata anche a migrazioni per motivi di lavoro, studio o rifugio, che hanno portato alla conservazione di questi nomi negli atti ufficiali.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti, con 1 caso, indica l'esistenza di comunità arabe emigrate nel Nord America. La diaspora araba negli Stati Uniti è stata significativa dall'inizio del XX secolo e nomi come "Ebtisam" fanno parte dell'identità di queste comunità. In America Latina, sebbene non siano presenti dati specifici in questo elenco, è nota la presenza di cognomi arabi in paesi come Argentina, Messico e Brasile e, in alcuni casi, questi nomi vengono mantenuti nelle generazioni attuali.

In Asia, la presenza nelle Filippine e in Malesia, con un'incidenza di 1 in ciascun paese, riflette l'influenza delle comunità musulmane in queste regioni. Nelle Filippine, soprattutto nella regione di Mindanao, le comunità musulmane mantengono vive molte tradizioni arabe, compresi nomi come “Ebtisam”. In Malesia, l'influenza culturale e religiosa ha portato all'adozione di nomi arabi nelle comunità musulmane locali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome "Ebtisam" mostra una radice nella cultura araba, con dispersione in comunità di migranti e diaspore in diversi continenti. La presenza in paesi con comunità musulmane e arabe conferma la loro origine e il significato culturale, oltre a riflettere i movimenti migratori e i legami storici tra queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Ebtisam

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ebtisam

Attualmente ci sono circa 18 persone con il cognome Ebtisam in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 444,444,444 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ebtisam è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ebtisam è più comune in Egitto, dove circa 9 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ebtisam sono: 1. Egitto (9 persone), 2. Emirati Arabi Uniti (1 persone), 3. Belgio (1 persone), 4. Bahrain (1 persone), e 5. Germania (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 72.2% del totale mondiale.
Il cognome Ebtisam ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Egitto, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.