Echavez

11.870 persone
30 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Echavez è più comune

#2
Colombia Colombia
2.099
persone
#1
Filippine Filippine
8.693
persone
#3
Venezuela Venezuela
312
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.2% Molto concentrato

Il 73.2% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

30
paesi
Locale

Presente nel 15.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.870
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 673,968 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Echavez è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

8.693
73.2%
1
Filippine
8.693
73.2%
2
Colombia
2.099
17.7%
3
Venezuela
312
2.6%
5
Arabia Saudita
237
2%
6
Messico
77
0.6%
7
Singapore
52
0.4%
8
Canada
24
0.2%
9
Argentina
17
0.1%
10
Spagna
17
0.1%

Introduzione

Il cognome Chavez è uno dei cognomi più riconosciuti nel mondo di lingua spagnola e in diverse comunità internazionali. Con un'incidenza globale di circa 8.693 persone, questo cognome ha una presenza significativa in diversi paesi, soprattutto in America Latina e nelle comunità di origine ispanica degli Stati Uniti. La distribuzione di Chavez rivela una forte concentrazione in paesi come Filippine, Colombia, Venezuela, Stati Uniti e Messico, tra gli altri. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a radici culturali e linguistiche che riflettono la storia coloniale, migratoria e sociale delle regioni in cui si è stabilito. Nel corso degli anni Chavez si è evoluto in diverse varianti ed è stato indossato da personaggi di rilievo in ambito politico, culturale e sociale, consolidando la sua importanza nell'identità di numerose comunità.

Distribuzione geografica del cognome Chavez

Il cognome Chavez presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine ispanica che la sua espansione attraverso i processi migratori. Secondo i dati disponibili, la più alta incidenza di persone con questo cognome si registra nelle Filippine, con circa 8.693 individui, che rappresentano la più alta concentrazione a livello mondiale. Seguono i paesi dell'America Latina come la Colombia con 2.099 abitanti e il Venezuela con 312, così come gli Stati Uniti con 288 ed El Salvador con 237. In questi paesi la presenza di Chavez è legata alla storia coloniale spagnola e alle migrazioni interne ed esterne che hanno portato alla dispersione del cognome.

Nelle Filippine, l'influenza di Chavez si spiega con l'influenza spagnola durante l'epoca coloniale, che ha lasciato un segno profondo nei cognomi e nella cultura del paese. La presenza in paesi come Colombia e Venezuela riflette anche la storia della colonizzazione e dell'espansione del cognome nel continente sudamericano. Negli Stati Uniti la comunità ispanica ha portato il cognome in diversi stati, consolidando la propria presenza nelle aree urbane e rurali. L'incidenza in paesi come il Messico, con 77 persone, sebbene inferiore rispetto ad altri, mostra anche la dispersione del cognome nella regione nordamericana.

In generale, la distribuzione del cognome Chavez mostra un modello di concentrazione nei paesi con storia coloniale spagnola e nelle comunità di migranti negli Stati Uniti. La presenza nei paesi dell'Asia, dell'Oceania e dell'Europa, sebbene minore, indica l'espansione globale del cognome, in parte dovuta alle recenti migrazioni e alle relazioni storiche.

Origine ed etimologia di Chávez

Il cognome Chavez ha un'origine chiaramente legata alla cultura ispanica e, in particolare, alla penisola iberica. È considerato un cognome patronimico, derivato dal nome proprio Chavo o Chaves, che a sua volta può avere radici in termini legati alla regione di Chaves, cittadina del Portogallo e della Spagna. La forma Chavez è una variante del cognome Chaves, che significa "ponte" in portoghese e in alcune regioni dello spagnolo, riferendosi a un luogo geografico o a un elemento paesaggistico.

Il cognome Chavez si formò nel Medioevo, in un contesto in cui erano diffusi i cognomi patronimici per identificare famiglie e casati. L'aggiunta del suffisso "-ez" in spagnolo indica "figlio di", quindi Chavez può essere interpretato come "figlio di Chavo" o "figlio di Chaves". La variante ortografica con "z" invece di "s" riflette adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni di lingua spagnola.

Per quanto riguarda il significato, il cognome può essere associato a luoghi di origine, come la cittadina di Chaves in Portogallo, oppure a caratteristiche fisiche o geografiche legate a ponti e passi su antiche strade. La presenza di varianti nei diversi paesi mostra anche l'adattamento del cognome a lingue e dialetti diversi, mantenendo le sue radici nella cultura iberica.

In sintesi, Chavez è un cognome con radici nella toponomastica e nella tradizione patronimica, che riflette sia la storia della penisola iberica che l'espansione della cultura ispanica in America e in altre regioni del mondo.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Chavez nei diversi continenti rivela modelli storici e migratori che spiegano la sua attuale distribuzione. In America, soprattutto nei paesi dell’America Latina come Colombia, Venezuela, El Salvador e Messico,L'incidenza è significativa, riflettendo l'eredità coloniale spagnola e le migrazioni interne. In Colombia, con 2.099 persone, e in Venezuela, con 312, il cognome è abbastanza comune, essendo parte dell'identità culturale di queste nazioni.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 288 persone con il cognome Chavez, in linea con la numerosa comunità ispanica di quel paese. La presenza in Messico, con 77 individui, seppure di dimensioni inferiori rispetto ad altri paesi, dimostra anche la dispersione del cognome nella regione nordamericana. La migrazione delle famiglie ispaniche negli Stati Uniti ha contribuito a mantenere ed espandere la presenza del cognome in quel paese.

In Asia, le Filippine si distinguono come il paese con la più alta incidenza, con circa 8.693 persone, a causa della storia coloniale spagnola nell'arcipelago. L'influenza spagnola nelle Filippine ha lasciato un segno profondo sui cognomi e sulla cultura locale, rendendo Chavez un cognome comune oggi.

In Oceania, l'incidenza in Nuova Zelanda è minima, con solo 8 persone, ma la sua presenza indica l'espansione globale del cognome attraverso le recenti migrazioni. In Europa, nonostante l'incidenza sia molto bassa, la presenza in paesi come Spagna e Portogallo riflette l'origine toponomastica del cognome.

In sintesi, la distribuzione del cognome Chavez mostra una forte presenza in America e in Asia, con modelli che riflettono la storia coloniale, migratoria e culturale di queste regioni. La dispersione globale del cognome dimostra la sua importanza nelle comunità ispaniche e nei paesi con storica influenza spagnola.

Domande frequenti sul cognome Echavez

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Echavez

Attualmente ci sono circa 11.870 persone con il cognome Echavez in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 673,968 nel mondo porta questo cognome. È presente in 30 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Echavez è presente in 30 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Echavez è più comune in Filippine, dove circa 8.693 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Echavez sono: 1. Filippine (8.693 persone), 2. Colombia (2.099 persone), 3. Venezuela (312 persone), 4. Stati Uniti d'America (288 persone), e 5. Arabia Saudita (237 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98% del totale mondiale.
Il cognome Echavez ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.