Eckenberg

170 persone
4 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Eckenberg è più comune

#2
Germania Germania
9
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
150
persone
#3
Francia Francia
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.2% Molto concentrato

Il 88.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

170
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 47,058,824 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Eckenberg è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

150
88.2%
1
Stati Uniti d'America
150
88.2%
2
Germania
9
5.3%
3
Francia
6
3.5%
4
Svizzera
5
2.9%

Introduzione

Il cognome Eckenberg è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 180 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa e dell'America. L'incidenza globale del cognome Eckenberg rivela una presenza concentrata in alcuni luoghi specifici, essendo più comune in Germania, Stati Uniti, Francia e Svizzera. La distribuzione geografica suggerisce radici europee, con possibile espansione attraverso migrazioni verso l'America, soprattutto in paesi con una forte eredità germanica ed europea in generale. La storia e l'origine di questo cognome sono legate alle tradizioni culturali e ai flussi migratori che ne hanno modellato la presenza in diverse regioni. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Eckenberg, offrendo una visione completa e fondata sulla sua rilevanza storica e attuale.

Distribuzione geografica del cognome Eckenberg

Il cognome Eckenberg ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni. I dati disponibili indicano che la più alta incidenza del cognome si registra negli Stati Uniti, con circa 150 persone che portano questo cognome, che rappresentano circa l'83% del totale mondiale. Ciò suggerisce che la presenza negli Stati Uniti è significativa, probabilmente il risultato delle migrazioni europee, in particolare dalla Germania e dai paesi vicini, durante i secoli XIX e XX. L'incidenza in Germania, con circa 9 persone, indica che il cognome ha radici profonde in questo paese, dove probabilmente ha avuto origine.

Inoltre, in Francia e Svizzera, con incidenze rispettivamente di 6 e 5 persone, si osserva una presenza più piccola ma significativa, che rafforza l'ipotesi di un'origine germanica o mitteleuropea. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori interni o transfrontalieri, nonché alla presenza di comunità di origine tedesca in questi territori.

Confrontando le regioni, si nota che la presenza negli Stati Uniti supera di gran lunga quella europea, tipica dei cognomi di origine europea che migrarono e si stabilirono in America. La concentrazione negli Stati Uniti potrebbe anche riflettere la ricerca di nuove opportunità e l'espansione delle famiglie che hanno portato con sé il proprio cognome attraverso le generazioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Eckenberg mostra una netta predominanza negli Stati Uniti, con radici in Germania e presenza nei paesi francofoni e svizzeri. La migrazione e la diaspora europea sono stati fattori chiave nell'espansione di questo cognome, che oggi mantiene la sua presenza in diverse regioni del mondo, anche se con maggiore enfasi su questi paesi specifici.

Origine ed etimologia di Eckenberg

Il cognome Eckenberg ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione germanica, nello specifico alla Germania. La struttura del cognome, composto dagli elementi "Ecken" e "berg", fa pensare ad un'origine toponomastica, cioè che provenga da un luogo geografico. La parola "Ecken" in tedesco significa "angoli" o "angoli", mentre "berg" significa "montagna". Pertanto il cognome potrebbe essere tradotto come "montagna degli angoli" o "montagna nell'angolo", riferendosi ad uno specifico luogo geografico, probabilmente una collina o una montagna che si trovava in un angolo o in un punto strategico di un territorio.

Questo tipo di cognomi toponomastici sono diffusi nella tradizione tedesca e mitteleuropea, dove le famiglie adottavano il nome del luogo in cui vivevano o di un vicino punto di riferimento. La variante ortografica più frequente nei documenti storici può includere forme come "Eckenberg" o "Eckenberger", quest'ultima essendo una forma patronimica che indica "figlio di Eckenberg" o "appartenente alla famiglia Eckenberg".

Il significato del cognome, nel suo complesso, riflette una relazione con un luogo geografico distintivo, che aiuta a comprenderne l'origine in comunità rurali o in aree in cui era rilevante l'identificazione per località. La presenza in paesi come Germania, Svizzera e Francia rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici in regioni dove erano predominanti il tedesco o dialetti simili.

Storicamente, i cognomi toponomastici come Eckenberg emersero nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare nomi che identificavano i loro membri con luoghi specifici. Ciò ha facilitato la differenziazione nei record edocumenti, soprattutto in contesti di censimenti, proprietà e registri ecclesiastici. L'evoluzione del cognome nel tempo potrebbe aver incluso varianti nella scrittura e nella pronuncia, adattandosi alle diverse regioni e lingue.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Eckenberg, pur essendo di origine europea, ha avuto una notevole presenza in America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 150 persone. Ciò rappresenta una grande percentuale del totale mondiale, che è stimato in circa 180 individui. La migrazione europea, in particolare di tedeschi e centroeuropei, verso gli Stati Uniti nel XIX e XX secolo, è stata un fattore determinante nell'espansione di questo cognome nel continente americano.

In Europa la presenza del cognome è più dispersa ma significativa in Germania, con circa 9 persone, e nei paesi francofoni come la Francia, con 6 persone, e la Svizzera, con 5. La presenza in questi paesi indica che il cognome mantiene le sue radici nella regione germanica e che, sebbene meno frequente, fa ancora parte del patrimonio genealogico locale.

Negli altri continenti non esistono testimonianze significative della presenza del cognome Eckenberg, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata principalmente in Europa e Nord America. La migrazione e la diaspora europea sono stati i principali meccanismi che spiegano la sua dispersione geografica.

Da un punto di vista regionale, nel Nord America, la presenza negli Stati Uniti è la più importante, mentre in Europa, Germania e paesi limitrofi mantengono la tradizione e la storia del cognome. La distribuzione riflette modelli migratori storici, in cui famiglie con radici in Germania e nelle regioni vicine emigravano in cerca di nuove opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni.

In conclusione, l'analisi per continente mostra che il cognome Eckenberg ha una presenza predominante negli Stati Uniti, con radici in Germania e una presenza minore nei paesi francofoni e svizzeri. La storia migratoria e l'espansione delle comunità europee in America sono state fondamentali per mantenere vivo questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Eckenberg

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Eckenberg

Attualmente ci sono circa 170 persone con il cognome Eckenberg in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 47,058,824 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Eckenberg è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Eckenberg è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 150 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Eckenberg ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.