Egenberger

513 persone
10 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Egenberger è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
228
persone
#1
Germania Germania
270
persone
#3
Paesi Bassi Paesi Bassi
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.6% Concentrato

Il 52.6% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

513
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 15,594,542 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Egenberger è più comune

Germania
Paese principale

Germania

270
52.6%
1
Germania
270
52.6%
2
Stati Uniti d'America
228
44.4%
3
Paesi Bassi
5
1%
4
Canada
4
0.8%
5
Argentina
1
0.2%
6
Austria
1
0.2%
7
Australia
1
0.2%
8
Belgio
1
0.2%
9
Ungheria
1
0.2%
10
Irlanda
1
0.2%

Introduzione

Il cognome egenberger è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine europea, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Germania. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 228 persone con questo cognome, distribuite principalmente in questi due paesi, sebbene siano presenti registrazioni anche in altri luoghi come Canada, Argentina, Austria, Australia, Belgio, Ungheria, Irlanda e Germania. L'incidenza globale di questo cognome è di circa 270 persone, il che indica che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi, ha una presenza notevole in determinati contesti culturali e geografici. La distribuzione geografica e la storia del cognome riflettono modelli migratori e culturali che ne arricchiscono il significato e l'origine.

In questo articolo verrà analizzata in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome egenberger, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Verranno affrontati gli aspetti storico-culturali che ne spiegano la dispersione, oltre alle varianti ortografiche e alle radici che potrebbero aver dato origine a questo cognome. L'intento è quello di offrire una visione completa e didattica di un cognome che, seppur poco diffuso, ha una storia interessante e un significato collegabile a contesti storici e culturali diversi.

Distribuzione geografica del cognome Egenberger

L'analisi della distribuzione geografica del cognome egenberger rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in due paesi: Stati Uniti e Germania. Negli Stati Uniti l’incidenza raggiunge circa 228 persone, che rappresentano una parte significativa del totale globale, dato che l’incidenza globale è di 270 persone. Ciò indica che la maggior parte dei portatori del cognome si trova in Nord America, probabilmente a causa delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX.

In Germania, invece, l'incidenza è di 270 persone, che equivale al totale mondiale, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quel paese. La presenza in altri paesi, come Canada, Argentina, Austria, Australia, Belgio, Ungheria, Irlanda e Belgio, è molto più ridotta, con cifre che vanno da 1 a 5 persone in ciascuno di questi luoghi. Ciò riflette un modello di dispersione che potrebbe essere collegato alle migrazioni e ai movimenti di popolazione negli ultimi secoli.

In America Latina, in particolare in Argentina, esiste una documentazione molto scarsa, con una sola persona, il che indica che la presenza del cognome in questa regione è quasi insignificante rispetto all'Europa e al Nord America. Tuttavia, la presenza in paesi come Canada e Australia, seppur piccola, mostra anche movimenti migratori verso queste destinazioni in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari.

La distribuzione geografica del cognome egenberger mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che, a causa delle migrazioni, si sono stanziati nei diversi continenti. La forte presenza in Germania e negli Stati Uniti suggerisce che il cognome abbia radici nell'Europa centrale o settentrionale e che si sia successivamente diffuso attraverso migrazioni verso il Nord America e altre regioni.

Questo modello di distribuzione potrebbe anche essere correlato a eventi storici, come le migrazioni di massa in Europa nel corso dei secoli XIX e XX, che portarono molte famiglie a stabilirsi negli Stati Uniti e in altri paesi. La limitata dispersione in altri Paesi riflette, invece, una migrazione più recente o meno significativa, mantenendo la presenza del cognome in contesti specifici e familiari.

Origine ed etimologia del cognome Egenberger

Il cognome egenberger sembra avere un'origine chiaramente europea, probabilmente tedesca, dato lo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome, con la desinenza "-berger", è tipica dei cognomi toponomastici tedeschi e dei paesi di lingua tedesca. La parola "Berg" in tedesco significa "montagna", e la desinenza "-er" indica appartenenza o origine, quindi "Egenberger" potrebbe essere interpretato come "quello del monte Egen" o "colui che viene da Egenberg".

Il prefisso "Egen" può essere correlato a un luogo specifico, al nome di una località o a una caratteristica geografica. In alcuni casi, i cognomi con la desinenza "-berger" sono associati a famiglie che vivevano vicino alle montagne o in zone elevate, o che avevano qualche legame con un luogo chiamato Egenberg osimile. L'esistenza di varianti ortografiche non è molto comune, ma in alcuni documenti storici si possono trovare forme come "Egenberger" o "Egenburger".

Il significato del cognome, quindi, è legato ad un'origine toponomastica, che fa riferimento ad un luogo geografico. La presenza in Germania e nei paesi con influenza tedesca rafforza questa ipotesi. Inoltre, la storia della migrazione dalla Germania verso gli Stati Uniti e altri paesi nel XIX e XX secolo potrebbe aver portato all'espansione del cognome, mantenendo la sua struttura originaria o adattandosi a lingue e culture diverse.

In sintesi, il cognome egenberger ha probabilmente origine toponomastica tedesca, legato ad una località chiamata Egenberg o simile, e descrivente le persone che provenivano o vivevano nei pressi di quella località. La struttura e la distribuzione del cognome supportano questa ipotesi, riflettendo una storia di radici nelle regioni montuose o elevate della Germania, con successive migrazioni verso altri paesi.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome egenberger ha una presenza marcata in Europa, soprattutto in Germania, dove la sua incidenza è massima e dove probabilmente ha avuto origine. La forte presenza in Germania, con circa 270 persone, indica che si tratta di un cognome con profonde radici in quella regione. La struttura del cognome e il suo significato toponomastico rafforzano questa ipotesi, collocandola in un contesto culturale e linguistico germanico.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di 228 persone mostra che il cognome è stato portato lì principalmente da migranti tedeschi nel XIX e XX secolo. In quel periodo la migrazione dalla Germania agli Stati Uniti fu significativa e molti cognomi toponomastici, come egenberger, furono conservati nelle comunità di immigrati e tramandati di generazione in generazione.

In Canada, sebbene l'incidenza sia inferiore, è presente anche il cognome, riflettendo modelli simili di migrazione europea. In Australia, la presenza di 1 persona indica che, sebbene scarsi, esistono segnalazioni di migranti con questo cognome anche in Oceania, probabilmente legati ai movimenti migratori del XIX e dell'inizio del XX secolo.

In America Latina la presenza del cognome è quasi inesistente, con solo 1 record in Argentina. Ciò suggerisce che, sebbene alcuni immigrati tedeschi siano arrivati in questa regione, la dispersione del cognome egenberger non è stata significativa rispetto ad altri cognomi di origine tedesca che si sono stabiliti in paesi come l'Argentina o il Brasile.

In Europa, oltre alla Germania, si registrano record in paesi come Austria, Belgio, Ungheria e Irlanda, anche se in numero molto ridotto. Ciò indica che il cognome potrebbe essersi diffuso in misura minore in regioni vicine o legate alla sfera germanica e mitteleuropea.

In sintesi, la presenza regionale del cognome egenberger riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi principalmente attraverso le migrazioni verso il Nord America e l'Oceania, mantenendo le proprie radici in Germania e nelle regioni vicine. La limitata dispersione in altre regioni del mondo mostra che la sua espansione è avvenuta principalmente in contesti storici di migrazione europea verso paesi di lingua inglese e tedesca.

Domande frequenti sul cognome Egenberger

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Egenberger

Attualmente ci sono circa 513 persone con il cognome Egenberger in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 15,594,542 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Egenberger è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Egenberger è più comune in Germania, dove circa 270 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Egenberger sono: 1. Germania (270 persone), 2. Stati Uniti d'America (228 persone), 3. Paesi Bassi (5 persone), 4. Canada (4 persone), e 5. Argentina (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Egenberger ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Egenberger (1)

Rupert Egenberger

1877 - 1959

Professione: insegnante

Paese: Germania Germania