Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Edevane è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Edevane è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni anglofone e in comunità specifiche. Sulla base dei dati disponibili, si stima che esistano circa 51 persone con questo cognome nel mondo, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e particolari radici culturali.
I paesi in cui Edevane è più comune sono principalmente il Regno Unito, gli Stati Uniti e alcune regioni del Galles e della Scozia, con incidenze che variano da 51 in totale a livelli specifici in ciascuna area. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a radici anglosassoni o a comunità con una storia di migrazione dall'Europa al Nord America e ad altre regioni. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata del cognome, la sua distribuzione e le sue caratteristiche ci consentono di comprenderne meglio il contesto culturale e genealogico.
Distribuzione geografica del cognome Edevane
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Edevane rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi anglofoni, con una notevole incidenza nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Nello specifico, i dati indicano che nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra, si registra un'incidenza di 51 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in una singola regione. Inoltre, in Galles (GB-WLS), 22 persone sono registrate con questo cognome, e in Scozia (GB-SCT), 4 persone, suggerendo una distribuzione più dispersa nelle diverse regioni del Regno Unito.
Negli Stati Uniti l'incidenza è di 41 persone, segno che il cognome è arrivato e si è affermato in questo Paese, probabilmente attraverso le migrazioni europee nei secoli passati. La presenza in questi paesi riflette modelli migratori storici, dove famiglie di origine europea, possibilmente con radici nel Regno Unito, emigravano nel Nord America in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in Svizzera (CH) con 2 persone indica anche una presenza minore nell'Europa centrale, anche se meno significativa rispetto ai paesi anglosassoni.
Confrontando le regioni, si osserva che la maggior parte del cognome è concentrato nel Regno Unito, con un'incidenza complessiva di 77 persone nelle regioni di Inghilterra, Galles e Scozia. La presenza negli Stati Uniti, con 41 persone, indica una migrazione significativa negli ultimi secoli. La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e insediamento che hanno portato alla dispersione del cognome in queste aree. L'incidenza negli altri Paesi è praticamente nulla o molto bassa, il che rafforza l'idea che Edevane sia un cognome con radici prevalentemente nel mondo anglosassone.
Origine ed etimologia di Edevane
Il cognome Edevane sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla toponomastica o ad una formazione patronimica, anche se non esistono documenti storici dettagliati che confermino un'etimologia definitiva. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico del Regno Unito, poiché molte delle varianti dei cognomi di quella regione affondano radici in toponimi o in caratteristiche fisiche o sociali dei primi portatori.
Il prefisso "Ede" potrebbe essere correlato ad antichi termini delle lingue inglesi o celtiche, spesso presenti nei cognomi toponomastici. La desinenza "-vane" non è comune nei cognomi tradizionali inglesi, il che potrebbe indicare una variante ortografica o un adattamento fonetico nel tempo. È possibile che il cognome abbia subito modifiche nella scrittura e nella pronuncia durante la migrazione o l'integrazione in diverse comunità.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara o ampiamente accettata, ma potrebbe essere associato a un luogo specifico, a un elemento paesaggistico o a un'occupazione ancestrale. La mancanza di varianti ortografiche conosciute suggerisce inoltre che Edevane sia un cognome relativamente raro e forse di origine molto antica, con radici in dialetti regionali o toponimi scomparsi o modificati nel tempo.
In sintesi, Edevane risulta essere un cognome di origine toponomastica o patronimica, con radici nel Regno Unito, giunto in altri paesi principalmente attraverso le migrazioni. La sua struttura e distribuzione geografica indicano una storia a cui potrebbe essere collegatacomunità rurali o famiglie che hanno mantenuto la propria identità per generazioni in regioni specifiche.
Presenza regionale
La presenza del cognome Edevane in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine in Europa, con una forte concentrazione nel Regno Unito. In Europa, la sua incidenza è quasi esclusiva nei paesi di lingua inglese, come Inghilterra, Galles e Scozia, dove le cifre variano da 4 in Scozia a 77 in totale nel Regno Unito. La distribuzione in queste regioni suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in qualche specifica località o comunità, successivamente disperso attraverso migrazioni interne ed esterne.
In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, l'incidenza di 41 persone indica che il cognome era portato da immigrati nei secoli passati, probabilmente nel contesto della colonizzazione europea e dell'espansione nel continente. La presenza negli Stati Uniti riflette anche la tendenza dei cognomi inglesi a stabilirsi nelle colonie e, successivamente, nel paese indipendente, mantenendo la propria identità attraverso le generazioni.
In altre regioni, come la Svizzera, con sole 2 persone, la presenza è marginale e potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a specifici legami familiari. La bassa incidenza in altri continenti, come l'Asia o l'Africa, conferma che Edevane è un cognome associato principalmente alle comunità di origine europea nel mondo occidentale.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Edevane mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si espansero attraverso la migrazione verso il Nord America e altre regioni, mantenendo una presenza significativa nelle aree di maggiore influenza culturale e migratoria. La dispersione geografica, sebbene limitata nel numero, riflette la storia dei movimenti di popolazione e la conservazione dell'identità familiare nelle diverse comunità.
Domande frequenti sul cognome Edevane
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Edevane