Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Edvin è più comune
India
Introduzione
Il cognome Edvin è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 100 persone con questo cognome in tutto il pianeta, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Islanda, dove sembrano risiedere tutti i portatori del cognome nel mondo, indicando che in quel paese il cognome Edvin ha una presenza notevole e forse storica. Inoltre, ci sono registrazioni in paesi come Lituania, Qatar, Russia, Stati Uniti, Bielorussia, Regno Unito, Indonesia, Kazakistan, Malesia, Papua Nuova Guinea, Slovenia, Cina, Pakistan, Armenia, Brasile, Cile, Ungheria, Iran, Kenya, Lettonia, Moldavia, Romania, Svezia, Senegal e Turchia, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome Edvin rivela modelli interessanti che riflettono migrazioni, scambi culturali e possibili radici storiche legate a diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Edvin
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Edvin mostra che la sua presenza è concentrata principalmente in alcuni paesi specifici, con l'Islanda che è il luogo in cui l'incidenza è assoluta, dato che tutte le registrazioni corrispondono a quel paese. L'incidenza in Islanda indica che il cognome può avere radici profonde nella storia e nella cultura di quella nazione, possibilmente legate a famiglie fondatrici o a tradizioni specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
Al di fuori dell'Islanda, altri paesi con una presenza significativa includono Lituania, Qatar, Russia e Stati Uniti. In Lituania, ad esempio, sono registrate circa 33 persone con il cognome Edvin, che rappresentano una comunità piccola ma notevole. In Qatar, l’incidenza raggiunge le 28 persone, forse riflettendo recenti migrazioni o connessioni culturali. Russia e Stati Uniti, con 20 persone ciascuno, mostrano come il cognome sia arrivato in questi paesi attraverso movimenti migratori o scambi storici.
In misura minore, anche paesi come Bielorussia, Regno Unito, Indonesia, Kazakistan, Malesia, Papua Nuova Guinea, Slovenia, Cina, Pakistan, Armenia, Brasile, Cile, Ungheria, Iran, Kenya, Lettonia, Moldavia, Romania, Svezia, Senegal e Turchia registrano i portatori del cognome Edvin, anche se in numero molto piccolo, generalmente tra 1 e 5 persone per paese. Ciò suggerisce che il cognome, sebbene non ampiamente diffuso, abbia raggiunto una presenza in varie regioni, forse attraverso migrazioni o scambi culturali.
Il modello di distribuzione indica che il cognome Edvin ha una presenza dispersa, con concentrazioni in paesi con una storia di migrazione o scambi culturali con l'Europa e l'America. L'elevata incidenza in Islanda potrebbe essere correlata alle radici nordiche, mentre in altri paesi la sua presenza potrebbe essere dovuta a movimenti migratori degli ultimi tempi o a collegamenti storici meno evidenti.
Origine ed etimologia del cognome Edvin
Il cognome Edvin sembra avere radici nella tradizione nordica e germanica, dato il suo schema fonetico e la sua distribuzione in paesi come Islanda, Russia e altri paesi del nord Europa. La forma "Edvin" è una variante di vecchi nomi che combinano elementi come "Ed" e "Vin". In molte culture, "Ed" può derivare da parole legate alla ricchezza, alla fortuna o alla prosperità, mentre "Vin" può essere associato all'amicizia o alla protezione.
È probabile che il cognome Edvin abbia un'origine patronimica, derivato da un nome proprio come Edvin o Edvinson, che in passato indicava "figlio di Edvin". La presenza in paesi come l'Islanda e le regioni settentrionali dell'Europa rafforza questa ipotesi, poiché in queste culture era comune formare cognomi patronimici che riflettessero l'appartenenza familiare.
Un'altra possibile fonte di origine è la toponomastica, anche se in questo caso è meno probabile, poiché non ci sono documenti chiari di un luogo chiamato Edvin. Tuttavia, l'etimologia del nome potrebbe essere collegata ad antichi termini legati alla nobiltà, alla protezione o alla prosperità, comuni nei nomi germanici e norvegesi.
In termini di varianti ortografiche, "Edvin" può essere trovato in forme diverse a seconda del paese e della tradizione culturale, come "Edwin" in inglese, che condivide radici simili. L'adattamento del nome in diverse lingue e regioni ha contribuito alla dispersione e alla variabilità del cognome.
In sintesi, il cognome Edvin ha una probabile origine nelle culture germanica e nordica, con radici patronimichee un significato legato ai concetti di prosperità e protezione. La sua presenza in varie regioni del mondo riflette la storia delle migrazioni e l'influenza culturale di queste aree.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Edvin per continenti rivela che il suo impatto è maggiore in Europa e nei paesi con influenza europea. L'incidenza in Islanda, con tutti i record registrati in quel paese, indica una radice profondamente radicata nella cultura nordica. Anche la presenza in paesi come Lituania, Russia, Bielorussia, Regno Unito, Ungheria e Moldavia rafforza il suo carattere europeo, soprattutto nelle regioni con una storia di scambi culturali e migrazioni interne.
In America la presenza del cognome Edvin è molto più limitata, con segnalazioni negli Stati Uniti, Brasile e Cile. La presenza negli Stati Uniti, con 20 persone, potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto dal nord Europa, che portarono il cognome in America nel corso dei secoli XIX e XX. Nei paesi dell'America Latina come Brasile e Cile la presenza è ancora minore, ma indica che il cognome è arrivato in queste regioni attraverso movimenti migratori o legami familiari.
In Asia, l'incidenza in paesi come Qatar, Indonesia, Kazakistan, Malesia, Cina e Pakistan, seppur piccola, mostra come le migrazioni moderne e le relazioni internazionali abbiano permesso la presenza di cognomi europei in queste regioni. La presenza in Qatar, con 28 persone, potrebbe essere collegata a comunità di espatriati o migranti nel Golfo Persico.
In Africa, sebbene non esistano dati specifici nei dati disponibili, la presenza di cognomi europei in alcuni paesi potrebbe essere dovuta a recenti colonizzazioni o migrazioni. Tuttavia, nel caso del cognome Edvin, l'incidenza in Africa non sembra significativa secondo i dati attuali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Edvin riflette principalmente la sua origine europea, con una presenza significativa nei paesi nordici e dell'Europa orientale, e una minore espansione in America e Asia, principalmente attraverso le migrazioni moderne e le relazioni internazionali. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra come le migrazioni e gli scambi culturali abbiano influenzato la sua distribuzione globale.
Domande frequenti sul cognome Edvin
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Edvin