Edmon

2.014 persone
37 paesi
Egitto paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Edmon è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
477
persone
#1
Egitto Egitto
1.092
persone
#3
Nigeria Nigeria
88
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.2% Concentrato

Il 54.2% delle persone con questo cognome vive in Egitto

Diversità geografica

37
paesi
Locale

Presente nel 19% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.014
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,972,195 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Edmon è più comune

Egitto
Paese principale

Egitto

1.092
54.2%
1
Egitto
1.092
54.2%
2
Stati Uniti d'America
477
23.7%
3
Nigeria
88
4.4%
4
Haiti
79
3.9%
5
Indonesia
75
3.7%
7
Filippine
29
1.4%
9
Panama
20
1%
10
Tanzania
5
0.2%

Introduzione

Il cognome Edmon è un nome che, nonostante non sia tra i più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del pianeta. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 2.000 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Egitto, con 1.092 persone, seguito dagli Stati Uniti con 477 e dalla Nigeria con 88. Questa distribuzione riflette modelli storici e migratori che hanno contribuito alla dispersione del cognome Edmon in diverse culture e regioni.

Il cognome Edmon, nella sua forma attuale, sembra avere radici nelle regioni di lingua inglese e in aree dove le influenze coloniali e migratorie sono state predominanti. Sebbene non sia un cognome estremamente comune, la sua presenza in paesi come Egitto, Stati Uniti, Nigeria, Haiti e Filippine indica una storia di mobilità e adattamento in diversi contesti culturali. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Edmon, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Edmon

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Edmon rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. L'incidenza più alta si registra in Egitto, con 1.092 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'Egitto, con la sua storia di scambi culturali e migratori, sembra essere il principale centro di presenza di questo cognome, il che potrebbe indicare un'origine o una forte presenza storica in quella regione.

In secondo luogo, negli Stati Uniti vivono 477 persone con il cognome Edmon, riflettendo l'influenza delle migrazioni e della diaspora anglosassone. La presenza in Nigeria, con 88 persone, suggerisce un possibile collegamento con migrazioni o scambi storici nell'Africa occidentale, dove in alcune comunità si sono affermati cognomi di origine inglese o europea.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Haiti (79), Indonesia (75), Repubblica Democratica del Congo (68), Filippine (29), Papua Nuova Guinea (21), Panama (20), Tanzania (5), Canada (5) e diverse nazioni africane e oceaniche con numeri inferiori. La distribuzione in paesi come Haiti, Filippine e Papua Nuova Guinea potrebbe essere correlata alla storia della colonizzazione, del commercio e dei movimenti migratori in quelle regioni.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Edmon sia arrivato e si sia affermato in diversi continenti, principalmente in Africa, America e Oceania, probabilmente attraverso processi coloniali, commerci o migrazioni interne. La presenza nei paesi anglofoni, come Stati Uniti e Canada, indica anche un possibile adattamento del cognome in contesti anglofoni, mentre nelle regioni africane e caraibiche la sua presenza potrebbe essere collegata a influenze coloniali e movimenti storici delle popolazioni.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza in Egitto e Nigeria risalta come un fenomeno interessante, poiché questi paesi non sono tradizionalmente associati a cognomi di origine inglese. Ciò potrebbe indicare che il cognome Edmon in quelle regioni potrebbe avere un'origine diversa o essere stato adottato da comunità specifiche nel tempo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Edmon riflette una storia di mobilità e adattamento in diversi contesti culturali e geografici, con notevoli concentrazioni in Egitto, Stati Uniti e Nigeria, e presenza in varie regioni del mondo, in particolare in Africa, America e Oceania.

Origine ed etimologia del cognome Edmon

Il cognome Edmon sembra avere radici nelle regioni di lingua inglese, dato il suo modello di distribuzione in paesi come gli Stati Uniti, il Canada e nelle comunità di lingua inglese. Tuttavia, la sua presenza nei paesi africani e caraibici suggerisce anche che possa avere origine nella tradizione anglosassone o in influenze coloniali. La forma "Edmon" può essere considerata una variante di altri cognomi simili come Edmond, Edmonds o Edmonson, che hanno origine patronimica o toponomastica.

Il termine "Edmond" deriva probabilmente dal nome proprio "Edmond" o "Edmund", che a sua volta ha radici nell'inglese antico. "Edmund" combina gli elementi "ead" (ricchezza, prosperità) e "mund" (protettore), quindi il significato potrebbe essere interpretato come "protettore della ricchezza" o "protettore della prosperità". La variante "Edmon" potrebbe essere emersa come forma abbreviata o dialettale in diverse regioni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, lo ècomune trovare "Edmond", "Edmon", "Edmonds" e "Edmonson". L'assenza della lettera finale "d" in alcune versioni può indicare un adattamento o una semplificazione fonetica in determinati contesti culturali. L'adozione di queste varianti può essere correlata alla migrazione, alla traslitterazione o all'evoluzione linguistica in diverse regioni.

L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata alla tradizione anglosassone, con radici in nomi personali divenuti poi cognomi patronimici. La presenza nei paesi africani e caraibici potrebbe essere legata all'espansione coloniale britannica o ai movimenti migratori che portarono il cognome in quelle regioni. In alcuni casi, il cognome potrebbe essere stato adottato da comunità locali o immigrati che cercavano di mantenere la propria identità familiare in nuovi ambienti.

In sintesi, il cognome Edmon ha una probabile origine dal nome proprio "Edmund" o "Edmond", con radici nella cultura anglosassone ed un'evoluzione che ha dato origine a diverse varianti. La sua attuale distribuzione riflette una storia di migrazione, colonizzazione e adattamento in diversi contesti culturali e linguistici.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Edmon ha una distribuzione notevole in diverse regioni del mondo, con particolarità in ogni continente. In Africa, la loro presenza in paesi come l’Egitto e la Nigeria indica una storia di migrazioni e insediamenti che potrebbe essere correlata all’influenza coloniale britannica e ai movimenti storici in quelle aree. L'Egitto, con 1.092 persone, rappresenta la concentrazione più alta, forse dovuta all'interazione tra comunità locali e migranti di origine anglosassone o europea.

In America, gli Stati Uniti si distinguono con 477 persone, a testimonianza della forte presenza di cognomi di origine inglese nella diaspora anglosassone. La storia dell'immigrazione negli Stati Uniti ha favorito la dispersione di cognomi come Edmond, che si sono integrati in comunità e contesti culturali diversi.

In America Centrale e nei Caraibi, paesi come Haiti (79) mostrano la presenza del cognome, forse legato all'influenza coloniale e ai movimenti migratori nella regione. La presenza nelle Filippine (29) e in Papua Nuova Guinea (21) potrebbe essere collegata anche alla storia della colonizzazione e del commercio in quelle aree del Pacifico e dell'Asia.

In Oceania, l'incidenza in paesi come Papua Nuova Guinea e Nuova Zelanda, sebbene inferiore, indica che il cognome è arrivato in queste regioni attraverso migrazioni e contatti storici. La presenza in paesi europei come Francia, Regno Unito, Paesi Bassi e Belgio, seppure minima, riflette anche l'espansione del cognome in contesti coloniali e migratori.

In Europa, l'incidenza nel Regno Unito, con 2 casi, seppur piccola, suggerisce che il cognome possa avere radici in quella regione, oppure che sia arrivato attraverso migrazioni recenti o storiche. La distribuzione nei diversi continenti mostra come il cognome Edmon è stato trasportato e adattato in diversi ambienti culturali, mantenendo la sua presenza in regioni con storie di colonizzazione, commercio e migrazione.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Edmon rivela un modello di dispersione globale, con concentrazioni in Africa e America e presenza in Oceania ed Europa. Ogni regione offre un contesto storico e culturale che ha favorito l'adozione e il mantenimento di questo cognome nelle diverse comunità.

Domande frequenti sul cognome Edmon

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Edmon

Attualmente ci sono circa 2.014 persone con il cognome Edmon in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,972,195 nel mondo porta questo cognome. È presente in 37 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Edmon è presente in 37 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Edmon è più comune in Egitto, dove circa 1.092 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Edmon sono: 1. Egitto (1.092 persone), 2. Stati Uniti d'America (477 persone), 3. Nigeria (88 persone), 4. Haiti (79 persone), e 5. Indonesia (75 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.9% del totale mondiale.
Il cognome Edmon ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Egitto, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.