Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Edmondson è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Edmondson è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di origine anglosassone. Secondo i dati disponibili, sono circa 19.039 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che riflette un'incidenza moderata ma notevole nei diversi paesi e continenti. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Australia e in Canada, tra gli altri paesi. La presenza di Edmondson in queste regioni potrebbe essere correlata alle migrazioni storiche, alla colonizzazione e ai movimenti di popolazione dall'Europa verso altri continenti. Inoltre la sua origine e il suo significato sono legati alle radici anglosassoni, con possibili varianti ed evoluzioni nel tempo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale di questo cognome, fornendo una panoramica completa della sua storia e dell'attualità.
Distribuzione geografica del cognome Edmondson
Il cognome Edmondson ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. Dai dati emerge che l'incidenza mondiale della malattia di Edmondson raggiunge circa 19.039 persone, concentrandosi in misura maggiore in alcuni paesi specifici. Il Regno Unito, in particolare l’Inghilterra, ospita il maggior numero di vettori, con un’incidenza di 5.874 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale globale. Ciò indica che Edmondson ha radici profonde nella cultura e nella genealogia britannica, probabilmente derivato da un patronimico che significa "figlio di Edmond", essendo Edmond una variante del nome Edward, che ha radici nell'inglese antico.
Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 19.039 persone, a testimonianza di una presenza considerevole, probabilmente frutto delle migrazioni dall'Europa nei secoli passati. Anche Australia e Canada mostrano cifre rilevanti, rispettivamente con 1.742 e 1.012 persone, a testimonianza dell'espansione del cognome nei paesi a forte influenza anglosassone. In altri paesi, come Giamaica, Nuova Zelanda, Sud Africa e paesi dell'Europa continentale, la presenza è minore ma comunque significativa, con incidenze comprese tra 285 in Nuova Zelanda e 27 in Germania.
La distribuzione nei paesi dell'America Latina, Asia, Africa ed Europa dell'Est è molto più scarsa, con incidenze che in alcuni casi non superano le 10 persone. Ciò riflette il fatto che Edmondson è un cognome che, sebbene abbia una presenza globale, mantiene il suo carattere prevalentemente anglosassone e l'origine europea. La migrazione e la diaspora hanno permesso a questo cognome di affermarsi in diversi continenti, anche se con minore prevalenza nelle regioni dove altri cognomi sono più comuni.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Edmondson mostra una sua forte presenza nei paesi di lingua inglese, soprattutto nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Australia e in Canada, con una dispersione minore in altri paesi. La storia migratoria e coloniale è stata fondamentale per comprendere l'attuale modello di distribuzione, che riflette sia le radici storiche che i movimenti delle popolazioni negli ultimi secoli.
Origine ed etimologia di Edmondson
Il cognome Edmondson ha un'origine chiaramente patronimica, derivato dal nome proprio Edmond, che a sua volta deriva dall'inglese antico. La struttura del cognome indica "figlio di Edmond", essendo una forma di cognome che veniva utilizzata per identificare discendenti o membri di una famiglia legata ad un antenato di nome Edmond. La desinenza "-son" è caratteristica dei cognomi patronimici nelle culture anglosassoni, comuni in Inghilterra e Scozia e diffusi in altri paesi di lingua inglese.
Il nome Edmond stesso affonda le sue radici nell'inglese antico "Eadmund", composto dagli elementi "Ead" (ricchezza, prosperità) e "mund" (protezione). Edmond può quindi essere interpretato come "protettore della ricchezza" o "protettore della prosperità". Questo nome era popolare nella nobiltà e nella storia inglese, con figure come il re Edmond d'Inghilterra, che contribuirono alla sua diffusione e al suo prestigio.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Edmonson, Edmondson o anche varianti in altre lingue, sebbene Edmondson sia la forma predominante nei paesi di lingua inglese. L'adozione del cognome come tale avvenne probabilmente nel Medioevo, quando l'esigenza di distinguere le persone in base al lignaggio portò alla creazione di cognomi patronimici.che furono successivamente consolidati come cognomi di famiglia.
Il cognome Edmondson, quindi, riflette una tradizione familiare che risale all'identificazione dei discendenti di un antenato di nome Edmond, con una storia che risale alle radici anglosassoni e che ha perdurato nei secoli, adattandosi a contesti culturali e sociali diversi.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Edmondson nei diversi continenti rivela una forte concentrazione nelle regioni anglofone e nei paesi con una storia di colonizzazione britannica. Nel Nord America, Stati Uniti e Canada si distinguono come i principali paesi con la più alta incidenza, con dati che riflettono la migrazione e l’insediamento delle comunità anglosassoni dall’Europa. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 19.039 persone, rappresenta una quota significativa del totale mondiale, consolidando questo Paese come una delle principali fonti di presenza del cognome.
In Oceania, paesi come Australia e Nuova Zelanda mostrano un'incidenza rispettivamente di 1.742 e 285 persone. La presenza in Australia è particolarmente notevole, dato il suo passato coloniale britannico, che ha facilitato l'arrivo di famiglie con cognomi come Edmondson. In Africa, il Sudafrica ha un'incidenza di 123 persone, riflettendo anche l'influenza della colonizzazione europea nella regione.
In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto ai paesi anglosassoni, si registrano casi in paesi come Inghilterra, Scozia, Irlanda, Germania, Francia e Paesi Bassi. La presenza in Germania, con 27 incidenti, potrebbe essere dovuta a migrazioni interne o all'adozione di cognomi anglosassoni in contesti specifici.
In America Latina la presenza del cognome Edmondson è scarsa, con incidenze che in alcuni casi non superano le 10 persone. Tuttavia, in paesi come Messico, Argentina e Brasile, può essere trovato in comunità specifiche o nei documenti storici degli immigrati. La dispersione in questi paesi riflette le recenti migrazioni o i legami familiari verso i paesi di lingua inglese.
In Asia e in altre regioni la presenza è praticamente inesistente, con incidenze minime, il che ribadisce che Edmondson è un cognome con radici principalmente in Europa e nei paesi anglofoni. La distribuzione globale del cognome mostra come le migrazioni e la storia coloniale abbiano influenzato il suo insediamento nei diversi continenti, anche se con maggiore intensità nelle regioni anglosassoni.
Domande frequenti sul cognome Edmondson
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Edmondson