Effenberger

4.223
persone
26
paesi
Germania
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Effenberger è più comune

#2
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
280
persone
#1
Germania Germania
3.284
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
238
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.8% Molto concentrato

Il 77.8% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

26
paesi
Locale

Presente nel 13.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.223
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,894,388 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Effenberger è più comune

Germania
Paese principale

Germania

3.284
77.8%
1
Germania
3.284
77.8%
2
Repubblica Ceca
280
6.6%
4
Austria
205
4.9%
5
Brasile
45
1.1%
6
Argentina
31
0.7%
7
Francia
21
0.5%
8
Croazia
20
0.5%
9
Australia
19
0.4%
10
Canada
18
0.4%

Introduzione

Il cognome Effenberger è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3.284 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale del cognome riflette una presenza notevole in paesi come Germania, Repubblica Ceca, Stati Uniti e Austria, tra gli altri. La distribuzione geografica del cognome Effenberger rivela modelli storici e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione in diverse regioni del mondo. Anche se la sua origine esatta può variare, è generalmente associato a radici europee, in particolare nei paesi di lingua tedesca e dell’Europa centrale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Effenberger

Il cognome Effenberger ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua successiva dispersione attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 3.284 persone, essendo prevalente nei paesi dell'Europa centrale e orientale, nonché negli Stati Uniti, che nel corso dei secoli sono stati un'importante destinazione per i migranti europei.

In Germania, il Paese con la più alta incidenza, sono registrate circa 3.284 persone con questo cognome, che rappresenta la concentrazione più alta e probabilmente il loro luogo di origine. La presenza nella Repubblica Ceca, con circa 280 persone, indica una forte presenza nelle regioni vicine alla Germania, riflettendo le connessioni culturali e linguistiche in quella zona. Gli Stati Uniti, con 238 abitanti, mostrano come le migrazioni europee abbiano portato il cognome in Nord America, soprattutto nei contesti di immigrazione nel XIX e XX secolo.

Anche l'Austria, con 205 incidenti, si distingue come paese con una presenza significativa, rafforzando l'ipotesi di un'origine germanica o mitteleuropea. Altri paesi con un’incidenza minore includono Brasile, Argentina, Francia, Croazia, Australia, Canada, Polonia, Ungheria, Regno Unito, Paesi Bassi, Sud Africa, Svizzera, Slovacchia, Svezia, Belgio, Cina, Spagna, Israele, Lussemburgo, Norvegia e Nepal, tra gli altri. La dispersione in questi paesi riflette sia le migrazioni storiche che i movimenti più recenti.

È importante evidenziare che la distribuzione non è omogenea, ma mostra piuttosto concentrazioni in regioni specifiche, principalmente nell'Europa centrale e orientale, e nelle comunità di immigrati in America e Oceania. La presenza in paesi come Brasile, Argentina e Canada testimonia anche l'espansione del cognome attraverso le diaspore europee nel XX secolo.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Effenberger abbia radici nelle regioni di lingua tedesca e dell'Europa centrale, e che la sua diffusione in altri continenti sia stata il risultato di migrazioni motivate da ragioni economiche, politiche o sociali. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada riflette la storia dell'immigrazione europea nel Nord America, mentre in Sud America, la sua presenza in paesi come Argentina e Brasile indica l'influenza dei migranti europei nella formazione di quelle società.

Origine ed etimologia del cognome Effenberger

Il cognome Effenberger ha un'origine che rientra nei nomi toponomastici e patronimici diffusi nelle regioni di lingua tedesca e mitteleuropee. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un luogo geografico o da una caratteristica specifica legata ad un territorio o ad una località. La desinenza "-berger" è comune nei cognomi tedeschi e significa "dalla montagna" o "proveniente da una collina", indicando una possibile relazione con un luogo elevato o una località montuosa.

Il prefisso "Effen" potrebbe essere correlato a un toponimo, a un fiume, a una caratteristica geografica o anche a un nome personale divenuto nel tempo un cognome. La combinazione "Effenberger" potrebbe essere interpretata come "quello di Effen sul monte" oppure "colui che viene da Effen", se si considera che "Effen" sarebbe un toponimo. Non esistono però documenti definitivi che confermino un'origine unica e chiara, quindi potrebbe trattarsi anche di una variante di cognomi simili presenti nella regione germanica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Effenberger, Effenbergerer o varianti con lievi alterazioni in diversi documenti storici. L'etimologia del cognomeIn genere riflette una relazione con luoghi specifici o caratteristiche geografiche, tipica dei cognomi di origine toponomastica in Germania e nei paesi limitrofi.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine nel Medioevo, quando l'identificazione delle persone cominciò ad essere legata ai luoghi di residenza o di origine. La presenza di questo cognome nei documenti storici delle regioni di lingua tedesca conferma il suo legame con le comunità rurali e urbane dell'epoca.

In sintesi, Effenberger è un cognome che affonda le sue radici nella tradizione toponomastica tedesca, che denota una relazione con un luogo geografico, probabilmente in zone montuose o elevate, e che si è trasmesso di generazione in generazione, espandendosi attraverso migrazioni verso diversi continenti.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Effenberger nei diversi continenti riflette sia la sua origine europea che i movimenti migratori avvenuti negli ultimi secoli. In Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca come Germania, Austria e Svizzera, la presenza è più significativa, con incidenze che superano i 200 casi in alcuni paesi. Ciò indica che il cognome mantiene le sue radici in queste regioni, dove probabilmente ha avuto origine e si è inizialmente consolidato.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza minore ma significativa, risultato delle migrazioni europee del XIX e XX secolo. La presenza in paesi dell’America Latina come Argentina e Brasile mostra anche l’influenza degli immigrati europei nella formazione delle comunità locali. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto all'Europa, riflette l'espansione del cognome attraverso le diaspore.

In Oceania, anche paesi come l'Australia presentano incidenze, anche se in misura minore, che indicano la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati europei in quella regione. In Africa, il Sudafrica mostra una presenza minima, probabilmente legata a specifiche migrazioni o comunità di origine europea.

In Asia, l'incidenza è molto bassa, con segnalazioni in Cina, Israele e Nepal, che potrebbero essere dovute a recenti migrazioni o alla presenza di comunità specifiche. La dispersione globale del cognome Effenberger, seppur concentrata in Europa e America, dimostra come i movimenti migratori abbiano portato questo cognome in diverse parti del mondo, adattandosi a culture e contesti sociali diversi.

L'analisi regionale conferma che il cognome mantiene il suo forte legame con le sue radici germaniche, ma è riuscito anche ad affermarsi in varie comunità internazionali, riflettendo la storia della migrazione e dell'insediamento delle popolazioni europee nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Effenberger

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Effenberger

Attualmente ci sono circa 4.223 persone con il cognome Effenberger in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,894,388 nel mondo porta questo cognome. È presente in 26 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Effenberger è presente in 26 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Effenberger è più comune in Germania, dove circa 3.284 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Effenberger sono: 1. Germania (3.284 persone), 2. Repubblica Ceca (280 persone), 3. Stati Uniti d'America (238 persone), 4. Austria (205 persone), e 5. Brasile (45 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96% del totale mondiale.
Il cognome Effenberger ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Effenberger (15)

Vratislav Effenberger

1923 - 1986

Professione: scrittore

Franz Effenberger

1930 - Presente

Professione: chimico

Paese: Germania Germania

Hans Effenberger

1884 - 1950

Professione: scrittore

Paese: Austria Austria

Wolfgang Effenberger

1946 - Presente

Professione: storico

Paese: Germania Germania

Florian Effenberger

Professione: esecutivo

Paese: Germania Germania

Theo Effenberger

1882 - 1968

Professione: accademico

Paese: Germania Germania

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti