Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Egoavil è più comune
Perù
Introduzione
Il cognome Egoavil è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Perù. Secondo i dati disponibili, sono circa 6.081 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei vettori Egoavil si trova in Perù, seguito da paesi come Stati Uniti, Spagna e Venezuela. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni storiche, movimenti coloniali o a specifiche comunità che hanno mantenuto viva nel tempo questa identità familiare. La storia e l'origine del cognome Egoavil sono legate, in larga misura, a particolari contesti culturali e geografici, il che rende interessante il suo studio per comprendere le radici familiari e le migrazioni che hanno contribuito alla sua dispersione globale.
Distribuzione geografica del cognome Egoavil
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Egoavil rivela che la sua presenza è maggiore in Perù, con un'incidenza di circa 6.081 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò equivale a gran parte del numero totale di persone con questo cognome, collocandolo come cognome rilevante in quel paese. L'incidenza in Perù indica che probabilmente ha radici profonde nella storia e nella cultura peruviana, forse legate a comunità indigene coloniali o a famiglie che hanno mantenuto il proprio lignaggio attraverso generazioni.
Al di fuori del Perù, il cognome Egoavil ha una presenza notevole ma molto più ridotta. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 228 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 3,7% del totale mondiale. L'incidenza negli Stati Uniti può essere correlata alle migrazioni recenti o storiche dal Perù e da altri paesi dell'America Latina. In Spagna si contano 61 persone, il che indica una presenza minore ma significativa, probabilmente legata a migrazioni o comunità di origine peruviana o latinoamericana in generale.
Altri paesi con la presenza di Egoavil includono il Venezuela, con 23 persone; Brasile, con 14; Messico, con 13; Cile, con 8; e in misura minore nei paesi europei e in altri continenti. La distribuzione in questi paesi si può spiegare con movimenti migratori, relazioni coloniali o comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo. L'incidenza in paesi come Venezuela, Brasile e Messico riflette l'espansione del cognome in America Latina, forse attraverso migrazioni interne o relazioni storiche tra questi paesi e il Perù.
In Europa la presenza è molto scarsa, con record in paesi come Italia, Germania, Svizzera, Belgio e Regno Unito, con tra 1 e 3 persone ciascuno. Ciò suggerisce che, sebbene il cognome non sia comune in Europa, ci sono alcuni casi di migrazione o di discendenza che hanno portato il cognome in questi continenti. La dispersione globale del cognome Egoavil, sebbene concentrata in Perù, mostra un modello di migrazione e diaspora che ha portato questa identità familiare in diverse parti del mondo, su scala minore.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Egoavil riflette principalmente la sua origine in Perù, con una presenza significativa in America Latina e una minore dispersione nei paesi anglofoni ed europei. Le migrazioni e le relazioni storiche sono state fondamentali per spiegare questa distribuzione, che continua ad essere rilevante per comprendere le radici e la storia delle famiglie che portano questo cognome.
Origine ed etimologia di Egoavil
Il cognome Egoavil presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine toponomastica o indigena, molto probabilmente legata alla regione andina peruviana. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da termini nelle lingue native, come il quechua o l'aymara, che sono lingue indigene ampiamente diffuse in Perù e Bolivia.
La componente "Ego" nel cognome non ha una traduzione chiara in spagnolo, ma in alcuni casi i cognomi con radici indigene o toponomastiche sono spesso legati a toponimi, caratteristiche geografiche o caratteristiche dell'ambiente naturale. La seconda parte, "vil", è un suffisso comune nei cognomi e nei toponimi della regione andina, che può significare "città" o "luogo". Ad esempio, in altri cognomi e toponimi, "vil" è associato a insediamenti o comunità rurali.
È possibile che Egoavil sia una variazione o derivazione di un toponimo o di un termine indigeno che, con iltempo, è diventato un nome di famiglia. La presenza del cognome in specifiche comunità del Perù rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica, associata a un luogo o regione particolare e adottata dalle famiglie che vi risiedevano.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, anche se in alcuni casi si può trovare come Egoavil o con piccole variazioni nella scrittura, a seconda della trascrizione o della documentazione storica. La storia del cognome, quindi, è strettamente legata alla storia delle comunità indigene e coloniali del Perù, riflettendo un'identità che perdura attraverso le generazioni.
In sintesi, il cognome Egoavil ha probabilmente un'origine toponomastica o indigena, legata a termini o toponimi della regione andina peruviana. Il suo significato può essere associato a caratteristiche geografiche o comunità specifiche, il che spiega la sua distribuzione e presenza in quell'area.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Egoavil ha una presenza prevalentemente in America, soprattutto in Perù, dove la sua incidenza è massima. La forte concentrazione in Perù, con 6.081 persone, rappresenta circa il 100% dell'incidenza globale conosciuta, indicando che si tratta di un cognome con radici profondamente peruviane. La presenza in altri paesi americani, come Stati Uniti, Venezuela, Brasile, Messico e Cile, riflette la migrazione e la diaspora delle famiglie peruviane verso diverse regioni del continente.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 228 persone con il cognome Egoavil, il che, sebbene sia un numero esiguo rispetto al Perù, dimostra l'esistenza di comunità peruviane o latinoamericane che hanno portato il cognome in quel paese. La migrazione verso gli Stati Uniti, soprattutto negli ultimi decenni, ha permesso che cognomi come Egoavil fossero mantenuti nei registri ufficiali e nelle comunità di immigrati.
In Sud America, paesi come Venezuela, Brasile, Messico e Cile mostrano una presenza più piccola ma significativa. Il Venezuela conta 23 abitanti, il Brasile con 14, il Messico con 13 e il Cile con 8. La dispersione in questi paesi può essere spiegata dalle relazioni migratorie, dagli scambi culturali e dall'espansione delle comunità peruviane in questi territori. La presenza in Brasile, ad esempio, può essere collegata a movimenti migratori interni o a comunità specifiche che mantengono vivo il cognome.
In Europa, la presenza del cognome Egoavil è molto scarsa, con segnalazioni in Italia, Germania, Svizzera, Belgio, Regno Unito e Belgio, con da 1 a 3 persone in ciascun paese. Ciò indica che, sebbene non sia un cognome comune in Europa, esistono casi isolati di migranti o di discendenti che hanno portato il cognome in questi paesi. La presenza in Europa potrebbe essere legata a migrazioni recenti o a discendenti di famiglie peruviane emigrate in cerca di opportunità.
In Oceania, più precisamente in Australia, è documentata la presenza di una sola persona con il cognome Egoavil, a testimonianza di una presenza molto limitata, probabilmente legata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.
In conclusione, la distribuzione del cognome Egoavil nel mondo riflette principalmente la sua origine in Perù, con un'espansione in altri paesi dell'America e, in misura minore, in Europa e Oceania. La migrazione e le relazioni storiche sono state fondamentali per spiegare questa dispersione, che continua ad evolversi in base agli attuali movimenti delle popolazioni.
Domande frequenti sul cognome Egoavil
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Egoavil