Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ehalt è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Ehalt è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nord America e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 498 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Canada, Brasile, Francia, Germania, Austria, Finlandia, Svizzera, India e Polonia. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con 317 persone, seguiti dal Canada con 153, e dal Brasile con 120. La presenza di questo cognome in diversi paesi riflette modelli migratori e connessioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Ehalt sembra avere radici nelle regioni di lingua tedesca ed europee, e la sua distribuzione attuale evidenzia movimenti migratori e insediamenti in diverse parti del mondo. Successivamente, la sua distribuzione geografica, origine e presenza regionale verranno analizzate in dettaglio per comprenderne meglio la storia e il significato.
Distribuzione geografica del cognome Ehalt
Il cognome Ehalt mostra una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza in Nord America ed Europa. L'incidenza più alta è negli Stati Uniti, con 317 persone, che rappresentano circa il 63,7% del totale mondiale conosciuto. Ciò indica che il cognome ha una presenza significativa nella popolazione americana, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. Il Canada occupa il secondo posto con 153 persone, che equivalgono a circa il 30,8% del totale, suggerendo una significativa dispersione della popolazione canadese, forse legata alle migrazioni europee e ai movimenti interni al Nord America.
In Brasile, con 120 persone, il cognome rappresenta circa il 24,1% del totale mondiale, indicando che è presente anche in Sud America, probabilmente attraverso immigrati europei, in particolare di origine tedesca o francese. La Francia, con 73 persone, riflette una presenza nell'Europa occidentale, forse legata a radici germaniche o francesi. Germania e Austria, rispettivamente con 12 e 11 persone, mostrano una presenza minore ma significativa nelle regioni di lingua tedesca, suggerendo un'origine europea diffusa attraverso le migrazioni.
In altri paesi come Finlandia, Svizzera, India e Polonia, l'incidenza è molto bassa, rispettivamente con 4, 1, 1 e 1 persona, indicando che il cognome ha una presenza residua in queste regioni, probabilmente a causa di recenti migrazioni o specifici legami familiari. La distribuzione geografica del cognome Ehalt rivela un modello di dispersione che unisce radici europee con una significativa espansione in Nord America e Brasile, riflettendo i movimenti migratori storici e attuali.
Questo modello di distribuzione potrebbe anche essere influenzato dalla storia delle migrazioni europee in America, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molte famiglie di origine tedesca, francese e di altri paesi europei emigrarono in cerca di nuove opportunità. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada è coerente con questi movimenti, mentre in Brasile anche l'immigrazione europea ha avuto un impatto notevole sulla composizione demografica.
Origine ed etimologia del cognome Ehalt
Il cognome Ehalt sembra avere radici nelle regioni di lingua tedesca, data la sua distribuzione e la presenza in paesi come Germania, Austria e Svizzera. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, alcune ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La struttura del cognome, con desinenze che ricordano cognomi di origine germanica, fa pensare ad una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico dell'Europa centrale o settentrionale.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara e universalmente accettata, ma alcune teorie suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a una caratteristica geografica. La presenza in paesi come Francia e Polonia indica inoltre che il cognome potrebbe aver subito adattamenti ortografici nel tempo, dando luogo a varianti o forme simili in diverse regioni.
Il cognome Ehalt non è molto comune e non presenta varianti ortografiche ampiamente riconosciute, anche se in alcuni casi si può trovare scritto con leggere variazioni a seconda del paese o della regione. La storia del cognome potrebbe essere legata a famiglie vissute in zone rurali o inaree con presenza di comunità germaniche, dove erano diffusi cognomi toponomastici e patronimici.
In sintesi, l'origine del cognome Ehalt risale probabilmente alle regioni dell'Europa centrale, con radici nella cultura germanica, e la sua dispersione in altri paesi fu il risultato di migrazioni e movimenti di popolazione. La mancanza di documenti storici dettagliati rende difficile individuarne il significato esatto, ma la sua distribuzione attuale conferma il suo legame con le radici europee e la sua espansione nel continente americano.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Ehalt in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, l’incidenza è chiaramente dominante, con un totale complessivo di circa 470 persone, che rappresentano circa il 94,4% del totale mondiale. Ciò riflette la forte influenza delle migrazioni europee in queste regioni, dove molte famiglie di origine tedesca, francese e dell'Europa centrale stabilirono radici durature.
In Sud America, il Brasile spicca con 120 persone, il che indica che il cognome ha una presenza significativa anche in questa regione, probabilmente a causa dell'immigrazione europea nel XIX e XX secolo. La presenza in paesi come Argentina, Cile e altri paesi dell'America Latina non è registrata nei dati disponibili, ma è possibile che esista in misura minore a causa di movimenti migratori simili.
In Europa la presenza del cognome è minore rispetto al Nord America e al Brasile, con segnalazioni in Francia, Germania, Austria, Finlandia, Svizzera, India e Polonia. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni germaniche e dell'Europa centrale, e che la sua dispersione verso altri continenti sia stata il risultato di migrazioni e colonizzazioni.
In particolare, in paesi come Finlandia e Svizzera, l'incidenza è molto bassa, indicando che il cognome non fa parte delle famiglie tradizionali di quelle regioni, ma potrebbe essere arrivato attraverso recenti movimenti migratori o specifici legami familiari. La presenza in India, seppur minima, potrebbe essere legata anche a migrazioni moderne o a scambi internazionali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ehalt riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi attraverso le migrazioni verso il Nord e il Sud America. La forte presenza negli Stati Uniti e in Canada è coerente con la storia dell'immigrazione di massa in questi paesi, mentre in Brasile la presenza indica una storia di immigrazione europea che ha lasciato il segno sulla demografia locale.
Domande frequenti sul cognome Ehalt
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ehalt