Eletto

813 persone
15 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Eletto è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
184
persone
#1
Italia Italia
476
persone
#3
Argentina Argentina
46
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.5% Concentrato

Il 58.5% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

813
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,840,098 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Eletto è più comune

Italia
Paese principale

Italia

476
58.5%
1
Italia
476
58.5%
2
Stati Uniti d'America
184
22.6%
3
Argentina
46
5.7%
4
Belgio
33
4.1%
5
Francia
19
2.3%
6
Venezuela
17
2.1%
7
Paesi Bassi
15
1.8%
8
Canada
9
1.1%
9
Russia
5
0.6%
10
Brasile
2
0.2%

Introduzione

Il cognome Eletto è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 476 persone con questo cognome in Italia, suo probabile paese d'origine, e un totale di 184 negli Stati Uniti, oltre ad altre comunità in diversi paesi. La distribuzione globale indica che, sebbene la sua incidenza sia relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni, la sua presenza in paesi come Italia, Stati Uniti, Argentina e Belgio rivela interessanti modelli migratori e culturali. La storia e l'origine del cognome Eletto sono legate, in larga misura, all'area mediterranea, con possibili radici nella toponomastica o nelle tradizioni patronimiche. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine, significato e peculiarità regionali, al fine di offrire una visione completa di questo cognome e della sua rilevanza in diversi contesti culturali e sociali.

Distribuzione geografica del cognome Eletto

Il cognome Eletto ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza globale di questo cognome raggiunge circa 476 persone in Italia, che rappresenta la concentrazione più alta in un singolo paese, seguita dagli Stati Uniti con 184 persone, e in misura minore nei paesi del Sud America, Europa e altri continenti.

In Italia la presenza del cognome Eletto è significativa, con un'incidenza di 476 persone, il che indica che è relativamente più frequente rispetto ad altri paesi. Ciò fa supporre che il cognome abbia radici profonde nella regione del Mediterraneo, probabilmente in zone specifiche dove le tradizioni familiari e la storia locale hanno mantenuto vivo questo nome nel corso dei secoli.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 184 persone con il cognome Eletto riflette un modello di migrazione dall'Europa, in particolare dall'Italia, durante i secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche la presenza in paesi dell'America Latina come l'Argentina (46 persone) mostra movimenti migratori simili, dato che l'Argentina è stata una delle principali destinazioni degli immigrati italiani in Sud America.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Belgio (33), Francia (19), Venezuela (17), Paesi Bassi (15), Canada (9), Russia (5), Brasile (2), Corea del Sud (2), San Marino (2), Germania (1), Kazakistan (1) e Porto Rico (1). La dispersione in questi paesi può essere spiegata da migrazioni più recenti o da comunità italiane stabilite da più generazioni.

L'andamento distributivo mostra una concentrazione in Europa, soprattutto in Italia, ed un'espansione verso il Nord e il Sud America, con una presenza nei paesi dell'Europa settentrionale e orientale, oltre che in alcune nazioni dell'Asia e dell'Oceania. La dispersione geografica riflette sia le migrazioni storiche che le relazioni culturali ed economiche che hanno facilitato la diffusione del cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Eletto

Il cognome Eletto affonda le sue radici nella regione del Mediterraneo, più precisamente in Italia, dove si trova la maggior parte dei suoi portatori. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino in modo definitivo la sua origine, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi in base alla sua struttura e distribuzione geografica.

Una possibile spiegazione è che Eletto sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o località specifica in Italia. Molti cognomi italiani hanno origine da nomi di città, regioni o particolari caratteristiche geografiche, ed Eletto potrebbe essere correlato ad una località o zona che dava il nome alle famiglie che vi abitavano.

Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome che si trasmetteva di generazione in generazione. In questo caso Eletto potrebbe essere legato ad un antico nome personale, divenuto nel tempo cognome di famiglia.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che indichino una traduzione o interpretazione definitiva del termine. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere collegato a parole legate all'elezione o alla selezione, poiché in italiano "eletto" significa "scelto" o "selezionato". Ciò potrebbe indicare che il cognome era originariamente un soprannome o una designazione per qualcuno considerato speciale o importante nella propria comunità.

Le varianti ortografiche diil cognome Eletto è scarso, ma potrebbe comprendere forme come Eletto, Elettoo o varianti regionali a seconda del dialetto o della regione in cui si sono insediate le famiglie. La storia del cognome, quindi, è legata alle tradizioni familiari e all'evoluzione linguistica nelle diverse zone d'Italia e nelle sue comunità migranti.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Eletto nei diversi continenti rivela schemi interessanti. In Europa, l'Italia è chiaramente il centro di maggiore incidenza, con 476 persone, il che conferma la sua origine e il suo radicamento nella regione del Mediterraneo. La presenza in paesi come Belgio, Francia, Russia e Germania, sebbene più piccola, indica un'espansione attraverso le migrazioni europee, soprattutto in tempi di mobilità e cambiamenti economici.

In America, l'incidenza in Argentina (46 persone) e negli Stati Uniti (184) riflette le massicce migrazioni di italiani durante il XIX e il XX secolo. La comunità italiana in Argentina, in particolare, è stata una delle più numerose e attive nel mantenere tradizioni e cognomi come Eletto, trasmessi di generazione in generazione.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono per un impatto significativo, risultato delle ondate migratorie che cercavano opportunità nel Nuovo Mondo. La presenza in Canada, seppur minore, testimonia anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati italiani.

In altre regioni, come il Sud America, l'incidenza in paesi come Venezuela (17) e Brasile (2) indica una presenza residua, probabilmente legata alle migrazioni italiane del passato. La presenza in paesi asiatici come la Corea del Sud (2) e in piccole comunità in Kazakistan (1) e Porto Rico (1) riflette movimenti migratori più recenti o connessioni culturali specifiche.

In generale, la distribuzione del cognome Eletto nei diversi continenti mostra un modello di origine europea, con una significativa espansione verso l'America e altre regioni, spinta da migrazioni e relazioni culturali che hanno mantenuto vivo il cognome in varie comunità del mondo.

Domande frequenti sul cognome Eletto

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Eletto

Attualmente ci sono circa 813 persone con il cognome Eletto in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,840,098 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Eletto è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Eletto è più comune in Italia, dove circa 476 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Eletto sono: 1. Italia (476 persone), 2. Stati Uniti d'America (184 persone), 3. Argentina (46 persone), 4. Belgio (33 persone), e 5. Francia (19 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.2% del totale mondiale.
Il cognome Eletto ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti