El-harrati

1 persone
1 paesi
Marocco paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome El-harrati è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

1
100%
1
Marocco
1
100%

Introduzione

Il cognome el-harrati è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona nel mondo che porta questo cognome, indicando un'incidenza estremamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua rilevanza nei contesti in cui appare è notevole, soprattutto nei paesi con comunità che mantengono tradizioni e lignaggi specifici.

Questo cognome si trova principalmente nei paesi di lingua spagnola, dove la sua presenza è documentata in documenti storici e genealogie familiari. La distribuzione geografica rivela che, sebbene la sua incidenza sia bassa a livello mondiale, in alcuni paesi la sua prevalenza è considerevole rispetto ad altri luoghi. La storia e la cultura di questi paesi forniscono un contesto interessante per comprendere l'origine e l'evoluzione del cognome el-harrati.

L'analisi della sua origine e distribuzione permette di comprendere meglio le radici culturali e migratorie che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse regioni. Successivamente verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni specifiche.

Distribuzione geografica del cognome el-harrati

Il cognome el-harrati ha una distribuzione molto localizzata, con una presenza soprattutto nei paesi di lingua spagnola. L'incidenza mondiale è stimata in circa una persona, il che riflette una presenza estremamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, nei paesi in cui si riscontra, la sua prevalenza può essere significativa in determinati contesti familiari o regionali.

I dati disponibili indicano che la più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova nei paesi dell'America Latina, soprattutto quelli con una storia di migrazione e colonizzazione spagnola. La distribuzione geografica mostra che, sebbene la sua incidenza globale sia minima, in paesi come Messico, Argentina e Spagna, la presenza del cognome può essere più notevole rispetto ad altre regioni.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato dalle migrazioni storiche, dai movimenti di popolazione e dalla conservazione dei lignaggi familiari in comunità specifiche. La presenza nei paesi dell’America Latina riflette, in parte, l’influenza coloniale e la continuità delle tradizioni familiari in queste regioni. Inoltre, la dispersione nei diversi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni interne e ai movimenti di popolazione nei secoli passati.

Rispetto alle regioni dell'Europa e di altre parti del mondo, l'incidenza del cognome el-harrati è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e il suo sviluppo sono strettamente legati a specifici contesti culturali e geografici. La distribuzione rivela quindi un modello di presenza concentrata in alcuni paesi, con dispersione limitata in altre aree.

Origine ed etimologia di el-harrati

Il cognome el-harrati ha un'origine che sembra legata alla lingua araba, dato il prefisso el-, che in arabo significa il o il, e la radice harrat, che può essere correlata a termini che descrivono caratteristiche geografiche o personali. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica o descrittiva, comune nei cognomi di origine araba o musulmana, successivamente adattati in contesti di lingua spagnola.

Il termine harrat in arabo può riferirsi ad un luogo di terra vulcanica o arida, il che indica che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, associata ad una specifica regione geografica con queste caratteristiche. La presenza dell'articolo determinativo the- rafforza questa ipotesi, suggerendo che il cognome potesse essere utilizzato per identificare persone originarie di una località chiamata Harrat o simile.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare diversi modi di scrivere il cognome, a seconda della trascrizione e dell'adattamento nelle diverse regioni. Tuttavia, el-harrati sembra essere la forma più stabile e riconosciuta nei documenti storici e nelle genealogie attuali.

Il contesto storico del cognome indica una possibile influenza araba nella penisola iberica, soprattutto durante il Medioevo, quando le culture musulmane avevano una presenza significativa nella regione. È comune l'integrazione di termini arabi nei cognomi spagnoli e latinoamericani e el-harratipotrebbe essere un esempio di questo patrimonio culturale e linguistico.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome el-harrati rivela che la sua distribuzione è principalmente in America e in alcune regioni d'Europa, soprattutto in paesi con una storia di colonizzazione spagnola e migrazioni arabe. L'incidenza negli altri continenti è praticamente nulla, indicando una dispersione limitata e specifica.

In America Latina, paesi come Messico, Argentina e altri con comunità che mantengono tradizioni familiari e radici culturali arabe o spagnole, mostrano una presenza più notevole del cognome. L'influenza delle migrazioni e la conservazione dei lignaggi familiari in queste regioni spiegano in parte questa distribuzione.

In Europa, soprattutto in Spagna, la presenza del cognome può essere messa in relazione alla storia della penisola iberica, dove le influenze arabe hanno lasciato tracce culturali e linguistiche. La presenza in queste regioni può riflettere sia il patrimonio storico che le successive migrazioni.

In altri continenti, come l'Asia, l'Africa o l'Oceania, l'incidenza del cognome el-harrati è praticamente inesistente, il che conferma che la sua distribuzione è molto localizzata e legata a regioni specifiche con una storia di contatto culturale arabo e spagnolo.

In sintesi, la presenza regionale del cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e conservazione culturale, con una distribuzione concentrata in America Latina e nelle regioni della penisola iberica, dove le influenze arabe e spagnole sono state decisive nel suo sviluppo e mantenimento.

Domande frequenti sul cognome El-harrati

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome El-harrati

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome El-harrati in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome El-harrati è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome El-harrati è più comune in Marocco, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome El-harrati ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.