Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Eilert è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Eilert è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Con un'incidenza totale stimata in circa 3.700 persone, questo cognome presenta un'interessante distribuzione geografica che riflette modelli storici, migratori e culturali. La più alta concentrazione di individui con il cognome Eilert si riscontra in paesi come Germania, Stati Uniti e Brasile, dove la sua presenza si è consolidata nel corso dei secoli. Inoltre, la sua presenza è rilevata in diverse nazioni europee e nelle comunità ispanofone e anglosassoni, il che indica una dispersione che potrebbe essere messa in relazione a movimenti migratori e processi di colonizzazione. La storia del cognome Eilert, nella sua origine, può essere collegata a radici germaniche o scandinave, sebbene la sua evoluzione e adattamento nelle diverse regioni abbiano contribuito alla sua attuale varietà e dispersione.
Distribuzione geografica del cognome Eilert
L'analisi della distribuzione del cognome Eilert rivela una presenza predominante in alcuni paesi, con variazioni di incidenza che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori. In totale, si stima che circa 3.700 persone nel mondo portino questo cognome, distribuito principalmente in Europa, America e in alcune regioni dell'Oceania.
Il paese con la più alta incidenza di Eilert è la Germania, con circa 1.704 persone, che rappresentano quasi il 46% del totale mondiale. La forte presenza in Germania fa pensare che il cognome abbia radici germaniche, forse derivato da un nome proprio o da un termine legato alla storia e alla cultura di quella regione. La seconda più grande concentrazione si trova negli Stati Uniti, con 797 persone, il che indica una migrazione significativa dall’Europa al Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX. Il Brasile occupa il terzo posto, con 547 incidenti, riflettendo anche i movimenti migratori europei verso il Sud America.
Altri paesi con una presenza notevole includono Paesi Bassi (215), Danimarca (37), Svezia (37), Argentina (29), Canada (13), Regno Unito (12), Norvegia (8), Svizzera (7), Australia (6), Grecia (4), Lussemburgo (2), Austria (1), Belgio (1), Ecuador (1), Francia (1), Indonesia (1), India (1), Italia (1), Messico (1), Polonia (1) e Sud Africa (1). La distribuzione in questi paesi mostra modelli storici di migrazione e colonizzazione, soprattutto in Europa e in America.
L'incidenza in paesi come Paesi Bassi, Danimarca e Svezia, tutti con numeri inferiori a 40, indica che il cognome ha radici anche nelle regioni nordiche e del nord Europa, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono comuni. La presenza nei paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, sebbene piccola rispetto all'Europa e agli Stati Uniti, riflette l'espansione del cognome attraverso i movimenti migratori nei secoli XIX e XX.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Eilert mostra una forte presenza in Germania, seguita da Stati Uniti e Brasile, con una dispersione che copre diverse regioni europee e americane. Questa distribuzione è coerente con i modelli storici di migrazione e colonizzazione, che hanno portato alla diffusione del cognome in diversi continenti e culture.
Origine ed etimologia del cognome Eilert
Il cognome Eilert ha radici che probabilmente risalgono alla tradizione germanica e scandinava. La sua struttura e forma suggeriscono un'origine patronimica, derivata da un nome proprio, o toponomastica, relativa ad un luogo specifico. La presenza significativa in Germania e nei paesi nordici come Danimarca e Svezia rafforza questa ipotesi.
Il nome Eilert potrebbe essere correlato all'antico nome germanico "Eilert" o "Eilhard", composto dagli elementi "eil" o "eil", che in alcuni contesti può significare "benedizione" o "beato", e "duro", che significa "forte" o "coraggioso". Pertanto, il significato del cognome potrebbe essere interpretato come "forte nelle benedizioni" o "beato e coraggioso". Tuttavia, queste interpretazioni sono approssimative e basate sull'etimologia di nomi germanici simili.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Eilhardt, Eilertsen (che indica la discendenza da qualcuno di nome Eilert), o anche adattamenti in diverse lingue, come Eilertsen in scandinavo o Eilert in tedesco e olandese. L'adattamento del cognome nelle diverse regioni ha contribuito alla sua varietà e alla conservazione di forme diverse nel tempo.
L'origine del cognome Eilert, quindi, potrebbe essere legata ad una tradizione toponomasticanomi propri che, nel tempo, divennero cognomi patronimici, indicanti la discendenza da persona di nome Eilert o simile. La presenza nelle regioni germaniche e nordiche, insieme alla dispersione nei paesi di lingua inglese e spagnola, riflette una storia di migrazioni e adattamenti culturali che ne hanno arricchito il significato e la forma attuali.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Eilert per continenti rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori storici. In Europa la presenza è più marcata in paesi come la Germania, i paesi nordici (Danimarca, Svezia, Norvegia) e i Paesi Bassi, dove la tradizione germanica e scandinava ha favorito la conservazione del cognome nella sua forma originaria o in varianti strette.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Brasile evidenzia l'influenza della migrazione europea in questi territori. La presenza in Argentina e Messico, seppur minore, testimonia anche l'espansione del cognome nelle comunità latinoamericane, frutto dei movimenti migratori dei secoli XIX e XX. La dispersione in questi paesi riflette la tendenza delle famiglie a mantenere i propri cognomi attraverso le generazioni, anche in contesti di integrazione culturale.
In Oceania, la presenza in Australia, seppur piccola, indica l'arrivo nei secoli passati di immigrati europei, che portarono con sé cognomi e tradizioni. La presenza in paesi asiatici come India e Indonesia, sebbene minima, potrebbe essere correlata a movimenti migratori più recenti o a precedenti di colonizzazione e commercio.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Eilert mostra un modello tipico di dispersione europea verso l'America e l'Oceania, con un forte radicamento in Germania e nelle regioni nordiche. La storia migratoria e la colonizzazione sono stati fattori chiave nell'espansione e nella conservazione del cognome in diverse culture e paesi.
Domande frequenti sul cognome Eilert
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Eilert