Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ehlert è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Ehlert è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 13.130 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Ehlert varia notevolmente da regione a regione, essendo più comune in alcuni paesi europei e nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Germania. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a specifiche radici culturali e linguistiche, che ne riflettono l'origine e l'evoluzione nel tempo. La presenza del cognome in diverse comunità e la sua distribuzione geografica offrono un'interessante visione dei movimenti migratori, delle influenze culturali e delle tradizioni familiari che hanno contribuito alla sua diffusione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ehlert, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Ehlert
Il cognome Ehlert ha una distribuzione notevolmente concentrata in alcuni paesi, principalmente in Europa e Nord America. Secondo i dati, l’incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 13.130 in tutto il mondo. I Paesi dove la loro presenza è più significativa sono la Germania, con 13.130 persone, e gli Stati Uniti, con 3.587. Ciò indica che il cognome ha forti radici in Germania, dove probabilmente ha avuto origine, e che si è successivamente diffuso in altri paesi, soprattutto attraverso le migrazioni verso il Nord America.
In Germania l'incidenza di Ehlert è la più alta, suggerendo che si tratti di un cognome di origine germanica. La presenza negli Stati Uniti, con 3.587 persone, riflette i movimenti migratori europei, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie tedesche emigrarono in cerca di nuove opportunità. Altri paesi con una presenza significativa includono il Brasile, con 1.011 persone, e il Canada, con 265. L'incidenza in Brasile potrebbe essere correlata all'immigrazione tedesca nel XIX secolo, che lasciò un segno importante in diverse regioni del paese.
In America Latina, anche paesi come Argentina e Repubblica Dominicana mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. In Argentina, ad esempio, ci sono 65 persone con il cognome Ehlert, che riflette l'influenza degli immigrati europei nella regione. In Brasile, l'incidenza di 1.011 persone indica una presenza consolidata, probabilmente a seguito delle ondate migratorie europee del passato.
In Europa, oltre che in Germania, il cognome si trova in paesi come i Paesi Bassi, con 147 persone, e in Scandinavia, con 22 in Svezia e 16 in Norvegia. La distribuzione in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori interni oppure alla diffusione del cognome attraverso i rapporti familiari e coniugali nel corso dei secoli.
Nel Regno Unito l'incidenza è inferiore, con 103 persone in Inghilterra, il che potrebbe riflettere la presenza di immigrati tedeschi o l'adozione del cognome in contesti specifici. Negli altri continenti, come Oceania, Australia e Nuova Zelanda, la presenza è più ridotta, rispettivamente con 45 e 14 persone, ma comunque significativa in termini di dispersione globale.
La distribuzione del cognome Ehlert rivela modelli di migrazione e insediamento che riflettono la storia europea, soprattutto germanica, e la sua espansione in America e in altre regioni attraverso movimenti migratori. L'elevata incidenza in Germania e negli Stati Uniti, insieme alla sua presenza nei paesi dell'America Latina, indica un processo di diffusione che ha attraversato diverse generazioni e continenti.
Origine ed etimologia del cognome Ehlert
Il cognome Ehlert ha chiare radici germaniche, e la sua origine è da ricondurre alla tradizione patronimica e toponomastica tedesca. La struttura del cognome suggerisce che derivi da un nome proprio o da un termine legato a caratteristiche geografiche o personali. Ehlert è probabilmente una variante di altri cognomi simili che derivano da nomi antichi o da parole legate alla natura o al luogo.
Per quanto riguarda il significato, alcune interpretazioni suggeriscono che Ehlert potrebbe essere correlato a termini che significavano "nobile" o "forte" nelle antiche lingue germaniche, sebbene non esista un'etimologia definitiva. La presenza di varianti ortografiche, come Ehlert, Ehlertt o Ehlertz, riflette l'evoluzione del cognome nel tempo e gli adattamenti fonetici nelle diverse regioni.
Il cognomePotrebbe essere associato a famiglie vissute in specifiche regioni della Germania, in particolare nelle zone dove era forte la tradizione toponomastica. La storia del cognome risale ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in Europa, intorno al XV e XVI secolo, come modo per identificare le famiglie e le loro origini geografiche o caratteristiche distintive.
È importante notare che, sebbene l'origine esatta possa variare a seconda della regione, la maggior parte delle ricerche concorda sul fatto che Ehlert ha un forte legame con la cultura germanica e con la tradizione dei cognomi patronimici e toponomastici. La diffusione del cognome nei diversi paesi riflette anche la migrazione delle famiglie tedesche e la loro influenza sulle comunità in cui si stabilirono.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Ehlert in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Germania, l'incidenza è più alta, consolidando il suo carattere di cognome di origine germanica. La distribuzione in paesi come Paesi Bassi, Svezia e Norvegia indica che il cognome si è diffuso anche nelle regioni del nord Europa, forse attraverso movimenti migratori interni o matrimoni tra famiglie di paesi diversi.
In Nord America, la presenza negli Stati Uniti e in Canada riflette la migrazione europea, in particolare quella delle famiglie tedesche emigrate nel corso dei secoli XIX e XX. L'incidenza negli Stati Uniti, con 3.587 persone, è significativa e dimostra come il cognome si sia consolidato nelle comunità dove era forte l'immigrazione tedesca. La presenza in Brasile, con 1.011 persone, mostra anche l'influenza degli immigrati tedeschi nel sud del continente, soprattutto in regioni come Río Grande do Sul e Santa Catarina.
In America Latina, paesi come Argentina e Repubblica Dominicana mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. L'incidenza in Argentina, con 65 persone, riflette l'arrivo in passato di immigrati europei, che hanno lasciato il segno nella cultura e nei cognomi della regione. La presenza in Brasile, con più di mille persone, indica una comunità significativa che mantiene viva la tradizione familiare.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda la presenza del cognome è minore, ma comunque rilevante, con 45 e 14 persone rispettivamente. Ciò può essere attribuito alla migrazione degli europei in cerca di nuove opportunità nei secoli XIX e XX e all'espansione delle comunità germaniche in queste regioni.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Ehlert riflette una storia di migrazione europea, soprattutto germanica, e la sua espansione in diversi continenti attraverso movimenti migratori e insediamenti in nuove terre. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di secoli di storia familiare, migrazioni e rapporti culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Ehlert
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ehlert