Elamir

13.476 persone
24 paesi
Egitto paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Elamir è più comune

#2
Sudan Sudan
5.320
persone
#1
Egitto Egitto
7.383
persone
#3
Arabia Saudita Arabia Saudita
557
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.8% Concentrato

Il 54.8% delle persone con questo cognome vive in Egitto

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.476
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 593,648 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Elamir è più comune

Egitto
Paese principale

Egitto

7.383
54.8%
1
Egitto
7.383
54.8%
2
Sudan
5.320
39.5%
3
Arabia Saudita
557
4.1%
4
Kuwait
58
0.4%
6
Libia
25
0.2%
7
Qatar
16
0.1%
8
Paesi Bassi
11
0.1%
10
Marocco
9
0.1%

Introduzione

Il cognome Elamir è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e in alcune comunità occidentali. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 73,83 persone con questo cognome in Egitto, 53,20 in Sudan e 55,7 in Arabia Saudita, tra gli altri paesi. L'incidenza globale del cognome Elamir, sulla base dei dati raccolti, indica che la sua distribuzione è concentrata principalmente nei paesi del Medio Oriente, con una presenza anche in alcune nazioni dell'Europa, dell'America e dell'Africa. La rilevanza di questo cognome in diversi contesti culturali e sociali può essere legata alla sua possibile origine geografica o patronimica, oltre al suo adattamento nelle diverse comunità nel corso del tempo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Elamir, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Elamir

Il cognome Elamir mostra una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza nei paesi del Medio Oriente e in alcune regioni dell'Africa e dell'Occidente. I dati indicano che l'incidenza più alta si registra in Egitto, con circa 73,83 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono il Sudan, con 53,20 persone, e l'Arabia Saudita, con 55,7. Questi paesi costituiscono il nucleo principale della distribuzione del cognome, suggerendo che la sua origine o il suo sviluppo storico potrebbero essere legati a queste regioni.

Al di fuori del Medio Oriente, si osserva una presenza molto minore in paesi come Stati Uniti (54), Canada (3), Germania (3), India (3) e Regno Unito (6). La presenza negli Stati Uniti e in Canada si spiega con i processi migratori e la diaspora di comunità originarie del Medio Oriente e del Nord Africa. L'incidenza in paesi europei come Germania e Regno Unito, sebbene piccola, potrebbe anche essere correlata a migrazioni recenti o storiche da queste regioni.

È importante evidenziare che la distribuzione del cognome Elamir non presenta una dispersione omogenea a livello mondiale, ma è concentrata in alcuni paesi, principalmente in Egitto, Sudan e Arabia Saudita, dove l'incidenza supera le 50 persone. Ciò fa supporre che il cognome abbia radici profonde in queste zone, magari legate a specifiche comunità o ad una particolare origine geografica. La presenza in altri paesi, seppure più ridotta, riflette i movimenti migratori e la diaspora che hanno portato il cognome in continenti diversi, adattandosi a culture e contesti sociali diversi.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Elamir mostra un modello di distribuzione tipico dei cognomi con radici in regioni con una storia di migrazione e mescolanza culturale. La concentrazione in Medio Oriente e Nord Africa indica una possibile origine in queste regioni, con successiva espansione attraverso migrazioni e relazioni internazionali. La dispersione nei paesi occidentali, seppur limitata nel numero, mostra la presenza di comunità che mantengono vivo il cognome in contesti globalizzati.

Origine ed etimologia del cognome Elamir

Il cognome Elamir, per la sua struttura e distribuzione geografica, sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alle regioni arabe o arabofone. La presenza significativa in paesi come Egitto, Sudan e Arabia Saudita suggerisce che la sua radice possa essere patronimica, toponomastica o correlata ad alcune caratteristiche culturali o geografiche dell'area.

Per quanto riguarda la sua possibile etimologia, la componente "il" in molte lingue arabe e in altre lingue mediorientali funziona come un articolo determinativo, equivalente a "il" in spagnolo. La parte "amir" in arabo significa "principe" o "comandante" ed è un termine utilizzato storicamente in contesti politici e militari nella regione. Pertanto, il cognome Elamir potrebbe essere interpretato come "il principe" o "il comandante", suggerendo un'origine legata a titoli nobiliari o a posizioni di autorità nella storia delle comunità arabe.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere "El Amir", "Al Amir" o "Elamir" in diverse trascrizioni, a seconda del paese e della lingua di origine. L'adattamento del cognome nelle diverse regioni può aver portato a leggere variazioni nella sua scrittura, mantenendo però la radice semantica legata alla nobiltà o al comando.

Il contesto storico del cognome può essere legato a famiglie o lignaggi che ricoprivano posizioni di autorità.leadership nelle loro comunità, o in regioni in cui il termine "amir" aveva un significato speciale nella struttura sociale. L'influenza della lingua araba e la storia degli imperi e dei califfati del Medio Oriente rafforzano l'ipotesi che Elamir abbia un'origine che risale ai tempi in cui titoli nobiliari e di autorità erano comuni nella nomenclatura familiare.

Presenza regionale

La presenza del cognome Elamir in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione che si concentra principalmente sul Medio Oriente e sul Nord Africa. In questi continenti l’incidenza è particolarmente elevata, con paesi come Egitto, Sudan e Arabia Saudita in testa alla lista. La concentrazione in questi paesi potrebbe essere collegata alla storia della regione, dove titoli e nomi legati alla nobiltà e alla leadership sono comuni da secoli.

In Europa la presenza del cognome è molto minore, con segnalazioni in paesi come Regno Unito, Germania e Paesi Bassi. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a comunità di origine araba che hanno stabilito radici in queste regioni. La piccola presenza in paesi come Canada, Stati Uniti e Australia riflette anche i movimenti migratori delle comunità arabe e africane verso l'Occidente in cerca di migliori opportunità.

In America Latina, sebbene non siano presenti dati specifici in questa raccolta, è nota la presenza di cognomi di origine araba in paesi come Argentina, Brasile e Messico, ed è probabile che vi siano portatori del cognome Elamir in queste regioni, soprattutto nelle comunità con forte influenza araba. La storia delle migrazioni dal Medio Oriente all'America Latina nei secoli XIX e XX ha contribuito all'espansione di questi cognomi nel continente.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Elamir riflette un'origine in Medio Oriente, con un'espansione verso ovest e altre regioni attraverso migrazioni e relazioni culturali. La forte presenza nei paesi arabi e nelle comunità della diaspora sottolinea l'importanza dei contesti storici e sociali nel modellare la sua dispersione globale.

Domande frequenti sul cognome Elamir

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Elamir

Attualmente ci sono circa 13.476 persone con il cognome Elamir in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 593,648 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Elamir è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Elamir è più comune in Egitto, dove circa 7.383 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Elamir sono: 1. Egitto (7.383 persone), 2. Sudan (5.320 persone), 3. Arabia Saudita (557 persone), 4. Kuwait (58 persone), e 5. Stati Uniti d'America (54 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Elamir ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Egitto, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.