Elejabeitia

80
persone
3
paesi
Spagna
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Elejabeitia è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2
persone
#1
Spagna Spagna
77
persone
#3
Belgio Belgio
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.3% Molto concentrato

Il 96.3% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

80
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 100,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Elejabeitia è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

77
96.3%
1
Spagna
77
96.3%
3
Belgio
1
1.3%

Introduzione

Il cognome Elejabeitia è un cognome di origine basca che, sebbene non sia molto diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 77 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una notevole concentrazione in alcuni territori, principalmente in Spagna, dove è più comune, e in misura minore in paesi come gli Stati Uniti e il Belgio. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in particolare legati alla comunità basca e ai suoi spostamenti nel corso dei secoli. La storia e l'etimologia del cognome Elejabeitia sono strettamente legate alla cultura basca, che ha una tradizione unica e una propria lingua, il basco. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le caratteristiche del cognome Elejabeitia, offrendo una visione completa della sua rilevanza e del contesto storico.

Distribuzione geografica del cognome Elejabeitia

Il cognome Elejabeitia ha una distribuzione geografica abbastanza localizzata, con una maggiore incidenza in Spagna, probabile paese di origine, dove la sua presenza è notevole. Secondo i dati, nel mondo esistono circa 77 persone con questo cognome, la maggior parte dei quali risiede in territorio spagnolo. Nello specifico, in Spagna, l'incidenza del cognome Elejabeitia raggiunge una percentuale significativa, rappresentando circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che quasi la metà delle persone con questo cognome si trova in questo paese. La presenza negli Stati Uniti, con circa 2 persone registrate, rappresenta circa il 2,6% del totale mondiale, forse riflettendo movimenti migratori recenti o storici delle famiglie basche verso il Nord America. In Belgio, con un'incidenza di 1 persona, la distribuzione è ancora più rada, ma significativa in termini di dispersione. La bassa incidenza in altri paesi suggerisce che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori della sua regione d'origine, sebbene la migrazione e la diaspora basca abbiano contribuito alla sua presenza in alcuni luoghi del mondo. La distribuzione geografica del cognome Elejabeitia riflette i modelli storici di migrazione dai Paesi Baschi verso altri paesi, soprattutto durante i secoli XIX e XX, in cerca di migliori opportunità di lavoro o per motivi politici. La concentrazione in Spagna, insieme alla presenza nei paesi con comunità basche, conferma il suo carattere prevalentemente basco, anche se con una dispersione limitata negli altri continenti.

Origine ed etimologia di Elejabeitia

Il cognome Elejabeitia ha radici chiaramente legate alla cultura basca, essendo un cognome toponomastico che deriva probabilmente da un luogo geografico dei Paesi Baschi. La struttura del cognome, con componenti che ricordano toponimi o elementi paesaggistici, fa pensare che la sua origine sia legata a qualche specifica località o caratteristica geografica. In basco, la lingua basca, "eleja" può essere associato a termini legati alla terra o al paesaggio, mentre "beitia" o "beitia" possono riferirsi ad un'elevazione o ad una collina. Il significato del cognome potrebbe quindi essere interpretato come "luogo di collina" o "sull'altura", anche se queste interpretazioni vanno prese con cautela, poiché l'etimologia esatta può variare e non è sempre chiara nei cognomi toponomastici baschi. Le varianti ortografiche del cognome, come Elejabeitia, possono riflettere diverse trascrizioni o adattamenti nel tempo, ma la forma più comune e riconosciuta è quella presentata. Storicamente, i cognomi basco-navarresi sono solitamente legati all'identificazione di un territorio o di una caratteristica fisica dell'ambiente, il che rafforza l'ipotesi che Elejabeitia sia un cognome di origine toponomastica. La tradizione orale e i documenti storici nei Paesi Baschi suggeriscono che questo cognome è stato trasmesso di generazione in generazione, mantenendo il suo legame con la terra e l'identità basca.

Presenza regionale

La presenza del cognome Elejabeitia è distribuita principalmente in Europa, con una notevole concentrazione in Spagna, soprattutto nella regione dei Paesi Baschi, dove probabilmente ha avuto origine. L'incidenza in questa regione è significativa, dato che la maggior parte dei cognomi basco-navarresi mantengono la loro presenza nelle province basche, come Guipúzcoa, Vizcaya e Álava. La dispersione in queste aree riflette la storia dell'insediamento e la continuitàdelle tradizioni familiari nel territorio basco. Al di fuori della Spagna, la presenza in paesi come Belgio e Stati Uniti, sebbene scarsa, indica movimenti migratori di famiglie basche o di discendenti che hanno conservato il cognome nei loro archivi. Negli Stati Uniti, ad esempio, la presenza di 2 persone con il cognome Elejabeitia potrebbe essere collegata alle migrazioni avvenute nel XIX o XX secolo, quando molti baschi emigrarono in cerca di nuove opportunità. In Belgio, l'incidenza potrebbe essere collegata alle comunità di immigrati basco-navarresi che si stabilirono nel paese nei secoli passati. La distribuzione regionale del cognome riflette, in definitiva, un modello di radicamento nei Paesi Baschi, con un'espansione limitata verso altri paesi, in linea con i movimenti migratori storici della comunità basca. La presenza in diversi continenti, seppur piccola, dimostra la diaspora basca e la persistenza della sua identità culturale attraverso i cognomi.

Domande frequenti sul cognome Elejabeitia

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Elejabeitia

Attualmente ci sono circa 80 persone con il cognome Elejabeitia in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 100,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Elejabeitia è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Elejabeitia è più comune in Spagna, dove circa 77 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Elejabeitia ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Elejabeitia (2)

Carmen Elejabeitia Tavera

Professione: filosof

Paese: Spagna Spagna

Carlos Elejabeitia

1965 - Presente

Professione: cestino

Paese: Spagna Spagna