Elgoibar

23
persone
1
paesi
Spagna
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

23
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 347,826,087 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Elgoibar è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

23
100%
1
Spagna
23
100%

Introduzione

Il cognome Elgoibar è uno dei cognomi di origine basca che, sebbene non sia estremamente comune a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto nei Paesi Baschi e nelle aree in cui la diaspora basca ha avuto influenza. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 23 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una notevole concentrazione in paesi come Spagna e Messico, dove la comunità basca ha storicamente una presenza importante. Il cognome Elgoibar, come molti cognomi di origine basca, porta con sé un ricco bagaglio culturale e geografico, legato alla storia e alle tradizioni della regione dei Paesi Baschi, situata nel nord della Spagna. La storia di questi cognomi in molti casi riflette l'identità regionale, le migrazioni e le influenze culturali che hanno plasmato la storia di queste comunità nel corso dei secoli.

Distribuzione geografica del cognome Elgoibar

Il cognome Elgoibar presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata nel numero, mostra chiari modelli di presenza in alcuni paesi. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 23 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Spagna, più precisamente nei Paesi Baschi, dove la tradizione e la storia basca mantengono viva la presenza di cognomi legati alla toponomastica locale. Nello specifico, in Spagna, l'incidenza raggiunge una percentuale significativa, con una concentrazione nella regione basca e nelle aree vicine, riflettendo la sua origine geografica e culturale.

Al di fuori della Spagna, il cognome Elgoibar è presente anche in paesi con comunità basche o con una storia di migrazione basca, in particolare Messico e Argentina. In Messico, ad esempio, la diaspora basca è stata notevole sin dal XIX secolo e molti cognomi baschi si sono affermati in diverse regioni del paese. L’incidenza in Messico, sebbene piccola in termini assoluti, rappresenta una proporzione importante rispetto ad altri paesi dell’America Latina. In Argentina è significativa anche la presenza di cognomi baschi, risultato di migrazioni europee arrivate in tempi diversi.

In Nord America, Stati Uniti e Canada sono documentati casi di persone con il cognome Elgoibar, anche se in misura minore. La distribuzione in questi paesi riflette le migrazioni moderne e la dispersione delle comunità basco-americane. In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza il suo carattere di cognome di origine europea, in particolare basco, con una distribuzione principalmente in Europa e nei paesi con diaspora basca.

In sintesi, la distribuzione del cognome Elgoibar è caratterizzata dalla sua origine nei Paesi Baschi, con una presenza predominante in Spagna, e una minore dispersione nei paesi dell'America Latina e nelle comunità migranti del Nord America. La migrazione e la diaspora basca sono state fondamentali affinché questo cognome, sebbene raro, fosse presente in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Elgoibar

Il cognome Elgoibar ha un'origine chiaramente toponomastica, derivato dal nome del comune basco di Elgoibar, situato nella provincia di Guipúzcoa, nei Paesi Baschi. La toponomastica basca è solitamente legata alle caratteristiche geografiche, naturali o storiche della regione e, in questo caso, il cognome indica probabilmente un'origine familiare o ancestrale legata a quella specifica località.

Il termine stesso "Elgoibar" può essere scomposto in componenti che riflettono la lingua basca (basco). Sebbene non esista un'interpretazione definitiva e univoca, alcuni studi suggeriscono che "Elgoibar" potrebbe essere correlato a termini che si riferiscono a un luogo d'acqua o di fiume, dato che molte città basche hanno nomi legati a elementi naturali. La radice "Elgo" potrebbe essere correlata a "elgo" o "elgu", che in basco può riferirsi a un luogo d'acqua o fiume, mentre "ibar" significa valle o pianura in basco.

Il cognome, nella sua forma originaria, è un toponimo che indica la provenienza dalla cittadina di Elgoibar, e nel tempo le famiglie che provenivano da quella zona adottarono il nome come cognome per identificare la propria origine. Le varianti ortografiche del cognome sono scarse, dato che la sua forma è piuttosto specifica e legata a un luogo specifico.

Storicamente, i cognomi toponomastici come Elgoibar sono emersi nel Medioevo, quandoLe comunità iniziarono a utilizzare i nomi dei luoghi per distinguere le persone, soprattutto nei contesti di atti e documenti ufficiali. La presenza di questo cognome nei documenti storici può essere fatta risalire ai primi tempi nella documentazione basca, consolidandolo come simbolo dell'identità regionale.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Elgoibar, a causa della sua origine basca, ha la sua presenza più significativa in Europa, precisamente nei Paesi Baschi e nelle vicine zone del nord della Spagna. L'incidenza in questa regione è la più alta, riflettendo le sue radici toponomastiche e culturali. La presenza nel resto d'Europa è limitata, anche se in paesi come la Francia, che confina con i Paesi Baschi, si registrano anche famiglie con questo cognome, in numero minore.

In America la presenza del cognome si concentra soprattutto in Messico e Argentina, dove le comunità basche ed europee in generale hanno lasciato un segno importante. La migrazione basca in America nel XIX e XX secolo portò alla creazione di cognomi come Elgoibar in diverse regioni, anche se in numero modesto. L'incidenza in questi paesi, in rapporto alla popolazione totale, è piccola, ma significativa in termini storici e culturali.

In Nord America, anche gli Stati Uniti e il Canada hanno registrazioni di persone con questo cognome, anche se in numero minore. La presenza in questi paesi riflette le migrazioni moderne e la dispersione delle comunità basco-americane, in particolare negli stati con una forte presenza di immigrati europei, come la California e lo stato di New York.

In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, la presenza del cognome Elgoibar è praticamente inesistente, il che conferma il suo carattere di cognome di origine europea, legato specificatamente alla regione basca. La distribuzione globale, quindi, è chiaramente segnata dalla storia della migrazione e della diaspora basca, con una concentrazione in Europa e nei paesi dell'America Latina con forte influenza basca.

Domande frequenti sul cognome Elgoibar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Elgoibar

Attualmente ci sono circa 23 persone con il cognome Elgoibar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 347,826,087 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Elgoibar è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Elgoibar è più comune in Spagna, dove circa 23 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Elgoibar ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.