Emanuelov

3 persone
2 paesi
Russia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.7% Concentrato

Il 66.7% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Emanuelov è più comune

Paese principale

Russia

2
66.7%
1
2
66.7%
2
1
33.3%

Introduzione

Il cognome Emanuelov è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni con radici slave ed ebraiche. Secondo i dati disponibili, sono circa 3 le persone al mondo che portano questo cognome, con un'incidenza distribuita principalmente in due paesi: Russia e Israele. L'incidenza in Russia è di 2 persone, che rappresenta circa il 66,7% del totale mondiale, mentre in Israele è di 1 persona, pari al 33,3%. Anche se il numero totale può sembrare piccolo, la distribuzione geografica rivela modelli interessanti legati alla storia e alla migrazione delle comunità che portano questo cognome. Il cognome Emanuelov, nella sua forma, riflette le radici culturali e linguistiche legate alle comunità ebraica e slava, e la sua presenza in diversi paesi può essere collegata a movimenti migratori, diaspore e cambiamenti storici in Europa e nel Medio Oriente.

Distribuzione geografica del cognome Emanuelov

La distribuzione del cognome Emanuelov mostra una presenza concentrata in paesi con influenze slave ed ebraiche. Secondo i dati, l'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 3 individui, con la maggioranza localizzata in Russia, dove si registrano 2 individui con questo cognome. Ciò rappresenta circa il 66,7% del totale mondiale, indicando che la Russia è il paese in cui Emanuelov è più diffuso. La seconda presenza significativa è in Israele, con 1 persona, che equivale al 33,3% del totale mondiale.

La presenza in Russia può essere spiegata con la storia delle comunità ebraiche nell'Europa orientale, dove sono comuni molti cognomi che terminano in "-ov" e riflettono una tradizione patronimica nella formazione dei cognomi. La desinenza "-ov" è tipica dei cognomi russi, bielorussi e ucraini, e solitamente indica appartenenza o discendenza, essendo equivalente a "figlio di" in molte tradizioni patronimiche. La presenza in Israele, dal canto suo, potrebbe essere collegata alla diaspora ebraica e ai movimenti migratori che hanno portato le comunità ebraiche a stabilirsi in diverse parti del mondo, compreso Israele, soprattutto dopo la creazione dello Stato nel 1948.

È importante notare che, dato il basso numero di occorrenze, il cognome Emanuelov non ha un'ampia distribuzione nei paesi dell'America, dell'Europa occidentale o dell'Asia, sebbene ciò non escluda la sua possibile presenza in comunità specifiche o in documenti storici non documentati in questi dati. La migrazione e la diaspora ebraica, così come le migrazioni interne alla Russia, sono stati fattori chiave nella dispersione dei cognomi con radici nella tradizione slava ed ebraica, ed Emanuelov sembra esserne un esempio, con una distribuzione che riflette questi movimenti storici.

Origine ed etimologia del cognome Emanuelov

Il cognome Emanuelov ha una chiara radice nella tradizione patronimica e nella cultura ebraica e slava. La desinenza "-ov" è caratteristica dei cognomi russi, bielorussi e ucraini, e indica generalmente discendenza o appartenenza, derivante dal nome del padre o di un antenato. In questo caso la radice "Immanuel" è un nome proprio che deriva dall'ebraico "Immanuel", che significa "Dio è con noi". Questo nome ha un profondo carico religioso e culturale, essendo comune nelle comunità ebraiche e cristiane, soprattutto nei paesi con influenza giudaico-cristiana.

Il cognome Emanuelov, quindi, può essere interpretato come "figlio di Emanuel" o "appartenente a Emanuel", riflettendo una tradizione patronimica in cui i cognomi si formavano dal nome del capostipite. La variante ortografica più comune in russo sarebbe Emanuelov, anche se in altre lingue o regioni potrebbe variare leggermente, ad esempio Emanueloff o Emanuelovitch, sebbene queste forme non siano documentate nei dati disponibili.

L'origine del cognome è strettamente legata alle comunità ebraiche dell'Europa orientale, dove l'adozione di cognomi patronimici terminanti in "-ov" era comune nel XIX secolo, in un contesto di atti ufficiali e censimenti. La presenza del nome Emanuele nel cognome indica anche un possibile legame religioso o culturale, dato che Emanuele è un nome biblico che appare nell'Antico e nel Nuovo Testamento e che è stato adottato da diverse comunità religiose nel corso della storia.

In sintesi, Emanuelov è un cognome che unisce una radice ebraica con una desinenza tipica dei cognomi slavi, riflettendo un retaggio culturale che può essere correlato sia alle comunità ebraiche che alle tradizioni patronimiche dell'Europa orientale. ILLa storia di questo cognome è segnata dalla diaspora, dalla migrazione e dall'integrazione culturale in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Emanuelov ha una presenza particolarmente concentrata nell'Europa dell'Est, più precisamente in Russia, dove la tradizione patronimica e l'influenza della cultura slava hanno favorito la formazione di cognomi con desinenza in "-ov". La presenza in Israele, anche se in numero minore, riflette la diaspora ebraica e i movimenti migratori che hanno portato le comunità ebraiche a stabilirsi in diversi paesi dopo eventi storici come la Seconda Guerra Mondiale e la creazione dello Stato di Israele.

In Europa, soprattutto in Russia, il cognome è presente nei documenti storici e nei censimenti, anche se attualmente la sua incidenza è molto bassa. Le politiche migratorie interne e di assimilazione culturale hanno contribuito a far sì che questo cognome rimanesse in registri specifici, senza un'espansione significativa in altri paesi europei o in America. Tuttavia, nelle comunità ebraiche dell'Europa orientale, cognomi simili con la desinenza "-ov" sono abbastanza comuni ed Emanuelov può essere considerato una variante all'interno di questo gruppo.

In America, la presenza di Emanuelov sarebbe il risultato di migrazioni ebraiche e slave, anche se nei dati disponibili non si registrano incidenze in paesi come Stati Uniti, Canada o paesi dell'America Latina. Ciò potrebbe essere dovuto all'esiguo numero di documenti o alla dispersione delle comunità che portano questo cognome, che in alcuni casi potrebbe essere stato trasformato o fuso con altre varianti nel processo migratorio.

In Asia non esistono testimonianze significative di Emanuelov, anche se l'influenza delle comunità ebraiche in paesi come Israele e, in misura minore, in Russia, indica che la presenza in quella regione è principalmente legata a movimenti storici e migratori. La distribuzione geografica del cognome riflette in definitiva le rotte della diaspora ebraica e le tradizioni patronimiche nelle comunità slave, consolidando Emanuelov come cognome con profonde radici in queste culture.

Domande frequenti sul cognome Emanuelov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Emanuelov

Attualmente ci sono circa 3 persone con il cognome Emanuelov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Emanuelov è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Emanuelov è più comune in Russia, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Emanuelov ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.