Emperador

4.087 persone
27 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Emperador è più comune

#2
Spagna Spagna
275
persone
#1
Filippine Filippine
2.936
persone
#3
Ecuador Ecuador
237
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71.8% Molto concentrato

Il 71.8% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.087
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,957,426 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Emperador è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

2.936
71.8%
1
Filippine
2.936
71.8%
2
Spagna
275
6.7%
3
Ecuador
237
5.8%
5
Venezuela
183
4.5%
6
Argentina
86
2.1%
7
Messico
51
1.2%
8
Brasile
37
0.9%
10
Nuova Zelanda
12
0.3%

Introduzione

Il cognome "Emperador" è un cognome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di lingua inglese e francese. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 3.936 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L’incidenza più alta si registra nelle Filippine, con 2.936 persone, che rappresentano una parte significativa del totale globale. Altri paesi con una presenza notevole includono, tra gli altri, Spagna, Ecuador, Stati Uniti e Venezuela. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome "Imperatore" è solitamente associato a connotazioni di autorità e leadership, derivate dal termine che in spagnolo, italiano e in altre lingue si riferisce a una figura di potere supremo. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la storia di questo cognome unico.

Distribuzione geografica del cognome dell'Imperatore

L'analisi della distribuzione del cognome "Emperador" rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza totale, che raggiunge circa 3.936 persone, mostra che la concentrazione più alta si registra nelle Filippine, con 2.936 individui, che rappresentano circa il 74% del totale mondiale. Questa elevata incidenza nelle Filippine può essere spiegata dalla storia coloniale del paese, che è stata una colonia spagnola per più di tre secoli, che ha facilitato l'introduzione e l'adozione dei cognomi spagnoli nella popolazione locale.

In secondo luogo, in Spagna ci sono 275 persone con questo cognome, che equivalgono a circa il 7% del totale mondiale. La presenza in paesi dell'America Latina come Ecuador (237 persone), Venezuela (183), Argentina (86), Messico (51) e Repubblica Dominicana (31) riflette i modelli migratori e coloniali che hanno portato questo cognome in diverse regioni del continente americano. L'incidenza in questi paesi varia, ma nel complesso l'America Latina rappresenta una parte importante della distribuzione globale, con un totale di circa 784 persone.

Negli Stati Uniti si contano 195 persone con il cognome "Imperatore", indicando una presenza minore ma significativa, probabilmente frutto di migrazioni recenti o storiche. Altri paesi presenti includono Brasile (37), Nuova Zelanda (12), Francia (10), Canada (5), Cile (5), Singapore (4), Vietnam (4), Colombia (2), Cuba (2) e diversi paesi con un'incidenza molto bassa, come Regno Unito, Panama, Emirati Arabi Uniti, Algeria, Paesi Bassi, Perù, El Salvador, Taiwan, tra gli altri. La distribuzione in questi paesi riflette sia le recenti migrazioni che le connessioni culturali e coloniali.

È importante sottolineare che l'incidenza nelle Filippine, combinata con la presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati, suggerisce che il cognome ha radici legate alla storia coloniale spagnola e all'influenza culturale in Asia e America. La dispersione nei paesi europei e asiatici può essere legata anche ai movimenti migratori e alle relazioni coloniali che hanno facilitato la diffusione del cognome in diversi contesti storici.

Origine ed etimologia del cognome dell'Imperatore

Il cognome "Emperador" ha un'origine chiaramente legata alla lingua spagnola e alla storia culturale dei paesi di lingua spagnola. La parola "imperatore", in spagnolo, italiano e in altre lingue, deriva dal latino "imperator", che a sua volta deriva dal greco "imperator", titolo usato nell'antica Roma per designare i comandanti militari di alto rango e, successivamente, i monarchi supremi dell'Impero. Come cognome, "Imperatore" può avere diverse possibili interpretazioni e origini.

Una delle teorie più accreditate è che il cognome sia stato adottato da famiglie che avevano qualche rapporto con autorità, leadership o cariche militari legate alla figura dell'imperatore. In alcuni casi può trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da luoghi che portavano il nome o erano legati all'autorità imperiale. Un'altra possibilità è che si trattasse di un soprannome dato a individui che mostravano caratteristiche di leadership o che in passato erano imparentati con la corte o la nobiltà.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, "Imperatore" rimane solitamente senza molte alterazioni, sebbene in alcuni casi possa essere trovato in documenti storici con forme antiche o adattamenti in diverse lingue. L'adozione di questo cognome indiverse regioni possono essere collegate all'influenza della cultura spagnola, soprattutto nei paesi colonizzati dalla Spagna, dove i cognomi legati ai titoli di autorità erano comuni e spesso tramandati di generazione in generazione.

Il significato del cognome, legato alla figura dell'imperatore, conferisce una connotazione di potere, autorità e leadership, che può aver contribuito alla sua adozione in determinati contesti sociali e culturali. La storia del cognome riflette, in parte, la storia delle società che hanno valorizzato e venerato la figura della leadership suprema, e la sua trasmissione attraverso le generazioni ha mantenuto viva quell'eredità simbolica.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome "Imperatore" nel mondo mostra una notevole presenza in diverse regioni, con particolare enfasi su Asia, America ed Europa. In Asia, le Filippine si distinguono come il Paese con la più alta incidenza, con circa 2.936 persone, che rappresentano circa il 74% del totale mondiale. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di 300 anni, è stata un fattore determinante per l'introduzione e l'adozione dei cognomi spagnoli nella popolazione locale. L'influenza culturale e l'integrazione di nomi di origine europea nell'identità filippina spiegano in parte questa elevata incidenza.

In America, paesi come Ecuador, Venezuela, Argentina, Messico e Repubblica Dominicana mostrano una presenza significativa del cognome. Insieme, questi paesi contano più di 500 persone, riflettendo l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione spagnola e le successive migrazioni. L'incidenza in questi paesi varia, ma in tutti il cognome "Emperador" rimane un simbolo del patrimonio culturale ispanico.

L'Europa, in particolare la Spagna, ha una presenza minore rispetto all'Asia e all'America, con 275 persone. Tuttavia, la storia della penisola iberica, dove il termine "imperatore" ha profonde radici nella storia imperiale e monarchica, supporta la possibilità che il cognome abbia un'origine antica nella nobiltà o in famiglie legate all'autorità imperiale o reale.

In altri continenti, come Oceania e Africa, la presenza è minima, con record in Nuova Zelanda (12), Francia (10) e in alcuni paesi africani e caraibici con meno di 5 persone ciascuno. La dispersione in questi luoghi può essere legata alle migrazioni moderne, alle relazioni coloniali o agli scambi culturali.

In sintesi, la presenza del cognome "Emperador" riflette un modello di distribuzione che unisce storia coloniale, migrazioni e relazioni culturali internazionali. L'elevata incidenza nelle Filippine e nei paesi dell'America Latina mostra l'influenza della storia spagnola, mentre la presenza in altri paesi indica movimenti migratori e collegamenti culturali più recenti.

Domande frequenti sul cognome Emperador

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Emperador

Attualmente ci sono circa 4.087 persone con il cognome Emperador in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,957,426 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Emperador è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Emperador è più comune in Filippine, dove circa 2.936 persone lo portano. Questo rappresenta il 71.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Emperador sono: 1. Filippine (2.936 persone), 2. Spagna (275 persone), 3. Ecuador (237 persone), 4. Stati Uniti d'America (195 persone), e 5. Venezuela (183 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.6% del totale mondiale.
Il cognome Emperador ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.