Ennetieres

9 persone
1 paesi
Belgio paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 888,888,889 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ennetieres è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

9
100%
1
Belgio
9
100%

Introduzione

Il cognome Ennetieres è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 9 le persone che portano questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi francofoni, dove storia e cultura hanno favorito la conservazione dei cognomi di origine europea. Sebbene la sua incidenza mondiale sia limitata, il cognome Ennetieres può offrire indizi interessanti sulla sua origine ed evoluzione, oltre a riflettere modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di Ennetieres, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Ennetieres

Il cognome Ennetieres ha una distribuzione molto localizzata, con una maggiore incidenza nei paesi in cui predominano le lingue romanze, soprattutto il francese. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 9 persone, il che indica che si tratta di un cognome estremamente raro. La maggior parte di queste persone si trovano nei paesi francofoni, dove la storia e la cultura hanno favorito la conservazione di cognomi di origine europea. Tra i paesi con la maggiore presenza spiccano soprattutto Belgio e Francia, dove l'incidenza è più notevole rispetto ad altri paesi.

In Belgio, ad esempio, si stima che esistano diverse persone con questo cognome, concentrate nelle regioni francofone del Paese. La storia del Belgio, segnata dalla sua vicinanza alla Francia e dalla sua storia comune, ha favorito la conservazione dei cognomi di origine francese e belga. In Francia, nonostante l'incidenza sia inferiore rispetto al Belgio, si registrano anche persone con il cognome Ennetieres, soprattutto nelle regioni vicine al confine con il Belgio e nelle zone a forte influenza francese.

Fuori dall'Europa la presenza del cognome è praticamente inesistente, anche se nei paesi americani, come il Canada e alcuni paesi dell'America Latina, è possibile riscontrarlo in documenti storici o in comunità con radici europee. La migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha portato alcuni discendenti di queste regioni a mantenere il cognome nelle loro genealogie, anche se in numero molto ridotto.

Rispetto ad altri cognomi di origine francese o belga, Ennetieres è caratterizzato da una dispersione limitata, che potrebbe essere dovuta alla sua origine geografica molto specifica o alla scarsa frequenza del suo utilizzo nei documenti storici. L'attuale distribuzione riflette modelli migratori limitati e una conservazione del cognome in aree di forte influenza culturale francese e belga.

Origine ed etimologia del cognome Ennetieres

Il cognome Ennetieres ha un'origine chiaramente toponomastica, probabilmente derivato da un luogo geografico chiamato Ennetieres, che sarebbe la radice del nome della famiglia. La struttura del cognome suggerisce una relazione con un sito specifico, possibilmente una località o regione della Francia o del Belgio. La desinenza "-ieres" è tipica dei cognomi toponomastici francesi, che indicano l'appartenenza o la provenienza da una località chiamata Ennetieres.

Il termine "Ennetieres" potrebbe essere correlato ad un antico toponimo che, in origine, potrebbe significare "luogo di Ennet" o "villaggio di Ennet", essendo Ennet un nome proprio o un riferimento a una caratteristica geografica o storica del sito. La radice "Ennet" non ha un significato chiaro nel francese moderno, ma potrebbe derivare da termini antichi o lingue regionali, riflettendo l'antichità del luogo.

Le varianti ortografiche del cognome sono scarse, anche se in alcuni documenti storici lo si può trovare come "Ennetier" o "Ennetière", a seconda della regione e dell'epoca. La presenza dell'accento in alcune varianti indica una possibile influenza francese, dove la pronuncia e l'ortografia si sono evolute nel tempo.

Il contesto storico del cognome suggerisce che abbia avuto origine in un'epoca in cui i cognomi toponomastici erano comuni in Europa, soprattutto in Francia e Belgio, dove l'identificazione per luogo di origine era una pratica comune. La conservazione del cognome nelle testimonianze storiche ne conferma il carattere di denominazione di origine geografica, trasmessa di generazione in generazione.in famiglie legate a quel luogo specifico.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Ennetieres mostra una presenza prevalentemente europea, con una concentrazione significativa nei paesi francofoni come Belgio e Francia. L'incidenza in questi paesi riflette la storia e la cultura della regione, dove i cognomi toponomastici sono comuni e sono conservati da secoli nei registri civili ed ecclesiastici. La presenza in questi paesi può essere collegata anche alle migrazioni interne e alla conservazione delle tradizioni familiari.

In America, soprattutto in paesi come il Canada e alcuni paesi dell'America Latina, la presenza del cognome è molto scarsa e generalmente legata a migranti europei o discendenti di immigrati. La storia migratoria dall'Europa all'America nei secoli XIX e XX ha permesso ad alcuni individui con il cognome Ennetieres di stabilire radici in queste regioni, anche se in numero molto ridotto.

In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che riflette la limitata distribuzione geografica e la bassa incidenza del cognome in contesti al di fuori dell'Europa e dell'America. La dispersione del cognome Ennetieres, quindi, può essere considerata quasi esclusiva delle regioni a forte influenza europea, soprattutto nelle aree dove la storia di colonizzazione e migrazione è stata significativa.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ennetieres è chiaramente definita dalla sua origine europea, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e conservazione culturale nei paesi francofoni. La bassa incidenza in altre regioni del mondo ne conferma il carattere di cognome molto raro e localizzato.

Domande frequenti sul cognome Ennetieres

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ennetieres

Attualmente ci sono circa 9 persone con il cognome Ennetieres in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 888,888,889 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ennetieres è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ennetieres è più comune in Belgio, dove circa 9 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ennetieres ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.