Eplin

644 persone
9 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Eplin è più comune

#2
Estonia Estonia
12
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
612
persone
#3
Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95% Molto concentrato

Il 95% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

644
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,422,360 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Eplin è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

612
95%
2
Estonia
12
1.9%
4
India
4
0.6%
5
Indonesia
2
0.3%
6
Russia
2
0.3%
7
Ucraina
2
0.3%
8
Canada
1
0.2%
9
Germania
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Eplin è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 612 persone con questo cognome. L'incidenza globale del cognome Eplin, secondo i dati disponibili, indica che la sua distribuzione è concentrata principalmente nel Nord America, con una presenza anche in Europa e in altre regioni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza notevole negli Stati Uniti, seguiti da paesi come Estonia, Paraguay, India, Russia, Ucraina, Canada e Germania, anche se in misura minore. La dispersione di questo cognome può essere messa in relazione a migrazioni storiche, spostamenti di popolazioni e processi di colonizzazione che hanno portato al suo insediamento in diversi continenti. Nel corso di questa analisi verranno approfondite nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Eplin, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata sulla sua storia e presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Eplin

Il cognome Eplin presenta una distribuzione geografica che riflette i modelli migratori e di insediamento nelle diverse regioni del mondo. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, dove circa 612 persone portano questo cognome, rappresentando una quota significativa del totale mondiale. Ciò equivale ad un'incidenza di 612 nel contesto globale, essendo il paese con la maggiore presenza del cognome. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto da paesi con radici germaniche o anglosassoni, anche se non esistono dati specifici che confermino un'origine esatta in tal senso.

In secondo luogo, l'Estonia registra un'incidenza di 12 persone con il cognome Eplin, indicando una presenza minore ma significativa nell'Europa orientale. La presenza in paesi come il Paraguay, con 8 persone, e in India, con 4, suggerisce che il cognome abbia raggiunto diversi continenti attraverso le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni negli ultimi secoli. Anche Russia e Ucraina mostrano un'incidenza di 2 persone ciascuna, riflettendo una dispersione nell'Europa orientale e nell'Eurasia.

In Canada e Germania, invece, con un'incidenza di 1 persona ciascuno, la presenza del cognome è molto limitata, ma indica che è arrivato in questi paesi, possibilmente attraverso migrazioni europee o internazionali. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, in particolare nel contesto della diaspora europea e delle migrazioni globali.

Rispetto ad altri cognomi, Eplin non mostra una distribuzione di massa, ma la sua presenza in diversi continenti e paesi rivela un modello di dispersione che può essere associato a specifiche migrazioni, movimenti familiari o anche cambiamenti nell'ortografia e nella pronuncia nel tempo. La prevalenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere dovuta alla storia di immigrazione e colonizzazione in quel paese, dove molti cognomi di origine europea furono stabiliti e tramandati di generazione in generazione.

In sintesi, la distribuzione del cognome Eplin riflette una presenza concentrata negli Stati Uniti, con dispersione in Europa orientale, America Latina e Asia, che mostra un modello di migrazione e insediamento in diverse regioni del mondo. L'incidenza in questi paesi, seppure variabile, permette di comprendere come i movimenti di popolazione abbiano contribuito all'espansione di questo cognome in culture e contesti storici diversi.

Origine ed etimologia del cognome Eplin

Il cognome Eplin, data la sua limitata presenza e distribuzione geografica, suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a regioni dell'Est o del Nord Europa, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. La struttura del cognome, con desinenze "-in", è comune nei cognomi patronimici o toponomastici di paesi come Russia, Ucraina, Estonia e Germania, il che potrebbe indicare un'origine in questi contesti culturali.

Un'ipotesi plausibile è che Eplin sia una variante di cognomi che derivano da nomi propri o da luoghi specifici. Ad esempio, in alcuni casi, i cognomi con desinenza "-in" sono legati a patronimici, dove il suffisso indica l'appartenenza o la discendenza da una persona con un nome particolare. Non esistono però prove concrete che colleghino Eplin con un nome specifico, quindi potrebbe trattarsi anche di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico che ha dato origine alla famiglia o al lignaggio.

Per quanto riguarda il significato, non ce ne sonodocumenti chiari che spiegano un significato specifico per Eplin. La mancanza di varianti ortografiche comuni e la scarsità di documenti storici rendono difficile un'interpretazione definitiva. Tuttavia, la presenza in paesi come Estonia e Russia suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nelle lingue slave o germaniche, dove i cognomi con desinenza in "-in" sono frequenti e spesso indicano origine o appartenenza.

In termini storici, il cognome Eplin potrebbe essersi formato in un contesto di migrazioni interne o esterne, dove le famiglie adottarono o trasmetterono cognomi legati a luoghi, caratteristiche o nomi propri. La dispersione nei diversi paesi potrebbe anche riflettere i movimenti migratori degli ultimi tempi, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando si intensificarono le migrazioni di massa verso gli Stati Uniti e altri paesi europei.

In conclusione, sebbene non esista un'etimologia definitiva per Eplin, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine europea, possibilmente correlata a cognomi patronimici o toponomastici di regioni dell'Est o del Nord Europa. La mancanza di varianti ortografiche e di documenti storici specifici limita un'interpretazione più precisa, ma la sua presenza in diversi paesi conferma la sua natura transnazionale e migratoria.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Eplin in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che riflette sia le migrazioni storiche che i movimenti contemporanei. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza di 612 persone con questo cognome indica che la maggior parte della sua presenza è concentrata in questo continente. La storia dell'immigrazione negli Stati Uniti, con ondate migratorie dall'Europa e da altre regioni, ha facilitato l'arrivo e la costituzione di famiglie con il cognome Eplin in diversi stati e comunità.

In Europa, la presenza in Estonia, con 12 persone, e in Russia e Ucraina, con 2 ciascuna, dimostra che il cognome ha radici o almeno presenza nelle regioni dell'Europa orientale. La dispersione in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori interni, cambiamenti politici e sociali o anche all'influenza di colonizzazioni e alleanze storiche nella regione.

In America Latina, il Paraguay spicca con 8 persone, suggerendo che il cognome sia arrivato in questa regione probabilmente attraverso migranti europei o immigrati che si stabilirono nei paesi dell'America Latina nel XIX e XX secolo. La presenza in Canada e Germania, con un'incidenza di 1 ciascuno, indica che il cognome è arrivato anche in questi paesi, forse attraverso migrazioni nel XX secolo, nel contesto dei movimenti migratori europei e globali.

In Asia, più precisamente in India, si registrano 4 persone con il cognome Eplin, il che può sembrare insolito, ma riflette la dispersione globale del cognome, forse attraverso movimenti di professionisti, migranti o espatriati. La presenza in questi paesi, seppur piccola, mostra l'espansione del cognome oltre le sue possibili radici europee.

In termini regionali, il continente americano, in particolare Stati Uniti e Paraguay, concentra la maggior parte dell'incidenza, seguito dall'Europa orientale e dall'Eurasia. La distribuzione riflette modelli migratori storici, in cui le famiglie con questo cognome si spostavano alla ricerca di nuove opportunità, stabilendosi in paesi diversi e adattandosi a contesti culturali diversi.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Eplin mostra una dispersione che abbraccia diversi continenti, con una concentrazione significativa nel Nord America. La distribuzione geografica riflette le migrazioni e gli spostamenti di popolazione avvenuti negli ultimi secoli, consolidando la presenza di questo cognome in diverse culture e regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Eplin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Eplin

Attualmente ci sono circa 644 persone con il cognome Eplin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,422,360 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Eplin è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Eplin è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 612 persone lo portano. Questo rappresenta il 95% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Eplin sono: 1. Stati Uniti d'America (612 persone), 2. Estonia (12 persone), 3. Papua Nuova Guinea (8 persone), 4. India (4 persone), e 5. Indonesia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Eplin ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.