Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ebling è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Ebling è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglofoni ed europei. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.000 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. Intorno a tale cifra si stima l'incidenza globale del cognome Ebling, a testimonianza di una presenza che, seppure non massiccia, ha radici profonde in determinati contesti storici e culturali.
I paesi in cui il cognome Ebling è più comune includono, tra gli altri, Stati Uniti, Brasile, Germania, Danimarca e Regno Unito. Negli Stati Uniti, ad esempio, l’incidenza raggiunge circa 1.786 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. In Brasile la presenza è di 856 persone, mentre in Germania, paese di probabile origine del cognome, si contano circa 715 portatori. La distribuzione in questi paesi suggerisce una storia di migrazioni e insediamenti che hanno portato alla diffusione del cognome in diverse regioni del mondo.
Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Ebling, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti. Comprendere questi aspetti permette non solo di comprendere meglio la storia di coloro che portano questo cognome, ma anche di comprendere i movimenti migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Ebling
Il cognome Ebling ha una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 1.786 persone che portano questo cognome, che rappresentano circa il 59% del totale mondiale stimato. Questa elevata presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare tedesche, avvenute nel XIX e XX secolo, quando molti immigrati arrivarono in cerca di nuove opportunità.
Il Brasile occupa il secondo posto per incidenza, con 856 persone. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, inclusi tedeschi e altri paesi di lingua germanica, che si stabilirono in diverse regioni del paese, soprattutto nel sud e nel sud-est. L'incidenza in Brasile rappresenta circa il 28% del totale mondiale, indicando una presenza significativa in America Latina.
La Germania, il paese con la più alta probabilità di origine del cognome, conta circa 715 portatori, che equivalgono a circa il 24% del totale mondiale. La presenza in Germania riflette la radice etimologica e culturale del cognome, che probabilmente ha avuto origine in questa regione. Altri paesi con un'incidenza minore includono Danimarca (141 persone), Regno Unito (46), Francia (33), Svizzera (28), Argentina (12), Canada (9), Paesi Bassi (6), Belgio (2), Cina (2), Spagna (1), Grecia (1), Giordania (1) e Norvegia (1).
La distribuzione in questi paesi mostra un modello di dispersione che può essere associato ai movimenti migratori europei, in particolare dalla Germania al Nord e al Sud America, nonché all'espansione coloniale e alle migrazioni interne in Europa. La presenza in paesi come Argentina, Canada e, in misura minore, in altri luoghi, riflette le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, che portarono molte famiglie con il cognome Ebling a stabilirsi in nuovi territori.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ebling rivela una forte presenza negli Stati Uniti, Brasile e Germania, con dispersione in altri paesi europei e in Sud America. Questi modelli sono strettamente legati alle migrazioni europee e alle storie di insediamenti nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Ebling
Il cognome Ebling ha radici che probabilmente affondano in Germania, dato che la maggior parte della sua incidenza si trova in questo paese e nelle regioni di lingua tedesca. La struttura del cognome, così come la sua presenza in paesi a forte influenza germanica, fanno pensare ad un'origine patronimica o toponomastica. La desinenza "-ing" nei cognomi tedeschi è solitamente legata a forme patronimiche o all'indicazione di appartenenza ad uno specifico gruppo familiare o lignaggio.
Per quanto riguarda il significato, Ebling potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine che descriveva qualche caratteristica o professione. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino un significato specifico per questo cognome nelle fonti etimologiche tradizionali germaniche. È possibile che si tratti di una variante di altri cognomi simili o altroha un'origine toponomastica, relativa a un luogo o regione della Germania o aree vicine.
Le varianti ortografiche del cognome Ebling possono includere forme come Eblin, Eblinger o Eblinger, sebbene queste non siano così comuni. L'evoluzione del cognome nel tempo e nelle migrazioni ha potuto generare piccole variazioni nella sua scrittura, ma la radice principale sembra rimanere costante.
Da un punto di vista storico il cognome Ebling potrebbe essere associato a famiglie che risiedevano in specifiche regioni della Germania, possibilmente in zone dove l'influenza germanica era forte. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Brasile riflette anche la migrazione di famiglie che hanno portato con sé il proprio cognome, mantenendo la propria identità culturale e familiare in nuovi ambienti.
In sintesi, il cognome Ebling ha una probabile origine tedesca, con radici patronimiche o toponomastiche, e il suo significato esatto può essere legato a caratteristiche geografiche o personali dei primi portatori. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette le migrazioni europee e la storia degli insediamenti in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Ebling in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Germania, l'incidenza è significativa, con circa 715 persone che portano questo cognome. La forte presenza in Germania indica che probabilmente ebbe origine e si consolidò inizialmente lì. La distribuzione nei paesi vicini, come Svizzera e Francia, sebbene più piccola, riflette anche la vicinanza culturale e geografica, nonché le migrazioni interne in Europa.
In Nord America spiccano gli Stati Uniti con 1.786 abitanti, che rappresentano quasi il 60% del totale mondiale. L’elevata incidenza negli Stati Uniti è dovuta in parte alle migrazioni europee, soprattutto tedesche, durante il XIX e il XX secolo. La presenza in Canada, con 9 persone, anche se più piccola, indica anche l'espansione del cognome nella regione.
In Sud America, il Brasile dispone di 856 vettori, che equivalgono a circa il 28% del totale mondiale. La presenza in Brasile è legata alla migrazione europea, in particolare tedeschi, italiani e altri gruppi, che si stabilirono in regioni come il sud e il sud-est del paese. L'incidenza in Argentina, con 12 persone, sebbene inferiore, riflette anche le migrazioni europee nei secoli XIX e XX.
In Asia, Africa e Oceania la presenza del cognome Ebling è praticamente inesistente o molto scarsa, con dati minimi in Cina, Giordania e Norvegia. Ciò indica che la dispersione del cognome è avvenuta principalmente in regioni con forte influenza europea e in paesi che hanno accolto migranti di origine germanica.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Ebling è chiaramente segnata dalle migrazioni europee, soprattutto dalla Germania verso il Nord e il Sud America. La distribuzione riflette sia le rotte migratorie storiche che le comunità stabilite in diversi paesi, mantenendo viva l'identità del cognome in varie regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Ebling
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ebling