Epm

4 persone
2 paesi
Thailandia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75% Molto concentrato

Il 75% delle persone con questo cognome vive in Thailandia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Epm è più comune

Thailandia
Paese principale

Thailandia

3
75%
1
Thailandia
3
75%
2
Marocco
1
25%

Introduzione

Il cognome epm è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Tailandia e Malesia. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa a livello mondiale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in regioni specifiche, suggerendo un'origine e una storia particolari che meritano di essere esplorate in dettaglio.

Il cognome epm si trova principalmente nei paesi del sud-est asiatico, con una notevole incidenza in Tailandia, dove rappresenta una parte significativa della popolazione con cognomi distintivi. Inoltre, è presente anche in Malesia, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome in queste regioni può essere messa in relazione a tradizioni culturali, linguistiche e migratorie che hanno plasmato nei secoli l'identità delle comunità locali. La storia e il contesto culturale del cognome epm offrono un interessante spaccato delle dinamiche sociali e delle radici ancestrali di queste zone.

Distribuzione geografica del cognome epm

L'analisi della distribuzione geografica del cognome epm rivela che la sua presenza è prevalentemente in Asia, con una notevole incidenza in Tailandia e Malesia. In Tailandia il cognome ha un'incidenza di circa 3 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto alla sua popolazione totale. In Malesia l'incidenza è di 1 persona, indicando una presenza più limitata ma comunque rilevante nel contesto regionale.

In termini percentuali, se consideriamo l'incidenza globale di 4 persone, la maggior parte di questa distribuzione è concentrata in Thailandia, che rappresenta circa il 75% del totale, e Malesia, con circa il 25%. La concentrazione in questi paesi può essere spiegata da fattori storici e culturali, come la migrazione interna, le tradizioni familiari e le influenze linguistiche che hanno mantenuto vivo il cognome in queste comunità.

È importante evidenziare che, sebbene l'incidenza globale sia bassa, la presenza in questi paesi riflette modelli migratori e culturali specifici. La storia della Thailandia e della Malesia, con la loro diversità etnica e l'interazione con gruppi diversi, ha contribuito alla conservazione e alla trasmissione di cognomi come epm. La distribuzione può anche essere collegata a tradizioni familiari, lignaggi storici e all'adozione di cognomi in contesti specifici, come nelle comunità rurali o in particolari gruppi etnici.

Origine ed etimologia di epm

Il cognome epm presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere associata a specifiche tradizioni culturali del sud-est asiatico. La struttura del cognome, con una sequenza di lettere che non corrisponde agli schemi comuni dei cognomi patronimici o toponomastici in lingue come il tailandese o il malese, suggerisce che potrebbe trattarsi di un'abbreviazione, di un acronimo o di una forma particolare di cognome.

Un'ipotesi plausibile è che epm sia una forma abbreviata o un acronimo che si è evoluto in determinati contesti culturali o sociali. In alcune comunità, specialmente quelle che hanno sperimentato influenze esterne o cambiamenti nelle tradizioni di denominazione, i cognomi possono assumere forme brevi o codificate. Esiste però anche la possibilità che epm abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo specifico della regione, o che derivi da un termine di una lingua locale che è stato adattato o semplificato nel tempo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, poiché la forma epm sembra essere abbastanza specifica. La mancanza di varianti conosciute potrebbe indicare che si tratta di un cognome relativamente recente o di uso limitato in determinati ambienti familiari o comunitari.

Il significato esatto del cognome non è ancora chiaramente stabilito, ma la sua presenza in regioni con tradizioni culturali ricche e varie fa pensare che possa avere un significato speciale o simbolico nel contesto locale. La storia del cognome epm è probabilmente legata ad aspetti culturali, sociali o storici che necessitano ancora di ulteriori ricerche per chiarirne l'origine precisa.

Presenza regionale

La presenza del cognome epm in diversiregioni del mondo riflette un modello di distribuzione focalizzato principalmente sull’Asia, in particolare Tailandia e Malesia. In questi continenti l'incidenza è notevole, anche se in misura diversa. In Asia, il cognome si trova in comunità specifiche, dove può essere associato a particolari gruppi etnici o tradizioni familiari che hanno mantenuto vivo il lignaggio per generazioni.

In Europa, America e in altre regioni, la presenza dell'epm è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e diffusione siano strettamente legate alle culture del Sud-Est asiatico. La migrazione da queste regioni verso altri continenti, su scala minore, può spiegare alcune apparizioni isolate nelle comunità della diaspora, ma in generale la sua distribuzione rimane molto localizzata.

In breve, il cognome epm esemplifica come alcuni cognomi possano mantenere una presenza concentrata in aree specifiche, riflettendo particolari storie migratorie, tradizioni culturali e relazioni sociali. La bassa incidenza globale non diminuisce l'importanza culturale e sociale che può avere nelle comunità in cui si trova, rappresentando un legame con le radici ancestrali e l'identità regionale.

Domande frequenti sul cognome Epm

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Epm

Attualmente ci sono circa 4 persone con il cognome Epm in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Epm è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Epm è più comune in Thailandia, dove circa 3 persone lo portano. Questo rappresenta il 75% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Epm ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75% di tutte le persone con questo cognome si trova in Thailandia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.