Evan

16.359 persone
92 paesi
Bangladesh paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Evan è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.278
persone
#1
Bangladesh Bangladesh
9.915
persone
#3
Filippine Filippine
714
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
60.6% Concentrato

Il 60.6% delle persone con questo cognome vive in Bangladesh

Diversità geografica

92
paesi
Regionale

Presente nel 47.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

16.359
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 489,027 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Evan è più comune

Bangladesh
Paese principale

Bangladesh

9.915
60.6%
1
Bangladesh
9.915
60.6%
2
Stati Uniti d'America
2.278
13.9%
3
Filippine
714
4.4%
4
Indonesia
582
3.6%
5
Nigeria
459
2.8%
6
Kenya
422
2.6%
7
Benin
245
1.5%
8
Francia
230
1.4%
9
Inghilterra
133
0.8%
10
Ucraina
132
0.8%

Introduzione

Il cognome Evan è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'Asia e dell'Africa. Secondo i dati disponibili, circa 9.915 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi globali. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Bangladesh, Stati Uniti, Filippine, Indonesia e Nigeria, tra gli altri. Questa dispersione suggerisce un'origine che potrebbe essere legata a specifiche radici culturali o a migrazioni storiche che hanno portato il cognome in diversi continenti. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Evan verranno esplorate in dettaglio, al fine di comprenderne meglio il significato e la storia nel contesto globale.

Distribuzione geografica del cognome Evan

Il cognome Evan ha una distribuzione abbastanza diversificata a livello mondiale, con un'incidenza che varia notevolmente tra paesi e regioni. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova in Bangladesh, con circa 9.915 individui, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono per incidenza gli Stati Uniti, con 2.278 persone, e le Filippine, con 714. Altri paesi con una presenza notevole includono Indonesia (582), Nigeria (459), Kenya (422) e Benin (245). Rilevante è anche la presenza in paesi europei, come Francia, Regno Unito (Inghilterra e Galles) e Ucraina, sebbene minore in numero assoluto, che riflette possibili migrazioni o scambi culturali storici.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Evan ha radici che potrebbero essere correlate a regioni dell'Asia e dell'Africa, dove la sua incidenza è più alta. La presenza nei paesi occidentali, come Stati Uniti, Canada e Regno Unito, si può spiegare con migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome in questi territori. In particolare, negli Stati Uniti, l'incidenza di 2.278 persone indica che, pur non essendo un cognome predominante, ha una presenza consolidata nella popolazione. La dispersione in paesi di diversi continenti riflette una storia di migrazione e adattamento culturale, che ha permesso di mantenere il cognome in varie comunità nel mondo.

È importante notare che in paesi come il Bangladesh, il cognome Evan ha un'incidenza che supera le 9.900 persone, il che può essere legato a peculiarità culturali o linguistiche specifiche della regione. Al contrario, nei paesi europei e americani, l'incidenza è inferiore, ma comunque significativa, il che mostra un modello di diffusione globale che può essere collegato ai movimenti migratori e alle relazioni storiche tra i continenti.

Origine ed etimologia di Evan

Il cognome Evan ha un'origine che può essere associata principalmente a radici celtiche e gallesi, dove è considerato una variante del nome proprio "Evan", che a sua volta deriva dall'ebraico "John" o "Yohanan", che significa "Dio è misericordioso". In gallese, Evan è un nome maschile che è stato utilizzato anche come cognome in alcune regioni, soprattutto in Galles e nelle comunità di origine gallese di altri paesi. La forma "Evan" come cognome potrebbe essere nata come patronimico, indicando "figlio di Evan" o "appartenente a Evan", seguendo la tradizione dei cognomi derivati da nomi propri.

Inoltre, in alcuni contesti, Evan può avere un'origine toponomastica, legata a luoghi in cui si insediarono comunità con questo nome o con caratteristiche geografiche specifiche. La variante ortografica "Evan" è relativamente stabile, sebbene in diverse regioni si possa trovare con lievi variazioni, come "Evans" in inglese, che è un patronimico che significa "figlio di Evan". Tuttavia, nei dati disponibili, il cognome Evan ricorre nella sua forma semplice, senza il suffisso "-s".

Il significato del cognome, legato alle sue radici ebraiche e celtiche, riflette un patrimonio culturale che unisce elementi religiosi e linguistici. La presenza in paesi come Galles, Inghilterra e altri luoghi dell'Europa occidentale rafforza l'ipotesi di un'origine europea, sebbene la sua dispersione in Asia e Africa suggerisca che potrebbe aver adottato anche altri significati o adattamenti in diversi contesti culturali.

In sintesi, Evan come cognome ha un'origine multiforme, con radici in nomi propri della tradizione celtica ed ebraica, e una storia che è stata plasmata da migrazioni, scambi culturali e adattamenti linguistici in diverse regioni del mondo.mondo.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Evan nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Asia, paesi come Bangladesh, Filippine, Indonesia, India, Iran e Vietnam mostrano un’incidenza significativa, con il Bangladesh in testa con circa 9.915 persone. Ciò può essere correlato a migrazioni recenti o antiche, nonché all'adozione del cognome in contesti culturali specifici. L'elevata incidenza in Bangladesh, in particolare, suggerisce che il cognome possa avere un significato o una storia particolare in quella regione, magari legato a comunità specifiche o all'influenza di migranti o colonizzatori.

In Africa, Nigeria, Kenya e Benin presentano cifre rilevanti, con incidenze rispettivamente di 459, 422 e 245. La presenza in questi paesi può essere legata a movimenti migratori, rapporti commerciali o coloniali che hanno facilitato l'adozione del cognome in diverse comunità. La dispersione in questi continenti indica che Evan è stato un cognome che ha trasceso i confini, adattandosi a varie culture e contesti sociali.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto ad Asia e Africa, paesi come Francia, Regno Unito, Ucraina e Svizzera mostrano una presenza, con cifre comprese tra 13 e 133 persone. La presenza nel Regno Unito, in particolare, potrebbe essere legata a radici gallesi o inglesi, dove Evan è un nome tradizionale. L'incidenza in Ucraina e in altri paesi europei può riflettere migrazioni o scambi culturali nel corso della storia.

In America, gli Stati Uniti si distinguono con 2.278 persone, essendo uno dei paesi con la più alta incidenza del cognome Evan nel continente. Notevole, seppur su scala ridotta, anche la presenza in Canada, Messico e nei paesi dell'America Latina. La migrazione europea e la diaspora hanno contribuito all'espansione del cognome in queste regioni. In Sud America, paesi come Venezuela e Argentina mostrano cifre più piccole, ma comunque rilevanti, che riflettono la dispersione globale del cognome.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 84 persone, il che indica una presenza moderata, probabilmente legata alle migrazioni dall'Europa e dall'Asia degli ultimi secoli. La distribuzione nei diversi continenti mostra che Evan è un cognome che è stato adottato e adattato in molteplici culture, con radici che probabilmente combinano influenze europee e asiatiche.

Domande frequenti sul cognome Evan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Evan

Attualmente ci sono circa 16.359 persone con il cognome Evan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 489,027 nel mondo porta questo cognome. È presente in 92 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Evan è presente in 92 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Evan è più comune in Bangladesh, dove circa 9.915 persone lo portano. Questo rappresenta il 60.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Evan sono: 1. Bangladesh (9.915 persone), 2. Stati Uniti d'America (2.278 persone), 3. Filippine (714 persone), 4. Indonesia (582 persone), e 5. Nigeria (459 persone). Questi cinque paesi concentrano il 85.3% del totale mondiale.
Il cognome Evan ha un livello di concentrazione concentrato. Il 60.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bangladesh, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.