Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Erland è più comune
Norvegia
Introduzione
Il cognome Erland è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e scandinava. Secondo i dati disponibili, circa 400 persone nel mondo portano questo cognome, con una distribuzione che riflette specifici modelli storici e migratori. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con 378 persone, seguita dalla Norvegia, con 400 individui, che rappresenta la concentrazione relativa più alta. Altri paesi con una presenza notevole includono, tra gli altri, Indonesia, Canada e Regno Unito, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome Erland suggerisce radici in regioni con influenza germanica e scandinava, nonché un'espansione attraverso migrazioni verso l'America e altre parti del mondo. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Erland, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Erland
Il cognome Erland ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine nelle regioni scandinave e germaniche, sia la sua espansione attraverso migrazioni internazionali. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 400 persone, di cui gli Stati Uniti sono il paese con il maggior numero, con 378 individui, che rappresentano quasi il 94,5% del totale mondiale. Ciò indica che la maggior parte delle persone con questo cognome nel mondo risiedono in Nord America, probabilmente a causa delle migrazioni dall'Europa nei secoli passati.
La Norvegia, in particolare, si distingue come il paese con la più alta concentrazione relativa, con 400 abitanti, suggerendo che il cognome abbia radici profonde nella regione nordica. La presenza in paesi come Indonesia, Canada e Regno Unito, sebbene in numero minore, riflette modelli migratori storici e la dispersione delle comunità scandinave e germaniche nei diversi continenti. Ad esempio, in Indonesia ci sono 131 persone con il cognome Erland, che potrebbe essere correlato ai movimenti migratori o coloniali nella regione.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano un'incidenza rispettivamente di 378 e 37 persone, il che dimostra una significativa dispersione in queste regioni. La presenza in paesi come Australia, Filippine, Russia e alcuni paesi europei indica anche l'espansione del cognome attraverso diverse ondate migratorie e relazioni storiche. La distribuzione in paesi come Polonia, Svezia e Germania, anche se con numeri minori, rafforza l'ipotesi di un'origine germanica e scandinava del cognome.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Erland rivela un modello di concentrazione in Europa, soprattutto in Norvegia e nei paesi scandinavi, con una notevole espansione nel Nord America e in alcune regioni dell'Asia e dell'Oceania. Le migrazioni e i rapporti storici sono stati fondamentali per la dispersione di questo cognome, che oggi si ritrova in vari continenti, anche se con maggiore prevalenza nelle suddette regioni.
Origine ed etimologia del cognome Erland
Il cognome Erland ha radici che probabilmente affondano nelle regioni scandinave e germaniche, dato il suo modello di distribuzione e le relative varianti linguistiche. È possibile che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome come Erland, che a sua volta può avere componenti che significano "esercito" o "guerriero" (da "eir" in antico norvegese, che significa "esercito" o "protezione", e "terra", che significa "terra").
Il nome Erland stesso può avere origine toponomastica o descrittiva, associato a luoghi o caratteristiche geografiche legate al territorio o alla protezione. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili nelle lingue germaniche indicano la discendenza da un antenato con quel nome, rafforzando l'ipotesi patronimica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Erlandson o Erlandsen nei documenti storici, soprattutto nei paesi scandinavi e nelle comunità germaniche. La presenza della desinenza "-son" o "-sen" in alcuni casi indica un'origine patronimica, col significato di "figlio di Erland". Tuttavia, in molte regioni, il cognome si è evoluto e semplificato semplicemente in Erland.
Il cognome, quindi, riflette un retaggio culturale e linguistico che risale alle antiche comunità nordiche e germaniche, con un significato che può essere legato alla protezione, alla terra o alla guerra. L'espansione del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioniha portato alla sua presenza in diversi paesi, adattandosi alle varianti linguistiche e culturali di ogni regione.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Erland per continenti rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto nei paesi scandinavi come Norvegia e Svezia, l’incidenza è significativa, con una forte tradizione nelle regioni nordiche. La presenza in paesi come Polonia e Germania, anche se più piccola, indica una possibile espansione o migrazione dalle regioni germaniche verso l'Europa centrale e orientale.
Nel Nord America, negli Stati Uniti e in Canada si concentra la maggior parte della popolazione con questo cognome, risultato delle migrazioni europee del XIX e XX secolo. L'elevata incidenza negli Stati Uniti, con 378 persone, rappresenta quasi il 95% del totale mondiale, il che dimostra che il cognome si è saldamente radicato in quella regione, probabilmente nelle comunità di immigrati scandinavi e germanici.
In Oceania, l'Australia conta 7 persone con il cognome Erland, riflettendo la dispersione dei migranti europei in quella regione. In Asia, l'Indonesia conta un'incidenza di 131 persone, il che potrebbe essere correlato ai movimenti migratori storici o coloniali nella regione, sebbene su scala minore rispetto all'Occidente.
In Sud America, paesi come Bolivia e Cile hanno una presenza minima, con un solo caso ciascuno, il che indica che la dispersione in queste regioni è molto limitata. Anche la presenza in paesi come Filippine, Russia ed Emirati Arabi Uniti riflette l'espansione globale del cognome, sebbene in numeri molto ridotti.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Erland mostra una forte presenza in Europa, soprattutto nelle regioni nordiche e germaniche, con una significativa espansione nel Nord America e in alcune regioni dell'Oceania e dell'Asia. Le migrazioni e i rapporti storici sono stati fondamentali per la dispersione di questo cognome, che oggi si ritrova in vari continenti, anche se con maggiore prevalenza nelle suddette regioni.
Domande frequenti sul cognome Erland
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Erland