Erlinger

1.468 persone
15 paesi
Austria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Erlinger è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
412
persone
#1
Austria Austria
830
persone
#3
Germania Germania
192
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56.5% Concentrato

Il 56.5% delle persone con questo cognome vive in Austria

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.468
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,449,591 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Erlinger è più comune

Austria
Paese principale

Austria

830
56.5%
1
Austria
830
56.5%
2
Stati Uniti d'America
412
28.1%
3
Germania
192
13.1%
4
Francia
11
0.7%
5
Brasile
4
0.3%
6
Polonia
4
0.3%
7
Svizzera
3
0.2%
8
Australia
2
0.1%
9
Belgio
2
0.1%
10
Italia
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Erlinger è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.465 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa e dell'America. L'incidenza globale del cognome Erlinger riflette una presenza concentrata in alcuni paesi specifici, con Austria, Stati Uniti e Germania i luoghi in cui la sua prevalenza è notevole. La distribuzione geografica suggerisce radici europee, con possibili collegamenti con le regioni di lingua tedesca, sebbene abbia raggiunto anche altri continenti attraverso processi migratori. La storia e l'origine del cognome Erlinger possono essere legate ad aspetti geografici o patronimici, che invitano ad esplorarne l'etimologia e la sua evoluzione nel tempo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale di questo cognome, fornendo una visione completa del suo significato e del contesto storico.

Distribuzione geografica del cognome Erlinger

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Erlinger rivela che la sua presenza è in gran parte concentrata in Europa e America. I dati indicano che in Austria sono circa 830 le persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza mondiale, costituendo circa il 56,7% del totale mondiale. Ciò suggerisce che l'Austria sia probabilmente il paese d'origine o una delle principali fonti di distribuzione del cognome.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 412 persone, pari a circa il 28,2% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare dai paesi di lingua tedesca, durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità.

La Germania, con 192 abitanti, rappresenta circa il 13,1% del totale, rafforzando l'ipotesi di un'origine germanica del cognome. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui famiglie di origine tedesca e austriaca si trasferivano in altri paesi europei e americani.

Altri paesi con una presenza minore includono Francia (11 persone), Brasile, Polonia, Svizzera, Australia, Belgio, Italia, Corea del Sud, Cile, Russia, Arabia Saudita e Sud Africa, con cifre comprese tra 1 e 4 persone. Sebbene queste cifre siano più piccole, indicano che il cognome ha raggiunto varie regioni del mondo, probabilmente attraverso migrazioni e diaspore.

La distribuzione geografica del cognome Erlinger mostra un chiaro modello di concentrazione nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni con forte influenza europea, soprattutto in Austria, Germania e Stati Uniti. La presenza in altri continenti, anche se più piccola, riflette l'espansione globale delle famiglie con questo cognome attraverso diversi processi migratori e la diaspora europea.

Origine ed etimologia di Erlinger

Il cognome Erlinger ha probabilmente radici nella regione di lingua tedesca, data la sua predominanza in Austria e Germania. La sua struttura e il suo suono suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica. La desinenza "-er" nei cognomi tedeschi indica solitamente l'origine o l'appartenenza e, in alcuni casi, può essere correlata a un luogo geografico o a una professione.

Una possibile etimologia del cognome Erlinger fa pensare ad una derivazione da un toponimo o da una caratteristica geografica. La radice "Erling" potrebbe essere legata ad un nome proprio o ad un termine che descrive un luogo specifico, mentre la desinenza "-er" indica appartenenza o provenienza. In alternativa, potrebbe derivare da un termine correlato a un'occupazione o a una caratteristica fisica, sebbene non vi siano prove conclusive nei documenti storici che confermino questa ipotesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Erling, Erlinger o varianti regionali che riflettono adattamenti fonetici o ortografici nei diversi paesi. La presenza di queste varianti può facilitare l'identificazione di legami familiari o regionali.

Il cognome Erlinger, nel suo contesto storico, potrebbe essere nato in comunità rurali o in zone dove era comune l'identificazione per luogo di origine. La migrazione delle famiglie da queste zone verso i centri urbani o verso altri paesi portò alla dispersione del cognome, mantenendone struttura e significato nelle diverse regioni.

Presenza regionale

Il cognome Erlinger mostra una presenza significativa in Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca come Austria e Germania, dove si concentra la maggiore incidenza. ILuna forte presenza in Austria, con circa 830 persone, indica che potrebbe trattarsi di un cognome di origine austriaca o germanica, con radici nella storia e nella cultura di quella regione.

In America, gli Stati Uniti ospitano una considerevole comunità di persone con questo cognome, con circa 412 occorrenze. La migrazione europea, soprattutto durante i secoli XIX e XX, fu un fattore chiave nell'espansione del cognome nel Nord America. La presenza negli Stati Uniti riflette la storia delle migrazioni di massa dall'Europa, in particolare dalle regioni germaniche, che hanno portato con sé cognomi e tradizioni.

In Europa, oltre ad Austria e Germania, si registrano record in paesi come la Francia, con 11 persone, e in altri paesi europei come Polonia, Svizzera, Italia e Russia, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori, matrimoni interculturali o spostamenti storici.

In America Latina, sebbene i dati specifici non indichino una presenza significativa, la migrazione europea verso paesi come Brasile, Cile e Argentina ha portato alcuni individui con il cognome Erlinger a poter risiedere in queste regioni, anche se in numero minore. La presenza in Brasile, con 4 persone, esemplifica come le migrazioni europee abbiano raggiunto il Sud America e abbiano lasciato il segno nei cognomi familiari.

In Oceania e in Asia la presenza è quasi trascurabile, con solo 2 persone in Australia e 2 in Corea del Sud, rispettivamente. Ciò riflette la limitata dispersione del cognome in queste regioni, probabilmente attraverso recenti migrazioni o specifici movimenti familiari.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Erlinger è dominata dall'Europa, soprattutto in Austria e Germania, con una significativa espansione verso il Nord America e, in misura minore, altre regioni del mondo. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione e insediamento, che hanno contribuito alla dispersione e alla conservazione del cognome in culture e paesi diversi.

Domande frequenti sul cognome Erlinger

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Erlinger

Attualmente ci sono circa 1.468 persone con il cognome Erlinger in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,449,591 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Erlinger è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Erlinger è più comune in Austria, dove circa 830 persone lo portano. Questo rappresenta il 56.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Erlinger sono: 1. Austria (830 persone), 2. Stati Uniti d'America (412 persone), 3. Germania (192 persone), 4. Francia (11 persone), e 5. Brasile (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Erlinger ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Austria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.