Ernat

396 persone
7 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ernat è più comune

#2
Kazakistan Kazakistan
82
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
276
persone
#3
Germania Germania
22
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
69.7% Concentrato

Il 69.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

396
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 20,202,020 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ernat è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

276
69.7%
1
Stati Uniti d'America
276
69.7%
2
Kazakistan
82
20.7%
3
Germania
22
5.6%
4
Repubblica Ceca
7
1.8%
5
Polonia
7
1.8%
6
Israele
1
0.3%
7
Iran
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Ernat è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 388 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Kazakistan, Germania, Repubblica Ceca, Polonia, Israele e Iran. L'incidenza globale del cognome Ernat riflette il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza notevole in alcuni paesi specifici. La concentrazione maggiore si registra negli Stati Uniti, dove si contano circa 276 persone con questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. In Kazakistan l’incidenza raggiunge 82 persone, mentre in Germania, Repubblica Ceca, Polonia, Israele e Iran i numeri sono più piccoli, ma ugualmente rilevanti per comprenderne la distribuzione. Questo modello suggerisce possibili radici migratorie e connessioni culturali che arricchiscono la storia del cognome e la sua presenza in diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Ernat

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ernat rivela una presenza predominante negli Stati Uniti, con circa 276 persone, che rappresentano circa il 71% del totale mondiale. Questa elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata dai processi migratori avvenuti nel XX secolo, dove molte famiglie di origine europea e di altre regioni cercarono nuove opportunità nel Nord America. La presenza in Kazakistan, con 82 persone, costituisce circa il 21% del totale, indicando che il cognome ha radici anche in regioni dell'Eurasia. L'incidenza in Germania, con 22 persone, e in Repubblica Ceca, Polonia, Israele e Iran, con numeri minori, suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine europea o essere associato alle comunità migranti in queste aree.

Il modello di distribuzione mostra una concentrazione nei paesi con una storia di migrazione europea e nelle regioni in cui le comunità ebraiche o di origine europea hanno avuto una presenza significativa. La dispersione in paesi come Israele e Iran può essere legata anche a movimenti migratori storici o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La distribuzione ineguale riflette sia i processi storici che i movimenti migratori contemporanei, che hanno portato il cognome Ernat in continenti e culture diverse.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Ernat non presenta una distribuzione globale omogenea, ma mostra piuttosto un modello di concentrazione in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Eurasia. Questo modello può essere collegato alla storia delle migrazioni, dei cambiamenti politici e sociali, nonché alle comunità specifiche che hanno conservato il cognome nel corso degli anni.

Origine ed etimologia di Ernat

Il cognome Ernat sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata a regioni dell'Europa centrale o orientale, visto il suo modello di distribuzione in paesi come Germania, Repubblica Ceca e Polonia. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'etimologia, è possibile che si tratti di un cognome patronimico o toponomastico. La radice "Ern-" in molte lingue germaniche e slave è legata a nomi propri come "Ernst" o "Ernesto", che significano "serio" o "forte". La desinenza "-at" potrebbe essere una variazione o un suffisso che indica appartenenza o discendenza in alcune lingue, sebbene ciò richieda ulteriori ricerche storiche.

Un'altra ipotesi suggerisce che Ernat potrebbe avere un'origine toponomastica, derivata da una posizione geografica o da una regione specifica in cui originariamente si insediarono le comunità portatrici di questo cognome. In alcuni casi, i cognomi che terminano con "-at" sono legati a nomi di luoghi o caratteristiche geografiche dell'Europa centrale e orientale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, possono esserci forme o adattamenti simili in diverse lingue, come Ernath, Ernát o Ernatz, a seconda del paese e della comunità. Anche la presenza in paesi con lingue e culture diverse potrebbe aver influenzato l'evoluzione del cognome nel tempo.

In sintesi, nonostante non esistano prove conclusive sull'esatta origine del cognome Ernat, gli indizi disponibili suggeriscono una radice in regioni germaniche o slave, con possibili collegamenti a nomi propri o luoghi storici. La storia del cognome può essere segnata da migrazioni, cambiamenti culturali e adattamenti linguistici che ne hanno permesso la sopravvivenza in diverse comunità nel mondo.

Presenza regionale

Il cognome Ernatmostra una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una notevole presenza in Nord America, Europa ed Eurasia. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 276 persone, che rappresentano circa il 71% del totale mondiale. Questa concentrazione riflette i processi migratori delle famiglie europee e di altre comunità che giunsero negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

In Eurasia spicca il Kazakistan con 82 persone che portano il cognome Ernat, che equivale a circa il 21% del totale mondiale. La presenza in Kazakistan può essere collegata a migrazioni storiche, movimenti di comunità nomadi o insediamenti di origine europea nella regione. La presenza in paesi come la Germania (22 persone) e nella Repubblica Ceca e Polonia (ciascuna con 7 persone) indica che il cognome ha radici anche nell'Europa centrale, forse legate a comunità germaniche o slave.

In Medio Oriente, la presenza in Israele e Iran, con una sola persona in ciascun paese, suggerisce che il cognome sia arrivato anche in queste regioni attraverso migrazioni o comunità specifiche. La dispersione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori del XX secolo, comprese le comunità ebraiche o i migranti europei che si stabilirono in queste aree.

In termini regionali, il modello di distribuzione del cognome Ernat riflette una storia di migrazioni e insediamenti in diversi continenti. L’elevata incidenza negli Stati Uniti e in Kazakistan indica che questi paesi sono i principali centri di presenza attuale, mentre la presenza in Europa e Medio Oriente fornisce un’ulteriore dimensione storica e culturale. La dispersione geografica del cognome può anche essere collegata ad eventi storici, come guerre, cambiamenti politici o movimenti economici, che hanno facilitato la migrazione delle comunità portatrici del cognome Ernat in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Ernat

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ernat

Attualmente ci sono circa 396 persone con il cognome Ernat in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 20,202,020 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ernat è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ernat è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 276 persone lo portano. Questo rappresenta il 69.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ernat sono: 1. Stati Uniti d'America (276 persone), 2. Kazakistan (82 persone), 3. Germania (22 persone), 4. Repubblica Ceca (7 persone), e 5. Polonia (7 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Ernat ha un livello di concentrazione concentrato. Il 69.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.