Erndt

417 persone
10 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Erndt è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
192
persone
#1
Germania Germania
193
persone
#3
Francia Francia
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46.3% Moderato

Il 46.3% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

417
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 19,184,652 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Erndt è più comune

Germania
Paese principale

Germania

193
46.3%
1
Germania
193
46.3%
3
Francia
16
3.8%
4
Polonia
7
1.7%
5
Austria
3
0.7%
6
Canada
2
0.5%
7
Brasile
1
0.2%
8
Svizzera
1
0.2%
9
Ungheria
1
0.2%
10
Russia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Erndt è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 579 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Germania, Stati Uniti, Francia, Polonia, Austria, Canada, Brasile, Svizzera, Ungheria e Russia. L'incidenza mondiale di Erndt è stimata attorno a queste cifre, il che indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, ha una presenza notevole in alcune comunità e regioni. La distribuzione geografica e la storia del cognome riflettono flussi migratori, influenze culturali e radici etimologiche che ne arricchiscono il profilo. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Erndt, in modo da offrire una visione completa e fondata della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Erndt

Il cognome Erndt ha una distribuzione geografica che rivela la sua origine principalmente in Europa, con una notevole presenza nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati del Nord America. L'incidenza totale stimata è di 579 persone, distribuite in vari paesi, i principali sono Germania e Stati Uniti. In Germania la presenza di Erndt è significativa, con un'incidenza di 193 persone, che rappresenta circa il 33,3% del totale mondiale. Ciò fa supporre che il cognome abbia profonde radici nella regione germanica, dove probabilmente ha avuto origine e si è consolidato nel corso dei secoli.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 192 persone, pari a circa il 33,1% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto tedesche, che si stabilirono in diversi stati a partire dal XIX secolo. La distribuzione in questi due paesi riflette modelli migratori storici, in cui le comunità di origine europea hanno portato con sé i propri cognomi e tradizioni culturali.

Altri paesi con una presenza notevole sono la Francia, con 16 persone, e la Polonia, con 7. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore, indica che il cognome potrebbe essersi diffuso anche in regioni vicine alla Germania o attraverso movimenti migratori interni all'Europa. In paesi come Austria, Canada, Brasile, Svizzera, Ungheria e Russia la presenza è molto più ridotta, con numeri che vanno da 1 a 3 persone, ma contribuiscono a completare la mappa di distribuzione globale del cognome.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Erndt abbia un'origine europea, precisamente nella regione germanica, e che la sua presenza in Nord America e America Latina sia dovuta a processi migratori. La concentrazione in Germania e negli Stati Uniti riflette le principali rotte di migrazione e insediamento delle comunità europee nel XIX e XX secolo. La dispersione in altri paesi potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o all'espansione di famiglie che portavano il cognome in diverse regioni del mondo.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Erndt non è estremamente comune, ma la sua distribuzione geografica rivela una storia di migrazioni e insediamenti che ha permesso al cognome di resistere e mantenersi in varie comunità. La presenza in paesi a forte tradizione migratoria europea, come Stati Uniti, Canada e Brasile, ne conferma il carattere di cognome con radici europee diffusesi in diversi continenti.

Origine ed etimologia di Erndt

Il cognome Erndt ha un'origine che sembra essere profondamente radicata nella tradizione germanica, precisamente nelle regioni di lingua tedesca. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono che possa trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico, comune nelle culture europee, dove i cognomi derivano da nomi o luoghi geografici. La forma Erndt potrebbe essere correlata a varianti di nomi antichi o a radici in termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di origine.

Un'ipotesi plausibile è che Erndt derivi da un nome proprio germanico, forse una forma antica di un nome come "Arnold" o "Ernst", che in alcuni casi divennero cognomi patronimici. La desinenza "-dt" o "-t" in alcuni cognomi tedeschi può indicare una forma diminutiva o un adattamento fonetico regionale. Tuttavia, non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute, anche se forme come Ernd, Ernt o simili potrebbero essere trovate nei documenti storici, a seconda della regione e dell'epoca.

Il significatodel cognome, se di origine patronimica, potrebbe essere legato a caratteristiche personali o alla professione dell'antenato. Nel contesto germanico, nomi come "Arnold" significano "aquila" (arn) e "potenza" o "governo" (wald), il che potrebbe dare un'idea della natura simbolica del cognome. Nel caso di Erndt, tuttavia, l'etimologia esatta non è del tutto chiara e alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere collegato a un toponimo o a un nome di luogo delle regioni di lingua tedesca.

Il cognome può essere correlato anche ad antichi documenti medievali in cui compare in documenti nobiliari o in atti di comunità rurali. La presenza in paesi come Germania, Austria e Svizzera rafforza l'ipotesi di un'origine nella cultura germanica, dove i cognomi si consolidarono nel Medioevo e furono trasmessi di generazione in generazione.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per Erndt, le prove suggeriscono che si tratti di un cognome di origine germanica, con possibili radici in antichi nomi propri o toponimi della regione. L'influenza della lingua tedesca e la storia migratoria in Europa e Nord America rafforzano questa ipotesi, rendendo Erndt un cognome con una ricca storia legata alle tradizioni culturali della sua regione d'origine.

Presenza regionale

La presenza del cognome Erndt è distribuita principalmente in Europa e America, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati del Nord America. In Europa, la Germania è il Paese con la più alta incidenza, con 193 persone che portano questo cognome, che rappresentano circa il 33,3% del totale mondiale. La forte presenza in Germania indica che lì potrebbe avere la sua origine storica e culturale più profonda.

In Francia, l'incidenza è di 16 persone, il che, sebbene inferiore rispetto alla Germania, riflette la vicinanza geografica e le relazioni storiche tra questi paesi. La presenza in Polonia, con 7 persone, suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essersi diffuso in regioni vicine alla Germania o attraverso movimenti migratori interni nell'Europa centrale e orientale.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono 192 persone con il cognome Erndt, ovvero circa il 33,1% del totale mondiale. L'emigrazione europea, soprattutto tedesca, nei secoli XIX e XX, spiega la significativa presenza negli Stati Uniti, dove molte famiglie portarono i propri cognomi e tradizioni culturali dall'Europa. Anche Canada, Brasile e altri paesi mostrano la loro presenza, sebbene su scala minore, riflettendo l'espansione delle comunità di immigrati.

In America Latina, il Brasile ha almeno una persona registrata con il cognome, il che indica che la dispersione del cognome ha raggiunto anche le regioni di immigrazione europea nel continente. La presenza in Russia e Ungheria, seppure minima, suggerisce che il cognome possa essersi diffuso in comunità specifiche o attraverso movimenti migratori storici.

L'analisi regionale rivela che il cognome Erndt mantiene il suo carattere di cognome con radici europee, con una forte presenza in Germania e negli Stati Uniti, paesi che sono stati le principali destinazioni della migrazione europea. La dispersione in altri paesi riflette l'espansione di queste comunità e l'influenza delle migrazioni nella storia moderna.

Domande frequenti sul cognome Erndt

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Erndt

Attualmente ci sono circa 417 persone con il cognome Erndt in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 19,184,652 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Erndt è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Erndt è più comune in Germania, dove circa 193 persone lo portano. Questo rappresenta il 46.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Erndt sono: 1. Germania (193 persone), 2. Stati Uniti d'America (192 persone), 3. Francia (16 persone), 4. Polonia (7 persone), e 5. Austria (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Erndt ha un livello di concentrazione moderato. Il 46.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.