Errore

91
persone
6
paesi
Italia
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

100
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 87.912.088 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Errore è più comune

#2
Canada Canada
7
persone
#1
Italia Italia
76
persone
#3
Germania Germania
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.5% Molto concentrato

Il 83.5% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

91
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 87,912,088 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Errore è più comune

Italia
Paese principale

Italia

76
83.5%
1
Italia
76
83.5%
2
Canada
7
7.7%
3
Germania
5
5.5%
4
Belgio
1
1.1%
5
Svizzera
1
1.1%

Introduzione

Il cognome Errore è un lignaggio che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 76 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti storici, migratori e culturali delle comunità che portano questo cognome.

Il cognome Errore ha la maggiore incidenza in Italia, dove si stima che circa 76 persone portino questo cognome, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. Inoltre, si trova in altri paesi come Canada, Germania, Belgio, Svizzera e Stati Uniti, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto italiane, avvenute nei secoli XIX e XX, nonché a movimenti di popolazione più recenti.

Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Errore può avere radici di origini diverse, a seconda del contesto regionale. In alcuni casi può essere legato a un termine descrittivo o a un toponimo, mentre in altri può avere origine patronimica o legato a qualche antica occupazione. La varietà delle possibili origini riflette la complessità e la ricchezza della storia dei cognomi in Europa e nelle comunità emigrate in altri continenti.

Distribuzione geografica del cognome Errore

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Errore rivela che la sua maggiore presenza è concentrata in Italia, con un'incidenza di circa 76 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. L'Italia, come probabile paese d'origine, mantiene la più alta densità di portatori del cognome, suggerendo che la sua radice si trovi in ​​questo territorio. L'incidenza in Italia è significativa, dato che rappresenta circa il 76% del totale mondiale, indicando che il cognome è relativamente raro al di fuori di questo Paese.

Fuori dall'Italia, la presenza del cognome Errore è rilevata in paesi come Canada, Germania, Belgio, Svizzera e Stati Uniti. In Canada, ad esempio, ci sono circa 7 persone con questo cognome, che equivalgono a circa il 7% del totale mondiale. In Germania ci sono circa 5 persone, mentre in Belgio, Svizzera e Stati Uniti ci sono circa 1 persona ciascuno. Questi dati riflettono i modelli migratori, soprattutto degli italiani che emigrarono in tempi diversi, portando con sé i loro cognomi in nuove terre.

La distribuzione in paesi come il Canada e gli Stati Uniti potrebbe essere correlata alle migrazioni europee del XIX e XX secolo, quando molti italiani cercarono nuove opportunità nel Nord America. La presenza in paesi europei come Germania, Belgio e Svizzera può essere collegata anche a movimenti interni o a comunità italiane stabilite in questi paesi. La dispersione del cognome in questi paesi, seppur piccola in numero assoluto, è significativa in termini relativi, dato che rappresenta un campione della diaspora italiana e di altri movimenti migratori europei.

Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza del cognome Errore in Europa, soprattutto in Italia, è molto più elevata che in America o in altri continenti. Questo perché il cognome probabilmente ha origine nella penisola italiana, e la sua dispersione in altri paesi è il risultato di migrazioni e insediamenti storici. La distribuzione potrebbe anche essere influenzata dalla presenza di comunità italiane in paesi come il Canada e gli Stati Uniti, dove i cognomi italiani sono stati mantenuti attraverso generazioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Errore riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione nel paese d'origine e una presenza dispersa nei paesi con comunità migranti italiane. L'incidenza nei diversi paesi, seppur piccola in numeri assoluti, è significativa in termini storici e culturali, evidenziando le rotte migratorie e i collegamenti tra l'Italia e il resto del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Errore

Il cognome Errore ha un'origine che può essere legata a radici diverse, a seconda del contesto storico e geografico. La parola "Errore" in italiano significa "errore" o "sbaglio", suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine descrittiva, forse correlata ad un soprannome dato ad un antenato per qualche particolare caratteristica o circostanza. Tuttavia è anche plausibile che abbia un’originetoponomastico o patronimico, poiché molti cognomi italiani derivano da toponimi o nomi propri antichi.

Nel caso di origine descrittiva, il cognome poteva essere assegnato a una persona che, per qualche motivo, era nota per aver commesso degli errori o per qualche caratteristica correlata alla parola "errore". Questo tipo di cognome, anche se meno diffuso, esisteva in diverse culture europee, dove i soprannomi legati a caratteristiche personali diventavano cognomi ereditari.

Un'altra possibilità è che Errore sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione d'Italia che aveva un nome simile o correlato alla parola "errore". In alcuni casi i cognomi erano formati da nomi di luoghi in cui risiedevano le famiglie o dove possedevano beni. Tuttavia non esistono testimonianze certe di un luogo specifico chiamato Errore, quindi questa ipotesi sarebbe meno probabile.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate in diverse regioni, come Errori, Errrore, o varianti con prefissi o suffissi che indicano patronimici o diminutivi. La presenza di queste varianti può riflettere diversi processi di adattamento linguistico o cambiamenti nella scrittura nel tempo.

L'origine del cognome Errore, quindi, sembra essere strettamente legata alla lingua italiana e alla sua cultura, con una possibile radice in un termine descrittivo divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La storia di questo cognome può essere collegata alle comunità rurali o urbane in Italia, dove soprannomi e nomi descrittivi erano comuni nella formazione dei cognomi.

In sintesi, il cognome Errore ha probabilmente un'origine nella lingua italiana, correlata alla parola che significa "errore". La loro formazione potrebbe essere stata motivata da caratteristiche personali, circostanze specifiche o persino dal luogo, sebbene le prove più forti indichino un'origine descrittiva. La presenza in paesi con comunità italiane rafforza l'ipotesi che le sue radici si trovino in Italia, dove lingua e cultura hanno modellato la formazione di questo cognome.

Presenza regionale

Il cognome Errore mostra una distribuzione che riflette principalmente la sua origine europea, con una concentrazione in Italia e presenze in altri continenti a causa delle migrazioni. In Europa, l’Italia è chiaramente il Paese con la più alta incidenza, dove si stima risieda attualmente la maggioranza dei portatori del cognome. La presenza in paesi come Germania, Belgio e Svizzera, anche se in quantità minori, indica l'esistenza di comunità italiane in questi paesi, che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni.

In America, la presenza del cognome è notevole nei paesi con una forte comunità italiana, come il Canada e gli Stati Uniti. L'immigrazione italiana nei secoli XIX e XX portò molte famiglie a stabilirsi in questi paesi, dove mantennero i loro cognomi come parte della loro identità culturale. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, rappresenta un'eredità della diaspora italiana e la sua influenza sulla cultura locale.

In America Latina, anche se non esistono dati specifici al riguardo, è probabile che siano presenti alcuni portatori del cognome Errore in paesi con significativa immigrazione italiana, come Argentina, Brasile e Uruguay. La storia di queste migrazioni e insediamenti rafforza la presenza del cognome in queste regioni, anche se in numero minore rispetto all'Italia e al Nord America.

In Asia e in altre regioni non si registrano incidenze rilevanti del cognome Errore, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea e occidentale. La dispersione su questi continenti sarebbe il risultato di movimenti migratori o della globalizzazione più recenti, ma in numero molto limitato.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Errore riflette la sua origine italiana e la sua espansione attraverso le migrazioni, soprattutto verso il Nord America e l'Europa. La distribuzione attuale è lo specchio dei movimenti storici e culturali che hanno permesso a questo cognome, seppur raro, di avere un significato e una storia che trascendono i confini dell'Italia.

Domande frequenti sul cognome Errore

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Errore

Attualmente ci sono circa 91 persone con il cognome Errore in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 87,912,088 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Errore è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Errore è più comune in Italia, dove circa 76 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Errore sono: 1. Italia (76 persone), 2. Canada (7 persone), 3. Germania (5 persone), 4. Belgio (1 persone), e 5. Svizzera (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Errore ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Errore (1)

Loredana Errore

1984 - Presente

Professione: cantante

Paese: Italia Italia

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti

Libri Consigliati

Risorse bibliografiche sulla genealogia e i cognomi di Italia, Canada e Germania

The Origin and Meaning of Place Names in Canada

The Origin and Meaning of Place Names in Canada

George Henry Armstrong

2021 Good Press
Dictionary of French Family Names in North America

Dictionary of French Family Names in North America

Marc Picard

2020 Cambridge Scholars Publishing ISBN: 9781527559288
Rapporto sulla genealogia della FAMIGLIA MASSIDDA

Rapporto sulla genealogia della FAMIGLIA MASSIDDA

Mario Gregorio

2019 Lulu.com ISBN: 9780244216337
In Search of Your German Roots

In Search of Your German Roots

Angus Baxter

2008 Genealogical Publishing Com ISBN: 0806317841
Interpreting Canada's Past

Interpreting Canada's Past

J. M. Bumsted

1993 Oxford University Press, USA
Canadian Subject Headings

Canadian Subject Headings

National Library of Canada

1992
Cognomi d'Italia

Cognomi d'Italia

Emidio De Felice

1978