Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Erere è più comune
Nigeria
Introduzione
Il cognome Erere è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 336 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a diverse comunità.
I paesi in cui l'incidenza del cognome Erere è più notevole includono la Nigeria, con una presenza considerevole, così come i paesi dell'Oceania, dell'Europa e dell'America. In particolare, la Nigeria si distingue come il Paese con la più alta incidenza, con un totale di 336 persone, che rappresentano una parte importante del totale mondiale. Altri paesi con una presenza significativa sono Papua Nuova Guinea, Camerun, Russia, India e diverse nazioni europee e americane. La dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo suggerisce una storia di migrazioni e diaspora che merita di essere esplorata in modo approfondito.
Dal punto di vista culturale il cognome Erere potrebbe avere radici in specifiche lingue e tradizioni, anche se la sua esatta origine necessita ancora di ulteriori ricerche. La presenza in continenti e paesi diversi indica che può trattarsi di un cognome con origini molteplici o con un significato particolare in diverse comunità. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e la storia del cognome Erere, fornendo un quadro completo e fondato sulla sua presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Erere
La distribuzione del cognome Erere rivela una presenza predominante in alcuni paesi specifici, con la Nigeria chiaramente in testa per incidenza. Con un totale di 336 abitanti in Nigeria, questo paese concentra la maggior parte dei portatori del cognome, suggerendo che potrebbe avere radici profonde in quella regione o che vi sia rimasto più stabile nel tempo. L'incidenza in Nigeria rappresenta circa il 100% del totale mondiale registrato, indicando che il cognome è quasi unico per quella nazione in termini di dati disponibili.
Fuori dalla Nigeria, il cognome Erere è presente in paesi come Papua Nuova Guinea, con 49 persone, e in Camerun, con 36. Questi paesi, situati rispettivamente in Oceania e Africa Centrale, dimostrano che il cognome ha una certa dispersione nelle regioni vicine o con legami culturali o migratori con la Nigeria. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore, riflette possibili movimenti migratori o scambi storici tra queste comunità.
In Europa, il cognome compare in paesi come la Russia, con 28 persone, e in altri paesi come l'India, con 6, così come in diverse nazioni occidentali, anche se in misura minore. La presenza in paesi come la Russia e alcuni paesi europei potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o antiche, o anche all'adozione del cognome da parte di specifiche comunità. L'incidenza in questi paesi è molto bassa rispetto alla Nigeria, ma la sua esistenza indica una certa diffusione globale.
In America, la presenza del cognome Erere è minima, con registrazioni in paesi come gli Stati Uniti, con 1 persona, e in paesi dell'America Latina come Argentina, Uruguay e altri, anche con un solo record. Ciò suggerisce che, sebbene il cognome non sia comune in queste regioni, sia arrivato loro attraverso la migrazione o contatti internazionali. La dispersione in questi paesi può essere legata a movimenti migratori recenti o a specifiche comunità che hanno conservato il cognome nel tempo.
Anche in Asia e nel Medio Oriente l'incidenza è molto bassa, con record in paesi come India, Emirati Arabi Uniti e Kazakistan, ciascuno con 1 o 2 persone. La presenza in queste regioni potrebbe essere dovuta a migrazioni moderne o a contatti storici, anche se in generale il cognome rimane raro in questi continenti.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Erere mostra una concentrazione principale in Nigeria, con dispersione in Oceania, Africa Centrale, Europa e alcune parti dell'America e dell'Asia. Questo schema suggerisce che il cognome abbia forti radici in Africa, in particolare in Nigeria, e che la sua presenza in altri paesi possa essere legata a migrazioni, scambi culturali o movimenti storici che hanno portato alla diffusione del cognome in diverse comunità in tutto il mondo.
Origine ed etimologia di Erere
Il cognomeErere, data la sua predominanza in Nigeria e la sua presenza nei paesi vicini e nelle comunità della diaspora, probabilmente ha radici nelle lingue e nelle culture africane, in particolare nelle regioni in cui si parlano yoruba, hausa, igbo o altre lingue nigeriane. Tuttavia, le informazioni concrete sulla sua etimologia non sono abbondanti, il che rende la sua origine esatta oggetto di speculazioni e analisi basate su modelli linguistici e culturali.
Nel contesto dei cognomi africani, molti di essi hanno carattere patronimico, toponomastico o professionale. È possibile che Erere sia un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo specifico della Nigeria o da una regione vicina, oppure un cognome che indica una caratteristica particolare, una professione o un evento storico rilevante per la famiglia o comunità che lo porta.
Il significato del cognome nelle lingue nigeriane può essere correlato a concetti specifici, toponimi o anche a qualità o attributi associati alla famiglia. Tuttavia, senza una ricerca linguistica approfondita e specifica, è difficile determinarne con precisione il significato. La variazione dell'ortografia e l'eventuale esistenza di varianti suggerisce inoltre che il cognome possa avere forme o interpretazioni diverse a seconda della regione o della comunità.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nei dati disponibili non se ne registrano molte, il che indica che Erere potrebbe essere una forma stabile nelle comunità in cui viene utilizzata. La storia del cognome può risalire a generazioni in Nigeria, dove i cognomi spesso hanno un forte legame con l'identità culturale, la storia familiare e le tradizioni orali.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente documentata per Erere, la sua probabile origine in Nigeria e il suo eventuale carattere toponomastico o descrittivo riflettono la ricchezza culturale e linguistica delle comunità africane. La dispersione in altri paesi può essere il risultato di migrazioni e contatti storici che hanno portato alla conservazione e all'adattamento del cognome in contesti culturali diversi.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Erere per regioni e continenti rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che le dinamiche migratorie moderne e tradizionali. In Africa, in particolare in Nigeria, l’incidenza è schiacciante, con 336 persone, che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che lì sia la sua più probabile terra d’origine. La forte presenza in Nigeria indica che il cognome potrebbe avere radici profonde nella storia e nella cultura di quella nazione, possibilmente legate a comunità specifiche o a un significato culturale rilevante.
In Oceania, paesi come Papua Nuova Guinea e Australia mostrano la presenza del cognome, rispettivamente con 49 e 2 persone. La presenza in Papua Nuova Guinea potrebbe essere legata a migrazioni interne o a contatti storici con la Nigeria o con comunità africane. La presenza in Australia, anche se minima, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a comunità africane stabilitesi in quel paese.
In Europa, l'incidenza in paesi come la Russia, con 28 persone, e in altri paesi come Germania, Francia e Regno Unito, anche se in numeri minori, riflette la mobilità moderna e le migrazioni internazionali. La presenza in Russia, in particolare, può essere collegata a recenti movimenti migratori o a specifiche comunità che hanno adottato o mantenuto il cognome.
In America la presenza del cognome è molto scarsa, con segnalazioni negli Stati Uniti, Argentina e Uruguay, ciascuno con un solo caso. Ciò indica che, sebbene non sia un cognome comune in queste regioni, vi è arrivato attraverso migrazioni internazionali, forse negli ultimi secoli. La dispersione in America può essere collegata a movimenti migratori di africani, europei o altre comunità che hanno adottato o conservato il cognome.
In Asia, l'incidenza in paesi come India e Kazakistan, con un unico record ciascuno, suggerisce che il cognome non ha una presenza significativa in quella regione, sebbene la sua esistenza possa essere collegata a contatti storici o migrazioni moderne. La presenza in Medio Oriente, in paesi come gli Emirati Arabi Uniti, riflette anche la mobilità globale e le connessioni internazionali.
In conclusione, il cognome Erere mostra una distribuzione che riflette la sua probabile origine africana, con una forte concentrazione in Nigeria e dispersione verso altri continenti dovuta a migrazioni e contatti storici. La presenza in diverse regioni del mondo, anche se su scala minore, mostra mobilità globale ecapacità dei cognomi di adattarsi e mantenersi in culture e comunità diverse.
Domande frequenti sul cognome Erere
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Erere