Essman

1.726 persone
11 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Essman è più comune

#2
Svezia Svezia
71
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.641
persone
#3
Mauritania Mauritania
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.1% Molto concentrato

Il 95.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.726
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,634,994 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Essman è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1.641
95.1%
1
Stati Uniti d'America
1.641
95.1%
2
Svezia
71
4.1%
3
Mauritania
4
0.2%
4
Australia
2
0.1%
5
Inghilterra
2
0.1%
6
Argentina
1
0.1%
7
Bielorussia
1
0.1%
8
Canada
1
0.1%
9
Cile
1
0.1%
10
Polonia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Essman è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 1.641 le persone che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza non è uniforme, ma è concentrata principalmente in alcuni paesi specifici, dove la sua storia e origine possono essere legate a particolari contesti culturali, migratori o storici. Tra i paesi in cui è più comune ci sono gli Stati Uniti, la Svezia e alcuni paesi dell’America Latina, come Argentina e Cile. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Essman, offrendo una visione completa del suo significato e della sua rilevanza in diverse culture e regioni.

Distribuzione geografica del cognome Essman

Il cognome Essman ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in varie parti del mondo, anche se con una maggiore incidenza in alcuni paesi. La concentrazione più alta si registra negli Stati Uniti, dove circa 1.641 persone portano questo cognome, rappresentando una parte significativa della sua incidenza globale. Ciò indica che negli Stati Uniti Essman è un cognome relativamente noto, forse legato alle migrazioni europee o a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

In Svezia l'incidenza è di 71 persone, suggerendo che il cognome abbia radici o presenza nei paesi nordici, forse a causa di migrazioni o relazioni storiche con l'Europa centrale. Altri paesi con una presenza minore includono la Svezia, con 71 persone, e paesi dell’America Latina come Argentina, Cile e Paraguay, dove si registra un’incidenza molto bassa, con 1 o 2 persone ciascuno. In Australia, il cognome appare anche in piccolo numero, con 2 persone, riflettendo la migrazione europea in Oceania.

In paesi come Canada, Polonia, Tailandia e altri, l'incidenza è praticamente nulla o molto bassa, il che indica che il cognome non ha una presenza significativa in quelle regioni. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che, attraverso le migrazioni, hanno raggiunto l'America e l'Oceania, mantenendo una certa presenza in Europa. La concentrazione negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina può essere spiegata dalle ondate migratorie dei secoli XIX e XX, dove le comunità europee stabilirono radici in nuovi territori, conservando cognomi e tradizioni.

Rispetto ad altri cognomi, Essman non ha una distribuzione globale massiccia, ma la sua presenza in paesi con storia migratoria europea e negli Stati Uniti indica un modello di dispersione legato a movimenti migratori storici. L'incidenza in paesi come Svezia e Argentina, sebbene piccola in termini assoluti, riflette la diversità della sua distribuzione e la storia della migrazione europea nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Essman

Il cognome Essman sembra avere radici europee, forse di origine germanica o provenienti dai paesi del nord Europa, data la sua maggiore presenza in Svezia e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in Sud America. La struttura del cognome, con terminazioni in "-man", è comune nei cognomi patronimici o descrittivi in diverse culture europee, soprattutto in Germania, Svezia e nei paesi scandinavi.

Un'ipotesi sulla sua origine è che Essman potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine che descrivesse qualche caratteristica o professione. La desinenza "-man" in tedesco e in altre lingue germaniche indica solitamente "uomo" o "persona imparentata con", ad esempio, "Bachman" (persona che vive vicino a un ruscello). In questo contesto, Essman avrebbe potuto essere un cognome professionale o descrittivo, associato a una professione, a un luogo o a una caratteristica personale di un antenato.

Un'altra possibilità è che Essman sia una variante di cognomi simili in diverse lingue, adattata alle particolarità fonetiche e ortografiche di ciascuna regione. Le varianti ortografiche comuni potrebbero includere "Essmann" o "Esman", a seconda del paese e della tradizione familiare. La presenza in paesi come Svezia e Stati Uniti suggerisce inoltre che il cognome possa aver subito adattamenti nel tempo, a seconda delle migrazioni e delle lingue locali.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione definitiva, ma la sua struttura e distribuzione indicano un o germanicoScandinavo, con radici in termini che potrebbero riguardare professioni, luoghi o caratteristiche fisiche. La storia del cognome Essman, quindi, è legata alle migrazioni europee e alla conservazione delle tradizioni familiari in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Essman per continenti rivela che il suo impatto è maggiore in Nord America e in Europa, con una presenza significativa negli Stati Uniti e in Svezia. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, il cognome si è consolidato come parte del mosaico multiculturale del Paese, risultato delle migrazioni europee del XIX e XX secolo. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 1.641 persone, rappresenta una parte importante del totale mondiale, indicando che è qui che la sua presenza è più notevole.

In Europa, l'incidenza in Svezia, con 71 persone, suggerisce che il cognome abbia radici nella regione nordica, forse legate a comunità germaniche o scandinave. La presenza in paesi come la Polonia, con una sola persona, indica che la sua distribuzione in Europa è limitata, anche se non inesistente. La dispersione in America Latina, con episodi in Argentina, Cile e Paraguay, riflette le migrazioni europee verso queste regioni, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie europee si stabilirono in questi paesi in cerca di nuove opportunità.

In Oceania, in particolare in Australia, la presenza di 2 persone con il cognome Essman evidenzia la migrazione europea in quella regione, anche se su scala minore. La bassa incidenza in Asia, Africa e in altre regioni fa pensare che il cognome non abbia avuto un'espansione significativa in quei continenti, probabilmente a causa di rotte migratorie e migrazioni storiche che ne favorirono la presenza in Occidente.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Essman riflette modelli migratori storici, con una forte presenza negli Stati Uniti e nei paesi nordici e una minore dispersione in America Latina e Oceania. La storia di queste migrazioni, unita alle tradizioni familiari, ha contribuito a mantenere vivo il cognome in queste regioni, dove continua a far parte del patrimonio culturale delle comunità che lo portano.

Domande frequenti sul cognome Essman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Essman

Attualmente ci sono circa 1.726 persone con il cognome Essman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,634,994 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Essman è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Essman è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1.641 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Essman sono: 1. Stati Uniti d'America (1.641 persone), 2. Svezia (71 persone), 3. Mauritania (4 persone), 4. Australia (2 persone), e 5. Inghilterra (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Essman ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Essman (3)

Susie Essman

1955 - Presente

Professione: sceneggiatore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Scott Essman

1966 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Rauni Essman

1918 - 1999

Professione: sprint

Paese: Finlandia Finlandia