Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Extremadura è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Extremadura è uno dei cognomi che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 126 le persone che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione in paesi come Filippine e Spagna, e una presenza minore in paesi dell'America e dell'Oceania.
Il cognome Extremadura ha un forte legame con l'omonima regione della Spagna, il che suggerisce un'origine toponomastica. La storia e la cultura di questa regione, nota per la sua ricchezza culturale e la sua importanza storica nella penisola iberica, hanno probabilmente influenzato l'adozione di questo cognome da parte delle famiglie originarie di lì. Nel corso dei secoli, le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo, dove oggi mantiene la sua presenza in diverse comunità.
Distribuzione geografica del cognome Estremadura
La distribuzione del cognome Estremadura mostra una presenza notevole in alcuni paesi specifici, con variazioni di incidenza che riflettono modelli storici e migratori. Secondo i dati, l'incidenza globale di questo cognome è di circa 126 persone, distribuite principalmente nelle Filippine, Spagna, Cile e altri paesi con comunità di lingua spagnola o con legami storici con la Spagna.
Nelle Filippine, il cognome Estremadura è il più diffuso, con un'incidenza di 126 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò è dovuto alla storia coloniale delle Filippine, che furono una colonia spagnola per più di tre secoli, facilitando l'introduzione e la conservazione dei cognomi spagnoli nella popolazione locale. La presenza nelle Filippine spiega l'incidenza di 126 persone, che equivale a tutti i casi conosciuti nel mondo.
In Spagna l'incidenza è di 75 persone, il che indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso nel paese, mantiene una certa presenza, soprattutto nelle regioni vicine all'Estremadura, comunità autonoma da cui probabilmente deriva il cognome. La migrazione interna e la storia della regione spiegano questa distribuzione.
In Cile e in altri paesi dell'America Latina, la presenza del cognome è più bassa, con cifre intorno a 4 persone ciascuno, riflettendo una dispersione più limitata, forse il risultato di migrazioni specifiche o di famiglie che preservano il cognome in particolari comunità.
Nel loro insieme, questi dati mostrano che il cognome Estremadura ha una distribuzione concentrata nelle Filippine e in Spagna, con una presenza residua in Sud America e nelle comunità di lingua spagnola di altri continenti. La storia coloniale e le migrazioni sono stati fattori determinanti nella dispersione di questo cognome nel mondo.
Origine ed etimologia del cognome Estremadura
Il cognome Extremadura ha una chiara origine toponomastica, derivato dall'omonima regione nel sud-ovest della Spagna, nota per la sua storia, cultura e tradizioni. La regione dell'Estremadura, che comprende le province di Cáceres e Badajoz, è stata per secoli un importante centro della penisola iberica e il suo nome è stato adottato come cognome dalle famiglie originarie di lì.
Il termine "Estremadura" deriva dal latino "Extrema Duratia", che significa "terra oltre la durezza" o "estrema durezza", in riferimento alla sua posizione ai limiti del territorio romano sulla penisola. Col tempo il nome divenne un cognome che identificava le famiglie originarie di quella regione, soprattutto in tempi in cui l'identificazione geografica era comune per distinguere le famiglie.
Le varianti ortografiche del cognome sono scarse, anche se in alcuni documenti storici lo si trova scritto come "Estremadura" senza variazioni significative. L'adozione del cognome potrebbe essere avvenuta nel Medioevo, quando le famiglie iniziarono ad adottare nomi toponomastici per distinguersi negli atti civili ed ecclesiastici.
Il significato del cognome, legato alla regione, riflette un profondo legame con il territorio e l'identità locale. La storia dell'Estremadura, segnata dal suo ruolo nella Reconquista, dalla presenza di conquistatori ed esploratori e dalla sua importanza nella storia spagnola, ha contribuito a far sì che il cognome avesse una forte toponomastica eculturale.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Extremadura presenta una distribuzione che, sebbene concentrata in alcuni paesi, riflette anche modelli di migrazione e colonizzazione a livello globale. In Europa, soprattutto in Spagna, mantiene una presenza residua, legata a famiglie originarie dell'omonima regione. L'incidenza in Spagna, con circa 75 persone, indica che non è un cognome molto comune, ma è presente nei documenti storici e familiari.
In Asia, le Filippine si distinguono come il paese con la più alta incidenza del cognome, con 126 persone, che rappresentano tutti i casi conosciuti nel mondo. La presenza nelle Filippine si spiega con la storia coloniale, poiché per più di 300 anni le Filippine sono state una colonia spagnola, il che ha portato all'adozione di cognomi spagnoli da parte della popolazione locale. L'influenza del cognome nelle Filippine è un chiaro esempio di come la storia coloniale possa lasciare segni indelebili nella genealogia e nella distribuzione dei cognomi.
In America la presenza del cognome è limitata, con numeri minori in paesi come il Cile, dove si contano circa 4 persone con questo cognome. La dispersione in Sud America riflette migrazioni specifiche, forse di famiglie spagnole che si stabilirono in queste regioni nei secoli passati. La minore incidenza in questi paesi indica che il cognome non si è diffuso ampiamente, ma mantiene la sua presenza in particolari comunità.
In Oceania non esistono dati significativi che indichino una presenza rilevante del cognome Extremadura, anche se le migrazioni moderne e i collegamenti con i paesi colonizzatori potrebbero, in futuro, influenzarne la distribuzione.
In sintesi, l'analisi per continenti rivela che la presenza del cognome Estremadura è principalmente in Asia, con le Filippine come focus principale, e in Europa, in particolare in Spagna. La storia coloniale e le migrazioni sono stati i principali fattori che spiegano questa distribuzione, consolidando il cognome nelle regioni con legami storici con la penisola iberica.
Domande frequenti sul cognome Extremadura
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Extremadura