Fadda

15.231 persone
53 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fadda è più comune

#2
Egitto Egitto
2.063
persone
#1
Italia Italia
11.410
persone
#3
Arabia Saudita Arabia Saudita
474
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
74.9% Molto concentrato

Il 74.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

53
paesi
Regionale

Presente nel 27.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

15.231
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 525,245 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fadda è più comune

Italia
Paese principale

Italia

11.410
74.9%
1
Italia
11.410
74.9%
2
Egitto
2.063
13.5%
3
Arabia Saudita
474
3.1%
4
Francia
333
2.2%
6
Germania
113
0.7%
7
Belgio
110
0.7%
8
Algeria
97
0.6%
9
Argentina
91
0.6%
10
Kuwait
56
0.4%

Introduzione

Il cognome Fadda è un cognome di origine italiana che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Italia e nei paesi a forte influenza italiana. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 11.410 le persone che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi a maggiore diffusione globale. La distribuzione geografica del cognome Fadda rivela una notevole concentrazione in Italia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e anche nei paesi del Sud e del Nord America, dove l'emigrazione italiana ha lasciato il segno nella genealogia locale. La storia e il significato del cognome Fadda sono legati alla cultura italiana, e la sua presenza nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e rapporti culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Fadda

Il cognome Fadda mostra una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine italiana sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza in altri continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 11.410 persone, di cui l'Italia è il Paese in cui la sua presenza è più significativa, con un'incidenza di 11.410 persone, che rappresenta praticamente l'intera distribuzione mondiale. Ciò indica che il cognome è prevalentemente italiano, con forti radici in quella nazione.

Fuori dall'Italia, il cognome Fadda si trova anche in paesi con comunità italiane consolidate, come l'Egitto, dove si contano circa 2.063 persone con questo cognome, e in Arabia Saudita, con circa 474 persone. La presenza in Egitto può essere spiegata dall'emigrazione italiana e dalle comunità italiane nel Nord Africa, che hanno mantenuto i propri cognomi per generazioni.

In America, l'incidenza del cognome Fadda è notevole in paesi come l'Argentina, con 91 persone, e negli Stati Uniti, con 114 persone. La presenza in questi paesi riflette i movimenti migratori italiani verso l'America nei secoli XIX e XX, dove molti italiani cercarono nuove opportunità e stabilirono comunità che preservarono i loro cognomi e tradizioni.

In Europa, oltre all'Italia, si registrano casi di incidenza in paesi come Francia (333 persone), Germania (113), Belgio (110) e Svizzera (43). Questi dati mostrano una dispersione nelle regioni vicine all'Italia, dove le migrazioni e le relazioni culturali hanno facilitato la presenza del cognome.

In sintesi, la distribuzione del cognome Fadda è chiaramente concentrata in Italia, con una presenza significativa nei paesi americani e in alcune nazioni europee, riflettendo modelli migratori storici e relazioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale.

Origine ed etimologia del cognome Fadda

Il cognome Fadda affonda le sue radici in Italia, in particolare nelle regioni meridionali, come la Sardegna, dove sono comuni cognomi che terminano in "-a" e solitamente hanno origine toponomastica o descrittiva. L'etimologia del cognome Fadda non è del tutto documentata, ma si ritiene che possa derivare da termini legati a caratteristiche geografiche o personali degli antenati che lo portarono.

Un'ipotesi suggerisce che Fadda potrebbe essere correlato alla parola italiana "fado", che in alcuni dialetti o regioni può avere connotazioni legate al territorio o a caratteristiche fisiche. Un'altra possibilità è che derivi da un termine descrittivo che si riferiva a qualche caratteristica fisica o di personalità dei primi portatori del cognome.

In termini di varianti ortografiche, sebbene Fadda sia la forma predominante, in alcuni casi si può trovare con leggere variazioni nella scrittura, soprattutto nei documenti migratori o nei paesi dove la pronuncia o la trascrizione ha portato a piccoli adattamenti.

Il cognome Fadda, quindi, riflette una tradizione familiare che risale probabilmente a secoli fa in Italia, con radici nella cultura e nella lingua italiana. La presenza in regioni specifiche, come la Sardegna, rafforza l'ipotesi di un'origine geografica legata a quell'area, sebbene possa avere anche una componente professionale o descrittiva legata alle caratteristiche dei primi portatori.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Fadda nei diversi continenti rivela chiari schemi didistribuzione. In Europa l'Italia domina con un'incidenza quasi esclusiva, consolidando il suo carattere di origine del cognome. La presenza nei paesi vicini, come Francia, Germania, Belgio e Svizzera, riflette la mobilità all'interno del continente europeo e le migrazioni interne che hanno portato alla dispersione del cognome in quelle regioni.

In America, l'incidenza in paesi come Argentina e Stati Uniti dimostra i movimenti migratori italiani nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità italiana in Argentina, in particolare, è stata una delle più numerose e ha mantenuto vive molte tradizioni e cognomi, tra cui Fadda. La presenza negli Stati Uniti, seppur minore rispetto ad altri cognomi italiani, riflette anche la migrazione e l'integrazione nella società americana.

In Africa e in Asia la presenza del cognome Fadda è più limitata, ma viene rilevata in paesi come Egitto, Arabia Saudita e in alcuni casi in paesi del Sud e del Nord America. Ciò può essere attribuito a specifiche migrazioni, rapporti commerciali o comunità italiane stabilite in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Fadda riflette principalmente la sua origine italiana, con una dispersione che segue modelli migratori storici verso l'Europa, l'America e alcune regioni dell'Africa e dell'Asia. La presenza in questi continenti dimostra la mobilità delle famiglie che portano questo cognome e la loro integrazione in diverse culture e società.

Domande frequenti sul cognome Fadda

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fadda

Attualmente ci sono circa 15.231 persone con il cognome Fadda in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 525,245 nel mondo porta questo cognome. È presente in 53 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fadda è presente in 53 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fadda è più comune in Italia, dove circa 11.410 persone lo portano. Questo rappresenta il 74.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fadda sono: 1. Italia (11.410 persone), 2. Egitto (2.063 persone), 3. Arabia Saudita (474 persone), 4. Francia (333 persone), e 5. Stati Uniti d'America (114 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.5% del totale mondiale.
Il cognome Fadda ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 74.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Fadda (9)

Fiammetta Fadda

1941 - Presente

Professione: giornalista

Paese: Italia Italia

Oswaldo Fadda

1921 - 2005

Professione: judo

Paese: Brasile Brasile

Paolo Fadda

1950 - Presente

Professione: politico

Paese: Italia Italia

Carlo Fadda

1853 - 1931

Professione: avvocato

Paese: Italia Italia

Fausto Fadda

1941 - Presente

Professione: politico

Paese: Italia Italia

Stanislao Fadda

1846 - 1912

Professione: ingegnere

Paese: Italia Italia

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti