Fafchamps

362 persone
7 paesi
Belgio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fafchamps è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
7
persone
#1
Belgio Belgio
344
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95% Molto concentrato

Il 95% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

362
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 22,099,448 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fafchamps è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

344
95%
1
Belgio
344
95%
3
Inghilterra
5
1.4%
4
Canada
2
0.6%
5
Francia
2
0.6%
6
Brasile
1
0.3%
7
Sudafrica
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Fafchamps è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine europea o latinoamericana. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 344 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza abbastanza bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in alcuni paesi specifici, con il Belgio che è il paese in cui è più frequente, con un'incidenza significativa rispetto ad altri luoghi del mondo. Inoltre, piccole presenze si registrano negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada, Francia, Brasile e Sud Africa, il che suggerisce un modello di dispersione che potrebbe essere correlato a migrazioni o movimenti storici delle popolazioni. La bassa incidenza nei paesi al di fuori dell'Europa e del Nord America potrebbe riflettere un'origine europea del cognome, possibilmente con radici nelle regioni francofone o belghe, sebbene la sua storia ed etimologia richiedano ancora un'analisi più approfondita per comprenderne il significato e l'evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Fafchamps

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Fafchamps rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Belgio, con un'incidenza di 344 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha forti radici in questo Paese, dove probabilmente ha profonde radici storiche e culturali. L'incidenza in Belgio suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine nelle regioni francofone o in aree in cui la lingua francese e le tradizioni culturali belghe hanno influenzato la formazione dei cognomi familiari.

Fuori dal Belgio, piccole presenze si registrano negli Stati Uniti (7 persone), nel Regno Unito (5), Canada (2), Francia (2), Brasile (1) e Sud Africa (1). La presenza negli Stati Uniti, Canada e Sud Africa potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie belghe e francesi emigrarono in cerca di nuove opportunità. La presenza nel Regno Unito e in Francia può anche riflettere collegamenti storici o migratori all'interno dell'Europa.

La distribuzione in questi paesi mostra un modello tipico di dispersione dei cognomi europei in regioni con una storia di migrazione e colonizzazione. L'incidenza in Brasile, sebbene minima, può anche essere collegata ai movimenti migratori europei del XIX secolo, quando molti portoghesi, francesi e belgi arrivarono in Sud America. In generale, la distribuzione geografica del cognome Fafchamps indica un'origine europea, con una presenza più significativa in Belgio e una dispersione limitata in altri paesi, principalmente in quelli con legami storici con l'Europa.

Questo modello di distribuzione potrebbe riflettere anche la rarità del cognome, che non ha avuto un'espansione massiccia, ma piuttosto rimane in specifiche regioni dove è stato tramandato di generazione in generazione. La bassa incidenza nei paesi extraeuropei suggerisce che il cognome non è diventato popolare a livello globale, ma conserva piuttosto un carattere più locale o familiare nelle regioni in cui si trova.

Origine ed etimologia di Fafchamps

Il cognome Fafchamps sembra avere un'origine chiaramente europea, probabilmente belga o francese, data la sua distribuzione e presenza nei paesi francofoni e belgi. La struttura del cognome, con desinenza in "-champ", è tipica dei cognomi toponomastici delle regioni francofone e del Belgio, dove molti cognomi derivano da toponimi o caratteristiche geografiche.

La componente "champ" in francese significa "campo", suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, relativa ad un luogo caratterizzato da campi o terreni agricoli. La prima parte, "Faf", non è così comune nella formazione del cognome, ma potrebbe essere un'alterazione o derivazione di un nome, di un soprannome o di un riferimento locale specifico. In alcuni casi, i cognomi contenenti "champ" hanno avuto origine in comunità rurali o in aree in cui l'agricoltura era l'attività principale e il cognome potrebbe essere stato utilizzato per identificare le famiglie che vivevano in o nelle vicinanze di un campo importante.

In termini di varianti ortografiche, non vengono registrate molte forme diverse di Fafchamps, anche se in alcuni casi potrebbero esserci piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia, soprattutto nei documenti più antichi o in regioni diverse. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine toponomastica, legata ad un luogo o ad una caratteristica.geografico, e risale probabilmente ai tempi in cui l'identificazione per luogo era comune nella formazione dei cognomi.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in una comunità rurale belga o francese, dove erano comuni cognomi legati alla terra e ai campi. La presenza in Belgio, in particolare, rafforza questa ipotesi, poiché molte famiglie in quella regione hanno adottato cognomi che riflettevano il loro ambiente naturale o luogo di residenza.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Fafchamps in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione centrato principalmente in Europa, con il Belgio come nucleo principale. L'incidenza in Belgio, con 344 persone, rappresenta la concentrazione più alta, indicando che il cognome ha radici profonde in questo paese. La presenza in Francia, con 2 persone, suggerisce anche una possibile origine nelle regioni francofone, dove sono comuni cognomi legati a "champ".

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti (7 persone) e in Canada (2) è relativamente piccola, ma significativa in termini relativi, dato che questi paesi sono stati destinazioni delle migrazioni europee nel XIX e XX secolo. La dispersione in questi paesi potrebbe essere dovuta a famiglie belghe o francesi che emigrarono in cerca di migliori opportunità, portando con sé il cognome e le tradizioni familiari.

In Sud America, l'incidenza in Brasile, con una sola persona, indica una presenza molto limitata, probabilmente legata alle migrazioni europee del passato. La presenza in Sud Africa, anche con 1 persona, può essere messa in relazione alle migrazioni europee nel contesto coloniale o postcoloniale, dove famiglie europee si stabilirono in diverse regioni del continente africano.

In termini di distribuzione regionale, si osserva che il cognome Fafchamps mantiene un carattere prevalentemente europeo, con una presenza dispersa in altri continenti, riflettendo modelli storici di migrazione e colonizzazione. La bassa incidenza nelle regioni extraeuropee rafforza l'idea che si tratti di un cognome con radici principalmente in Belgio e nelle regioni francofone, con espansione limitata verso altri paesi attraverso la migrazione.

Questa analisi mostra anche che, sebbene il cognome non sia molto comune a livello globale, la sua distribuzione nei paesi con una storia di migrazione europea è coerente con i movimenti migratori degli ultimi decenni. La presenza in paesi come Stati Uniti, Canada e Sud Africa, anche se piccola, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, mantenendo il suo carattere familiare e regionale nelle comunità in cui si è stabilito.

Domande frequenti sul cognome Fafchamps

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fafchamps

Attualmente ci sono circa 362 persone con il cognome Fafchamps in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 22,099,448 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fafchamps è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fafchamps è più comune in Belgio, dove circa 344 persone lo portano. Questo rappresenta il 95% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fafchamps sono: 1. Belgio (344 persone), 2. Stati Uniti d'America (7 persone), 3. Inghilterra (5 persone), 4. Canada (2 persone), e 5. Francia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Fafchamps ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Fafchamps (2)

Toussaint-Henry-Joseph Fafchamps

1783 - 1868

Professione: inventore

Paese: Belgio Belgio

Jean-Luc Fafchamps

1960 - Presente

Professione: pianista

Paese: Belgio Belgio