Fairman

5.657 persone
45 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fairman è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
1.167
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3.286
persone
#3
Australia Australia
381
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.1% Concentrato

Il 58.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

45
paesi
Locale

Presente nel 23.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.657
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,414,177 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fairman è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

3.286
58.1%
1
Stati Uniti d'America
3.286
58.1%
2
Inghilterra
1.167
20.6%
3
Australia
381
6.7%
4
Canada
353
6.2%
5
Giamaica
120
2.1%
6
Sudafrica
110
1.9%
7
Irlanda
52
0.9%
8
Scozia
50
0.9%
9
Galles
34
0.6%
10
Ecuador
13
0.2%

Introduzione

Il cognome Fairman è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3.286 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia considerevolmente, essendo più alta negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Australia, tra gli altri paesi. La presenza del cognome in diverse regioni riflette modelli migratori storici, nonché possibili origini etimologiche legate alla lingua inglese e alle tradizioni culturali delle comunità anglofone. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la storia del cognome Fairman, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa del suo significato e della sua rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome Fairman

Il cognome Fairman ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati nei diversi continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 3.286 persone, con una notevole concentrazione negli Stati Uniti, dove sono registrati 3.286 individui, che rappresentano la maggior parte della sua presenza globale. Ciò equivale ad un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi, dove la sua presenza è molto inferiore.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 1.167 persone, segno che il cognome ha radici profonde nelle tradizioni anglosassoni. Inoltre, anche in Scozia e Galles si registrano numeri esigui, rispettivamente con 50 e 34 persone, suggerendo che il cognome potrebbe avere origine in queste regioni o esservi arrivato attraverso migrazioni interne o esterne.

Nei paesi dell'Oceania, come l'Australia, l'incidenza raggiunge 381 persone, riflettendo la migrazione delle comunità di lingua inglese e l'espansione del cognome in queste regioni. Anche in Canada, con 353 persone, la presenza è notevole, in linea con i modelli migratori storici dall'Europa al Nord America.

In America Latina, anche se in misura minore, si registrano alcuni portatori del cognome, come in Ecuador (13), Argentina (4), e in altri Paesi con incidenze molto basse. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o alla diffusione del cognome attraverso comunità anglofone o immigrati europei.

In Africa, in particolare in Sud Africa, si registra un'incidenza di 110 persone, che riflette l'influenza della colonizzazione europea e della migrazione nella regione. In Asia, la presenza è minima, con registrazioni in India, Filippine e altri paesi, generalmente associati a migranti o espatriati.

In sintesi, la distribuzione del cognome Fairman è fortemente concentrata nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati nei diversi continenti, con gli Stati Uniti come principale centro di presenza. La dispersione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione ed espansione culturale delle comunità anglofone.

Origine ed etimologia del cognome Fairman

Il cognome Fairman ha radici probabilmente legate alla lingua inglese, data la sua predominanza nei paesi di lingua inglese e la sua struttura linguistica. L'etimologia del cognome suggerisce che possa essere di origine toponomastica o descrittiva, derivato da caratteristiche fisiche, da un luogo o da un'occupazione. La forma "Fairman" può essere tradotta come "uomo giusto" o "persona dal carattere giusto", combinando l'aggettivo "giusto" con il suffisso "-uomo".

In termini storici, i cognomi che terminano in "-man" in inglese hanno solitamente un'origine patronimica o descrittiva, legata alla professione, alle caratteristiche fisiche o alla reputazione di una persona. In questo caso, "Fairman" avrebbe potuto essere usato per descrivere qualcuno noto per la sua correttezza, onestà o carattere equo, attributi apprezzati nelle comunità medievali e moderne.

Un'altra possibile radice del cognome è che sia toponomastico, derivato da un luogo chiamato "Fiera" o simile, anche se non esistono documenti chiari che confermino un luogo specifico con quel nome. Tuttavia, nella tradizione anglosassone, molti cognomi erano formati da caratteristiche personali o luoghi e "Fairman" potrebbe essere stato un soprannome divenuto poi cognome ufficiale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Fairmann" o "Fairmanne", anche se queste sono menocomune. L'evoluzione del cognome nel tempo può riflettere cambiamenti nell'ortografia e nella pronuncia, adattandosi alle diverse regioni e dialetti.

In sintesi, il cognome Fairman ha una probabile origine nella lingua inglese, con connotazioni legate alla giustizia e all'equità, e potrebbe essere emerso come soprannome o descrittore per una persona con tali qualità. La sua storia è legata alle tradizioni culturali e sociali delle comunità di lingua inglese e la sua presenza in diversi paesi riflette le migrazioni e le espansioni culturali nel corso dei secoli.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Fairman in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti legati alla storia delle migrazioni e alle influenze culturali. In Europa, soprattutto in Inghilterra e Scozia, il cognome ha radici profonde, con un'incidenza rispettivamente di 1.167 e 50 persone. Ciò indica che probabilmente il cognome ha avuto origine in queste regioni e si è diffuso attraverso migrazioni interne ed esterne.

In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con un'incidenza di 3.286 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. La storia della migrazione verso gli Stati Uniti, soprattutto durante i secoli XIX e XX, ha facilitato la dispersione di cognomi inglesi come Fairman. Anche la presenza in Canada, con 353 persone, riflette questa tendenza migratoria, oltre all'influenza dei colonizzatori e delle comunità anglofone nella regione.

In Oceania, l'Australia conta un'incidenza di 381 persone, risultato della colonizzazione britannica e della successiva migrazione delle comunità di lingua inglese. La presenza in Nuova Zelanda, seppure minore, indica anche l'espansione del cognome in queste regioni dell'emisfero australe.

In America Latina, anche se in misura minore, ci sono registrazioni in paesi come Ecuador, Argentina e altri, che riflettono le recenti migrazioni o la presenza di comunità di lingua inglese in questi paesi. L'incidenza in questi paesi è molto bassa, ma significativa in termini di dispersione globale.

In Africa, il Sudafrica ha un'incidenza di 110 persone, a seguito della colonizzazione europea e della migrazione degli europei nella regione. La presenza in Asia, sebbene minima, è limitata ai migranti e agli espatriati in paesi come India e Filippine.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Fairman mostra una forte presenza nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati nei diversi continenti. La storia di espansione del cognome è strettamente legata ai movimenti migratori delle comunità anglofone, alle colonizzazioni e alle relazioni culturali internazionali.

Domande frequenti sul cognome Fairman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fairman

Attualmente ci sono circa 5.657 persone con il cognome Fairman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,414,177 nel mondo porta questo cognome. È presente in 45 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fairman è presente in 45 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fairman è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 3.286 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fairman sono: 1. Stati Uniti d'America (3.286 persone), 2. Inghilterra (1.167 persone), 3. Australia (381 persone), 4. Canada (353 persone), e 5. Giamaica (120 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.8% del totale mondiale.
Il cognome Fairman ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Fairman (13)

Michael Fairman

1934 - Presente

Professione: attore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Jack Fairman

1913 - 2002

Professione: autista

Paul W. Fairman

1916 - 1977

Professione: romanziere

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

James Fairman Fielder

1867 - 1954

Professione: politico

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Christopher M. Fairman

1960 - 2015

Professione: professore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

James F. Fairman

1896 - 1967

Professione: scienziato

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America