Falleri

653 persone
9 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Falleri è più comune

#2
Francia Francia
59
persone
#1
Italia Italia
525
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
43
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80.4% Molto concentrato

Il 80.4% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

653
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,251,149 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Falleri è più comune

Italia
Paese principale

Italia

525
80.4%
1
Italia
525
80.4%
2
Francia
59
9%
4
Argentina
13
2%
5
Austria
8
1.2%
6
Uruguay
2
0.3%
7
San Martino
1
0.2%
8
Niger
1
0.2%
9
Russia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Falleri è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 525 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in Italia, con un'incidenza di 525 persone, seguita dalla Francia con 59, dagli Stati Uniti con 43, e in misura minore da altri Paesi. La presenza dei Falleri in diverse regioni del mondo suggerisce una storia di migrazioni e connessioni culturali che meritano di essere esplorate per comprenderne meglio l'origine e l'evoluzione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata del cognome, la sua distribuzione e le sue caratteristiche consentono un'analisi approfondita della sua possibile origine, significato e presenza in diverse comunità.

Distribuzione geografica del cognome Falleri

Il cognome Falleri mostra una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole concentrazione in Italia, dove l'incidenza raggiunge le 525 persone, rappresentando la maggior parte della sua presenza globale. Ciò suggerisce che il cognome abbia profonde radici italiane, forse legate a specifiche regioni del Paese, sebbene non siano disponibili dati precisi sulla sua distribuzione regionale in Italia. La presenza in Francia, con 59 persone, indica un'espansione verso i paesi vicini, probabilmente attraverso movimenti migratori storici o relazioni culturali tra i due paesi.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 43 persone con il cognome Falleri riflette una presenza minore, ma significativa, in un paese caratterizzato dalla sua diversità culturale e dalla sua storia di immigrazione europea. La presenza in Sud America, più precisamente in Argentina con 13 persone, e in Uruguay con 2, testimonia anche l'espansione del cognome nelle comunità latinoamericane, forse dovuta alle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. Altri paesi come l'Austria, con 8 persone, la Russia, con 1, e paesi con un'incidenza minore come il Messico, con 1, mostrano una dispersione che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori e alle relazioni storiche in Europa e America.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome abbia un'origine europea, con una forte presenza in Italia, e che si sia successivamente diffuso nei paesi vicini e in America attraverso le migrazioni. L'incidenza in paesi come Francia e Stati Uniti riflette la mobilità delle comunità italiane ed europee in generale, che hanno portato con sé il proprio patrimonio familiare in nuovi territori. La dispersione geografica potrebbe anche essere collegata alla storia delle diaspore italiane nel XIX e all'inizio del XX secolo, che stabilirono comunità in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Falleri

Il cognome Falleri, data la sua predominanza in Italia e la sua presenza nei paesi francofoni e anglosassoni, ha probabilmente un'origine italiana, con radici in qualche specifica regione del Paese. La struttura del cognome fa pensare ad una possibile derivazione patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatto significato. In italiano la desinenza "-eri" può essere correlata a cognomi che indicano appartenenza o legame con un luogo o una famiglia, anche se in questo caso non vi è alcun riferimento chiaro ad un significato specifico nelle documentazioni storiche disponibili.

Un'ipotesi è che Falleri possa derivare da un nome proprio o da un termine geografico, magari legato ad un luogo o ad una caratteristica fisica o culturale di una specifica regione d'Italia. La presenza in paesi come Francia e Stati Uniti può anche indicare che il cognome abbia subito adattamenti ortografici o fonetici nel suo trasferimento, sebbene non siano state documentate varianti specifiche. La mancanza di documenti storici dettagliati sul cognome limita una conclusione definitiva, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nell'Italia meridionale o centrale, dove molte famiglie adottarono cognomi derivati da luoghi o caratteristiche familiari.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non sono state identificate forme alternative ampiamente riconosciute, anche se in contesti di migrazione e adattamento culturale potrebbero esserci piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia. La storia del cognome, quindi, sembra legata alla tradizione italiana, con possibili collegamenti a specifiche comunità che portarono la loro eredità in altri paesi attraverso migrazioni interne eesterno.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Falleri nelle diverse regioni del mondo rivela una forte concentrazione in Europa, soprattutto in Italia, che ospita il maggior numero di portatori del cognome. L'incidenza in Italia, con 525 persone, rappresenta circa il 94% del totale mondiale, confermando il suo carattere prevalentemente italiano. La presenza in Francia, con 59 persone, indica un'espansione verso i paesi francofoni, probabilmente dovuta ai rapporti storici e migratori tra i due paesi.

In Nord America, gli Stati Uniti contano 43 persone, che riflettono la migrazione europea, in particolare italiana, in cerca di migliori opportunità nel XIX e XX secolo. La presenza in Sud America, con 13 in Argentina e 2 in Uruguay, testimonia l'emigrazione italiana in queste regioni, significativa nel contesto dell'immigrazione europea nel secolo scorso. L'incidenza in paesi come Austria (8 persone) e Russia (1 persona) indica anche collegamenti storici nell'Europa centrale e orientale, dove le migrazioni e le relazioni culturali hanno facilitato la dispersione del cognome.

In termini continentali, l'Europa concentra la maggior parte dei portatori del cognome Falleri, con Italia e Francia in testa. L'America, nelle sue diverse regioni, mostra una presenza minore ma significativa, frutto delle migrazioni e delle diaspore italiane. L'incidenza in paesi come Russia e Austria, seppur piccola, indica che il cognome ha radici anche in comunità dell'Europa centrale e orientale, forse legate a movimenti migratori storici o a matrimoni tra famiglie di regioni diverse.

In sintesi, il cognome Falleri riflette un modello di distribuzione che inizia in Italia, diffondendosi nei paesi vicini e in America, in linea con le migrazioni europee. La presenza in diversi continenti e regioni sottolinea l'importanza dei movimenti migratori nella storia familiare e culturale di coloro che portano questo cognome, consolidandone il carattere transnazionale e multiculturale.

Domande frequenti sul cognome Falleri

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Falleri

Attualmente ci sono circa 653 persone con il cognome Falleri in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,251,149 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Falleri è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Falleri è più comune in Italia, dove circa 525 persone lo portano. Questo rappresenta il 80.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Falleri sono: 1. Italia (525 persone), 2. Francia (59 persone), 3. Stati Uniti d'America (43 persone), 4. Argentina (13 persone), e 5. Austria (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Falleri ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Falleri (2)

Daniele Falleri

1961 - Presente

Professione: sceneggiatore

Paese: Italia Italia

Gino Falleri

1926 - 2019

Professione: scrittore

Paese: Italia Italia