Fandrich

2.177 persone
14 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fandrich è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
810
persone
#1
Germania Germania
1.070
persone
#3
Canada Canada
111
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
49.2% Moderato

Il 49.2% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.177
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,674,782 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fandrich è più comune

Germania
Paese principale

Germania

1.070
49.2%
1
Germania
1.070
49.2%
2
Stati Uniti d'America
810
37.2%
3
Canada
111
5.1%
4
Argentina
91
4.2%
5
Polonia
69
3.2%
6
Australia
13
0.6%
7
Svezia
3
0.1%
8
Austria
2
0.1%
9
Giappone
2
0.1%
10
Thailandia
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Fandrich è un cognome relativamente poco comune rispetto ad altri cognomi di origine europea, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Germania e nelle comunità ispanofone dell'America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.070 persone con il cognome Fandrich, distribuite principalmente in Germania, Stati Uniti, Canada, Argentina e altri paesi. L'incidenza globale riflette una presenza dispersa, con notevoli concentrazioni nelle regioni dove si sono verificate migrazioni europee, in particolare germaniche. Il cognome Fandrich, per il suo suono e la sua struttura, sembra avere radici di area germanica, anche se la sua storia e l'origine esatta suscitano ancora interesse e studio tra genealogisti ed esperti di cognomi. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Fandrich

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Fandrich rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa e nei paesi con forte influenza migratoria europea nel Nord e Sud America. Secondo i dati, la Germania è il paese con la più alta incidenza, con circa 1.070 persone che portano questo cognome, che rappresenta la quota maggiore della distribuzione globale. Ciò fa supporre che l'origine del cognome sia probabilmente localizzata in territorio tedesco o in vicine regioni con influenza germanica.

Negli Stati Uniti ci sono circa 810 persone con il cognome Fandrich, il che indica una presenza significativa nella diaspora europea, soprattutto nelle comunità in cui si stabilirono immigrati tedeschi e dell'Europa centrale nel corso del XIX e XX secolo. Anche il Canada presenta una presenza notevole, con circa 111 persone, che riflettono modelli migratori simili a quelli degli Stati Uniti.

In Sud America, l'Argentina conta 91 persone con questo cognome, il che dimostra l'espansione del cognome nei paesi in cui le migrazioni europee hanno avuto un impatto importante sulla composizione demografica. Altri paesi con una presenza minore includono Cile, con 1 persona, e Venezuela, anch'esso con 1 persona, oltre a paesi dell'Asia e dell'Oceania, come Giappone, Tailandia, Australia, Svezia, Austria, Cina, Trinidad e Tobago e Svizzera, con numeri molto bassi che indicano casi isolati o migrazioni recenti.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Fandrich abbia radici nell'Europa centrale, precisamente in Germania, e che la sua presenza in altri continenti sia dovuta a migrazioni, sia in epoche più antiche che a movimenti più recenti. La dispersione nei paesi americani riflette le ondate migratorie europee, che hanno portato le famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse regioni del mondo, adattandosi a nuovi ambienti e contribuendo alla diversità culturale delle loro comunità.

Rispetto ad altri cognomi di origine germanica, Fandrich mostra una distribuzione che segue modelli simili ad altri cognomi diffusi attraverso la migrazione europea, soprattutto negli Stati Uniti e in Sud America, dove le comunità di immigrati hanno mantenuto vivo il patrimonio familiare attraverso i loro cognomi.

Origine ed etimologia del cognome Fandrich

Il cognome Fandrich ha un'origine che sembra legata alle regioni germaniche, in particolare in Germania. La struttura e il suono del cognome suggeriscono che possa essere di origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca. La desinenza "-rich" è comune nei cognomi tedeschi ed è solitamente correlata alla parola "ric" o "ricco", che significa "potente" o "ricco" in tedesco antico, e appare in altri cognomi come Friedrich o Rüderich.

Il prefisso "Fand-" potrebbe derivare da un nome proprio, da una caratteristica geografica o da una parola descrittiva, sebbene non vi sia consenso nella letteratura genealogica sul suo esatto significato. Alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato a un luogo o a un elemento paesaggistico, come un fiume, una collina o un insediamento specifico in Germania o nelle regioni vicine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Fandrich, Fandrichi o varianti con modifiche nella desinenza, sebbene la forma più comune nei documenti storici e attuali sia Fandrich. La presenza di questo cognome in documenti antichi in Germania e nelle comunità migranti ne conferma il carattere di cognome di origine germanica, con radici nella storia e nella cultura di quella regione.

Il cognome Fandrich, diPuò quindi essere inteso come un esempio di cognomi che riflettono la storia delle migrazioni europee, in particolare germaniche, e il loro adattamento nei diversi paesi nel tempo. L'etimologia, anche se non del tutto chiarita, fa pensare ad un significato legato a concetti di potere, ricchezza o caratteristiche geografiche, in linea con altri cognomi simili della tradizione germanica.

Presenza regionale

La presenza del cognome Fandrich in diverse regioni del mondo rivela modelli migratori e di insediamento che riflettono la storia europea e le moderne dinamiche migratorie. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome è più diffuso, consolidando il suo carattere di origine germanica. L'incidenza in Germania, con circa 1.070 persone, rappresenta la concentrazione più elevata e la sua distribuzione può essere collegata a regioni specifiche in cui i documenti storici mostrano una presenza più antica.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano un numero significativo di portatori del cognome, rispettivamente con 810 e 111 persone. Ciò si spiega con le massicce migrazioni di europei, in particolare tedeschi, nel corso dei secoli XIX e XX, che portarono all'espansione del cognome nelle comunità in cui si stabilirono in cerca di nuove opportunità. La presenza in questi paesi riflette anche l'integrazione di famiglie che hanno mantenuto la propria identità attraverso il cognome.

In Sud America, spicca l'Argentina con 91 abitanti, frutto delle ondate migratorie europee arrivate in cerca di terra e opportunità nel XIX e all'inizio del XX secolo. La presenza in altri paesi dell'America Latina, anche se più piccola, indica che il cognome si è disperso in diverse regioni, adattandosi a culture e contesti locali diversi.

In Asia e Oceania i numeri sono molto bassi, con record in Giappone, Tailandia, Australia, Cina, Trinidad e Tobago, Svezia e Austria, tra gli altri. Questi casi corrispondono solitamente a recenti migrazioni, scambi culturali o alla presenza di famiglie con radici in Europa che si sono stabilite in questi paesi in tempi più recenti.

L'analisi regionale mostra che il cognome Fandrich, sebbene di origine europea, è riuscito a diffondersi a livello globale, principalmente attraverso la migrazione, e mantiene una presenza significativa nei paesi con una storia di immigrazione europea. La distribuzione riflette sia le radici storiche che le dinamiche migratorie contemporanee, che continuano a modellare la presenza del cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Fandrich

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fandrich

Attualmente ci sono circa 2.177 persone con il cognome Fandrich in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,674,782 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fandrich è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fandrich è più comune in Germania, dove circa 1.070 persone lo portano. Questo rappresenta il 49.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fandrich sono: 1. Germania (1.070 persone), 2. Stati Uniti d'America (810 persone), 3. Canada (111 persone), 4. Argentina (91 persone), e 5. Polonia (69 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Fandrich ha un livello di concentrazione moderato. Il 49.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.